Si terrà, dal 13 al 15 ottobre 2011 al Centro Culturale Candiani, la quattordicesima edizione del festival internazionale di cortometraggi, organizzato dalla Videoteca di Mestre al Centro Culturale Candiani. Una delle sezioni in concorso, Corti&Web, sarà dedicata, importante novità di quest’anno, ai Machinima, video realizzati con motori grafici propri dei videogiochi. L’iniziativa fa seguito al grande interesse suscitato dal progetto I Play Videogame, un viaggio nel mondo dei videogiochi con una mostra, incontri, proiezioni e sfide live, in programma al Candiani dall’8 novembre al 19 dicembre u.s. Machinima, termine che nasce dall’abbreviazione delle parole inglesi “machine” e “cinema” indica i prodotti realizzati utilizzando le risorse grafiche di videogame e mondi virtuali che permettono di fare cinema, nel senso più letterale del termine, perché il motore grafico 3D viene utilizzato dagli utenti per creare storie. Proprio la quantità di adattamenti videoludici realizzati per lo schermo negli ultimi due decenni, colpisce e invita a riflettere sulle interazioni tra cinema e videogame. La prestigiosa giuria del premio Corti&Web/Machinima sarà presieduta da Margherita Balzerani di Atopic – Festival de Films Machinima di Parigi, affiancata da Domenico Quaranta critico e curatore d’arte contemporanea e new media art e da Andrea Dresseno, responsabile Archivio Videoludico Cineteca di Bologna. Al Mestre Film Fest potranno partecipare solo opere prodotte dopo il 2009 (compreso), e dovranno rientrare nelle seguenti categorie e i materiali dovranno pervenire alla Videoteca di Mestre entro e non oltre il 20 giugno 2011.
Il bando completo di scheda d’iscrizione del Mestre Film Fest è disponibile nei siti web: