Scadenza tariffa O.S.A.

Ferrara,  27.01. 2010.  Gli Operatori del Settore Alimentare (O.S.A.), soggetti ai controlli sanitari ufficiali (ai sensi del regolamento CE 882/2004) devono pagare una tariffa annua prevista nell’allegato A del decreto stesso, prima dell’effettuazione delle prestazioni.

Si ricorda, pertanto, a tutti gli O.S.A. interessati, di provvedere al pagamento, all’Azienda USL di Ferrara, entro il 31 Gennaio 2011, degli importi, relativi alla categoria di appartenenza. Ecco alcune informazioni utili sulle modalità di calcolo e pagamento dell’importo.

CHI DEVE PAGARE

Le imprese del settore alimentare  con attività prevalente all’ingrosso, quella cioè il cui fatturato come vendita all’ingrosso  supera il 50% dell’intero fatturato.

COME DETERMINARE LA SOMMA

Per gli operatori del settore alimentare (O.S.A.) delle sezioni 1-2-3-4-5-7, il Servizio Veterinario Aziendale (U.O. Igiene Alimenti Origine Animale) provvede a comunicare ai singoli interessati l’ammontare della somma dovuta.

SEZIONE 6. Gli Operatori, con stabilimenti e attività prevalente all’ingrosso, dei seguenti settori: Prodotti e preparazioni di carne; Latte trattato termicamente e prodotti lattieri (nei casi che non rientrano nella sezione 4); Ovoprodotti; Centri imballaggio uova; Miele; Molluschi bivalvi vivi; Cosce di rana e lumache; Grassi fusi di origine animale e ciccioli; Stomaci, vesciche e budella; Gelatina e collagene; Centri di cottura; Acque minerali e bevande analcoliche; Integratori alimentari e prodotti dietetici; Prodotti di quarta e quinta  gamma; Molini, pastifici, panifici e prodotti da forno; Pasticcerie; Produzione surgelati; Conserve vegetali frutta secca e spezie; Alimenti vegetali non considerati altrove; Vino e bevande alcoliche; Produzione ed imbottigliamento olii; Caffè e the; Cioccolato e prodotti a base di latte ottenuti da materia prima trasformata; Additivi e coloranti alimentari; Operatori del settore alimentari operanti in mercati generali e del settore ortofrutticoli freschi; Depositi alimentari; Depositi alimentari per prodotti in regime di freddo e piattaforme di Distribuzione; Stabilimenti di lavorazione del risone e del riso; questi operatori della Sezione 6, devono auto-dichiarare la fascia di appartenenza ed effettuare il pagamento della somma sulla base di tale dichiarazione. In assenza di una mutata situazione produttiva, le aziende, per determinare il credito, faranno riferimento a quanto dichiarato lo scorso anno.

CALCOLO DELL’IMPORTO DA PAGARE

Individuata la tipologia di stabilimento e la fascia produttiva si deve effettuare la seguente operazione: gli importi corrispondenti alla fascia di appartenenza andranno maggiorati  del 20% (in base al comma 1 dell’art. 11 del D.lgs 194/08) e ancora di 0,5 % (ai sensi del comma 4 dello stesso articolo). All’importo così ottenuto andrà aggiunta l’imposta di bollo paria € 1,81.

Tariffe annue forfetarie Aumento del 0,50% ai sensi del c.4 art. 11 D.lgs 194/08 Aumento del 20% ai sensi del c.1 art. 11 D.lgs 194/09 totale Imposta di bollo Somma da versare
Fascia A 400 euro 80 2 482 1,81 483,81
Fascia B 800 euro 160 4 964 1,81 965,81
Fascia C 1.500 euro 300 7,5 1807,5 1,81 1.809,31

MODALITÀ DI PAGAMENTO

Il pagamento può essere fatto tramite:

  • Conto corrente postale n. 10438448 intestato a Azienda Usl di Ferrara – servizio tesoreria indicando nella causale “pagamento controlli sanitari ufficiali ai sensi del D.lgs 194/08”;

Bonifico bancario a favore di Cassa di Risparmio di Ferrara – Tesoreria dell’azienda –

IBAN IT 97 J 06155 13015 000003204112 specificando anche in questo caso nella causale “pagamento controlli sanitari ufficiali ai sensi del D.lgs 194/08”, specificando anche in questo caso nella causale “ pagamento controlli sanitari ufficiali ai sensi del D.lgs 194/08”

Una ricevuta di pagamento dovrà essere trasmessa a mano, per posta o Fax al Dipartimento Sanità Pubblica Azienda USL Via F. Beretta 7 Ferrara  Fax 0532 235279 In caso di mancato, o errato pagamento, l’Azienda USL procederà al recupero delle somme dovute.

In allegato

Modello autodichiarazione

Sezione 6 allegato A D.lgs 194/08

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.