Settimana ferrarese

NON VOLUTE TRACCE Grotte Boldini
Via Previati, 18 Orario:
venerdì, sabato e domenica 16.00-20.00
Ingresso: libero Dal 22 al 30 gennaio Informazioni
Tel. 0532 209370 Personale del pittore ferrarese Daniele Cestari. La mostra include un esperimento video appositamente creato per l’esposizione da Sara Fabbri in collaborazione con Stefano Tassi.

Sabato 22, h. 18.30: Inugurazione:
cod. 30   I GRANDI ALBERI DELLA PROVINCIA DI FERRARA Sala Nemesio Orsatti
Via Risorgimento 4 – Pontelagoscuro Orario:
16.00-19.00; sabato e domenica anche 10.00-12.00 – Lunedì chiuso
Ingresso: libero Dal 15 al 30 gennaio Informazioni
Tel. 0532 419243 22 pannelli di grandi dimensioni (altezza circa 2 metri) mostrano le fotografie degli alberi monumentali della nostra provincia e la loro localizzazione; testimonianze di un patrimonio di inestimabile valore da preservare e tutelare.
cod. 30   MIRTA CARROLI A PALAZZO SCHIFANOIA Palazzo Schifanoia – Giardino e Sale
Via Scandiana 23 Orario:
9.00-18.00 Chiuso lunedì, 25 e 26 dicembre, 1 gennaio
Ingresso: euro 6,00 Dal 5 dicembre 2010 al 27 marzo 2011 Informazioni
Tel. 0532 244949 Mostra di sculture
http://www.artecultura.fe.it/index.phtml?id=1445 cod. 49   MOSTRA RIEVOCATIVA SU AUSCHWITZ Palazzo Municipale – Salone d’Onore
Piazza Municipio Orario:
da lun. a ven. 8.00-14.00
Ingresso: libero Dal 25 gennaio al 16 febbraio Informazioni
Tel. 0532 419111 La mostra, proposta dalla Comunità Ebraica di Ferrara, si inerisce nella programmazione culturale per la Giornata della Memoria 2011. cod. 80   ITALIANI PERICOLOSI I campi di internamento e concentramento in Italia Contrada Borgo San Giorgio
via Ravenna 52.
Orario:
16.30-18.30
Ingrsso: libero Dal 25 al 30 gennaio Informazioni
Tel. 0532 209370 Mostra documentarie e fotografica che descrive le principali sedi di detenzione allestite in tutta Italia, durante la seconda guerra mondiale, per ebrei, zingari, omosessuali, malati mentali, minoranze religiose e oppositori politici del fascismo e del nazismo. cod. 90   DA POMPOSA A FERRARA Salone Parrocchiale San benedetto
P.le San Benedetto 17 Orario:
dalle 17.00 alle 19.00 – Chiuso martedì
Ingresso: libero Dal 22 al 31 gennaio Informazioni
Tel. 0532 215911 Mostra di incisioni di Carolina Marisa Occari
cod. 90   LA MEMORIA DELLE DEPORTAZIONI E DELLA SHOAH NELLA LETTERATURA, NEI DIARI, NELLA STORIA Biblioteche comunali Orario:
apertura biblioteche
Ingresso: libero Dal 15 al 29 gennaio Informazioni
Tel.0532 418212 – Biblioteca comunale Ariostea – Sezione Ragazzi, via Scienze 17, aperta dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 19, il sabato dalle 9 alle 13;
– Biblioteca comunale Giorgio Bassani, via Grosoli 42 (Barco), aperta al mattino dal martedì al sabato dalle 9 alle 13 e al pomeriggio dal martedì al giovedì dalle 15 alle 18,30 (lunedì chiusa);
– Biblioteca comunale Gianni Rodari, viale Krasnodar 102, aperta al mattino dalle 9 alle 13 il martedì, mercoledì, venerdì e sabato, e al pomeriggio dalle 15 alle 18,30 il martedì e il giovedì (lunedì chiusa);
– Museo del Risorgimento e della Resistenza – Aula Didattica (nell’ambito della mostra “Antifascisti, antifasciste. Ritratti di gente comune che ha fatto l’Italia”), corso Ercole I d’Este 19, aperto dal martedì alla domenica dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18.
cod. 90

Teatro e Musica

FERRARA IN JAZZ Stagione 2010-2011 Torrione di San Giovanni
Via Rampari di Belfiore 167 Orario:
21.30
Ingresso: a pagamento Gennaio Informazioni
Tel. 339 7886261
jazzclub@jazzclubferrara.com

