Martedì 30 novembre 2010
ore 17.30
sala multimediale
Treviri, capitale dell’impero costantiniano
intervento di
Tomas Lehmann
Università Humboldt di Berlino
ultimo appuntamento del ciclo di conferenze
a cura del CIDM – Centro Internazionale di Documentazione sul Mosaico
Ravenna e le capitali tardo-antiche
Patrimonio dell’Umanità: nuove ricerche e prospettive
Un ciclo di quattro conferenze, a cura di Linda Kniffitz e Maria Cristina Carile, ideato per approfondire il ruolo di Ravenna nel contesto più ampio del territorio imperiale in epoca tardo-antica, prendendo in esame le città di Roma, Costantinopoli, Salonicco e Treviri.
L’iniziativa è autorizzata dall’Ufficio Scolastico Territoriale Provinciale di Ravenna come aggiornamento per gli insegnanti (Prot. 6614 20/08/2010).
Giovedì 2 dicembre 2010
ore 17,30
sala multimediale
Raffaella Farioli Campanati
Decano Dipartimento di Archeologia Università di Bologna
presenta l’ultimo numero della rivista del Centro Studi Giuseppe Bovini
Felix Ravenna
Edizioni del Girasole
Partecipano
Claudio Spadoni, Direttore Mar
Ivan Simonini, Presidente Girasole
Giovanna Bucci, Coordinamento Redazione
È un numero quadruplo di circa 500 pagine, particolarmente ricco di contributi scientifici corredati da oltre 300 illustrazioni e, per la prima volta, contiene un inserto a colori con 60 immagini.
Nel corso della presentazione saranno tra l’altro proiettate e commentate le diapositive relative al mosaico e agli studi musivi.
Fondata nel 1911 su impulso di Corrado Ricci, la rivista Felix Ravenna (giunta al n. 160) compirà cent’anni nel 2011.
tutti gli appuntamenti sono ad ingresso libero
Museo d’Arte della Città
Via di Roma, 13 Ravenna
CIDM
tel. +39 0544 482761
Ufficio Relazioni esterne e promozione
tel. + 39 0544 482017