Festival letteratura

La tredicesima edizione di Festivaletteratura si terrà a Mantova da mercoledì 9 a domenica 13 settembre 2009. Con alle spalle un numero di edizioni ormai a due cifre,  Festivaletteratura ha sentito l’esigenza di iniziare a riascoltare lo
straordinario patrimonio di pensieri, interventi, conversazioni che in questi anni hanno coinvolto migliaia di scrittori e artisti provenienti da tutto il mondo.
Come?  Il Festival numero tredici segna l’avvio di un progetto d’archivio dei materiali “storici” della manifestazione. Nel tentativo di trasformare documenti cartacei, materiali sonori e video, immagini e fotografie raccolte nel corso di 12 anni in un laboratorio di innovazione, di stimolo per le edizioni che verranno. Per identificare inoltre nuovi percorsi di ricerca e alimentare un dibattito culturale aperto e appassionato.

Come di consuetudine, in questo articolo segnaliamo solo alcuni dei più di 200 eventi, rimandandovi per il dettaglio al programma scaricabile dal sito ufficiale: http://www.festivaletteratura.it/2009/programma.php

Mercoledì 9

Ore 18 , Teatro Bibiena: Intorno a Neera;

Ore 22.30, Teatro Ariston:  Video di 58′ “Huxley on Huxley”

Giovedì 10

Ore 10.30, Teatro Bibiena: Julian Barbour “Tutto in un punto”;

Ore 15, Chiesa di San Maurizio: L’archivio Prezzolini di Lugano;

Ore 15.30, Palazzo San Sebastiano: Luciano Gallino;

Ore 19, Chiesa di San Maurizio: La Cina alla conquista del continente nero;

Ore 20.30, Teatro Ariston: Video 90′ sull’autore dei Peanuts;

Ore 21.15, Teatro Ariston: Concerto di Mauro Pagani;

Ore 22.15, Teatro Ariston: Video intervista di 87′ a 8 filosofi contemporanei.

Venerdì 11 settembre

Ore 15, Chiesa Santa Maria della Vittoria: Guida a Guglielmino;

Ore 15.30, Palazzo San Sebastiano: Marc Augé “I paesaggi urbani”;

Ore 17, Teatro Ariston:  Video di 56′ su Juri Lotman;

Ore 21, Seminario vescovile: Museo Alessi e Archivio Zegna.

Sabato 12 settembre

Ore 14.30, Palazzo Ducale: Vittorio Zucconi “Il carattere italiano”;

Ore 15.15, Chiesa di San Maurizio: Silvia Pérez Vitoria per una rivalutazione delle economie rurali;

Ore 18.30, Piazza Castello: Ermanno Olmi parla delle sue scelte documentaristiche.

Domenica 13 settembre

Ore 14.45, Chiesa di San Maurizio: Arrigo Levi “Un sopravvissuto al Novecento”

Ore 18.15, Teatro Bibiena: “Belli e dannati, ritratto di Zelda Sayre Fitzgerald”

Tra le numerose mostre segnaliamo a Palazzo Te:

LUCIEN HERVÉ FOTOGRAFA LE CORBUSIER
Architettura in immagini
La mostra propone una selezione di stampe
d’epoca del fotografo Lucien Hervé, interprete
ideale del gesto architettonico di Le
Corbusier. A cura di Chiara Bortolato.
Dal 7 giugno al 13 settembre 2009
Orari: lunedì 13-18; martedì-domenica 9-18

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.