lunedì 24: Psaico Bop + Jam sassion
giovedì 27: I solisti della M.C.O Il terzo appuntamento d OFF è dedicato al Giorno della Memoria
venerdì 28: Gregoire Maret 4et
sabato 29: Omaggio a Cortazar
lunedì 31: Korla Trio + Jam sassion
http://www.jazzclubferrara.com cod.   VERSO TASSO Dal Torquato Tasso di J. W. Goethe Teatro Comunale
C.so Martiri della Libertà 5 Orario:
21.00
Ingresso. a pagamento 25 gennaio Informazioni
Tel. 0532 202675 Prima esecuzione assoluta delle scene dal Torquato Tasso di Goethe musicate da Testoni, Furlani e Ingrosso.
Spettacolo innovativo di musica, prosa e videoarte.
A conclusione della Serata sarà nominato il vincitore del Premio Palazzo del Majno. cod. 01   EL TANGO Omaggio alla cultura argentina Teatro Comunale
C.so Martiri della Libertà 5 Orario:
21.00
a pagamento 26 gennaio Informazioni
Tel. 0532 202675 Gruppo Strumentale Novitango. Musiche di A. Piazzolla, A. Bardi, G. de Leone, M. Mores, G. M. Rodriguez. Testi di J. L. Borges e H. Ferrer cod. 02   I CONCERTI DEL RIDOTTO Ridotto del Teatro
Rotonda Foschini Orario:
17.00
Ingresso: euro 8,00 Gennaio Informazioni
Tel. 0532 202675
teatro@comune.fe.it
giovedì 27: Neoclassik Trio concerto per il Giorno della Memoria – Ingresso Gratuito
sabato 29: Cecilia zanni, pianoforte – Debora Villani, pianoforte Musiche di Schumann e Chopin
http://www.teatrocomunaleferrara.it cod. 03   DANZA Stagione 2011 Teatro Comunale
Corso Martiri della Libertà 5 Orario:
venerdì h. 21.00; sabato h. 15.00
Ingresso: a pagamento 28 e 29 gennaio Informazioni
Tel. 0532 202675
teatro@comune.fe.it

Journeu Home Les Slovaks Dance Collective – Prima nazionale
http://www.teatrocomunaleferrara.it cod. 04   TEATRO NUOVO Stagione 2010-2011 Teatro Nuovo
Piazza Trento Trieste 52 Orario:
21.00
Ingresso: a pagamento 28 gennaio Informazioni
Tel. 0532 240180 Dove comincia il sole concerto dal vivo dei Pooh
http://www.teatronuovoferrara.it/ cod. 04   FERRARA MUSICA Stagione concertistica 2010-2011 Teatro Comunale
Corso Martiri della Libertà 5 Orario:
20.30
Ingresso: a pagamento 31 gennaio Informazioni
Tel. 0532 202675
biglietteria@ferraramusica.org
Quartetto hagen M. Zuccarini, direttore – Musiche di Mozart, Haas, Beethoven
http://www.ferraramusica.it cod. 07

BOLDINI Cinema Boldini
Via Previati 18 Orario:
21.00; festivi anche 18.00; sabato h. 20.30 e 22.30
Ingresso: a pagamento
Dal 21 al 27 gennaio Informazioni
Tel. 0532 241419-247050 La donna che canta di Denis Villeneuve
http://www.arciferrara.org/index.phtml?id=31 cod. 03   S. SPIRITO Cinema S. Spirito
Via Resistenza 7 Orario:
domenica h. 18.30-20.30-22.30; lunedì e sabato h. 20.30-22.30; venerdì h. 21.00
Ingresso: euro 4,00; ridotto euro 3,00 Dal 21 al 24 gennaio Informazioni
Tel. 0532 200181
cinespirito@libero.it In un mondo migliore di Susanne Bier.

Rassegna Cinema ragazzi
domenica h. 16.00: Le Cronache di Narnia – Il viaggio del veliero
di Michael Apted.
http://digilander.libero.it/cinemasantospirito/home.html cod. 10   FESTIVAL DEI DIRITTI 2010 – 2011 Rassgna L’Italia che non si vede Cinema Boldini
Via Previati 18 Orario:
21.00
Ingresso: gratuito 26 gennaio Informazioni
Tel. 0532 241419 / 247050 La bocca del lupo di Piero Marcello
http://www.arciferrara.org/index.phtml?id=31 cod. 30

Convegni e Conferenze

IL COLLEZIONISMO E LA FORMAZIONE DEI GRANDI MUSEI DEL MONDO Fondazione Ermitage Italia – Palazzina Giglioli
C.so Giovecca, 148/a Orario:
16.30
Ingresso: libero 24 gennaio Informazioni
Tel. 41 5904893 – 335 7185874 David in carrozza. La storia dei trasporti e degli spostamenti delle opere d’arte dall’antichità a oggi Relatore M. Carminati
cod.   SOTTO FALSO NOME Scienziate italiane ebree Castello Estense – Sala dei Comuni Orario:
17.00
Ingresso: libero 24 gennaio Informazioni
Tel. 0532 209370 Presentazione del libro di R. Simili, per celebrare il Giorno della Memoria cod.   AMARE SEMPRE Iniziative in memoria di Don Oreste Benzi Casa Giorgio Cini
Via Boccaleone di S. Stefano 24 Orario:
21.00
Ingresso: libero Gennaio Informazioni
Tel. 0532 241672 lunedì 24: Don Oreste mistico incontro con M. Flamigni
mercoledì 26: Come amare e curare il tossicodipendente incontro con U. Ceron
venerdì 28: Giovani trasgressivi per la pace al ritmo della musica dei Take Off interverrà il presidente dell’associazione Papa Giovanni XXIII e si susseguiranno testimoninze di pace. cod.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.