
– Andrea Cangini-Francesco Cossiga, Fotti il potere, Aliberti
– Gianni Del Vecchio-Stefano Pitrelli, Occulto Italia, Biblioteca Universale Rizzoli
– Vittorio Feltri-Stefano Lorenzetto, Il Vittorioso, Marsilio
– Mario Pirani, Poteva andare peggio, MondadoriLa Giuria del Premio Estense è così composta: Gianni Riotta (Presidente), Paolo Boldrini, Alberto Faustini, Aldo Forbice, Laura Laurenzi, Mauro Mazza, Giancarlo Mazzuca, Folco Quilici, Bianca Stancanelli, Pierluigi Visci.
Il Premio Estense e il Riconoscimento Gianni Granzotto saranno assegnati il prossimo 24 settembre 2011, nel Teatro Comunale di Ferrara.
Tratto da: Il resto del Carlino. Ferrara, 11 giugno 2011 (pagine web)

Scrittore straordinariamente prolifico di romanzi d’avventura, è considerato uno dei precursori della fantascienza in Italia e molte sue opere hanno avuto trasposizioni cinematografiche e televisive.
Fra i titoli più noti I misteri della jungla nera (1895), i romanzi del ciclo dei corsari (Il Corsaro Nero, 1899; Jolanda, La figlia del Corsaro Nero, 1905) e quelli del ciclo dei pirati (I pirati della Malesia, 1896; Le tigri di Mompracem, 1901; Sandokan alla riscossa, 1907). Ignorato a lungo dalla critica, guardato con diffidenza dalla pedagogia, Salgari fu un rinnovatore della letteratura italiana per ragazzi.Comune di Ferrara
Servizio Biblioteche e Archivi
Biblioteca Comunale Bassani

Miglior libro 0/6 anni
Oh oh, di Sophie Fatus, Emme EdizioniMiglior libro 6/9 anni
Fortunatamente di Remy Charlip, Orecchio Acerbo editore
Miglior libro 9/12 anni
L’arca parte alle otto di Ulrich Hub, illustrazioni di Jörg Mühle, Rizzoli
Miglior libro oltre i 12 anni
Io dentro gli spari, di Silvana Gandolfi, Salani
Miglior libro “fatto ad arte”
Un libro, di Hervé Tullet, Franco Panini Ragazzi
Miglior albo illustrato
In riva al fiume di Charles Darwin, illustrato da Fabian Negrin, Carlo Gallucci Editore
Miglior libro mai premiato
La conferenza degli animali di Erich Kästner, illustrazioni di Walter Trier, Edizioni Piemme
Miglior libro di divulgazione
Visto, si stampi. Viaggio nel mondo dell’informazione. Come nasce un quotidiano, di Nicoletta Martinelli e Rossana Sisti, illustrazioni di Stefano Misesti, Edizioni San Paolo
Premio speciale della Giuria
Rime di rabbia di Bruno Tognolini, illustrazioni di Giulia Orecchia, Salani
Miglior collana di narrativa
Fiabe e storie, Donzelli
Miglior progetto editoriale
Prìncipi & Principi
Miglior autore completo
Andrea Valente
Personaggio dell’anno
La Schiappa di Jeff Kinney (Il Castoro)
Altre informazioni disponibili sul sito:
Premio Andersen.
A disposizione dei lettori per tutta l’estate la Selezione dei Premi Letterari:
59. Premio Selezione Bancarella 2011. I sei finalisti
– Alessandro Barbero, Lepanto, Laterza, 2011
– Alberto Cavanna, A piccoli colpi di remo, Arte navale, 2011
– Mauro Corona, La fine del mondo storto, Mondadori, 2011
– Franco Di Mare, Non chiedere perchè, Rizzoli, 2011
– Claudio Fracassi, Il romanzo dei Mille, Mursia, 2011
– Andrea Frediani, Dictator. Il trionfo di Cesare, Newton Compton, 2011Premio Bottari Lattes Grinzane 2011
– Caterina Bonvicini, Il sorriso lento, Garzanti
– Valerio Magrelli, Addio al calcio, Einaudi
– Colum McCann, Questo bacio vada al mondo intero, Rizzoli
Premio Campiello 2011, I cinque finalisti
– Ernesto Ferreto, Disegnare il vento, Einaudi
– Giuseppe Lupo, L’ultima sposa di Palmira, Marsilio,
– Maria Pia Ammirati, Se tu fossi qui, Cairo Editore
– Federica Manzon, Di fama e di sventura, Mondadori
– Andrea Molesini, Non tutti i bastardi sono di Vienna, Sellerio
Premio Italo Calvino, XXIV edizione
– Sergio Compagnucci, L’esordiente
– Max Ferrone, La qualità del dono
– Giovanni Greco, Malacrianza
– Anna Melis, Casa Mele
– Letizia Pezzali, Vita di tolleranza
– Marco Porru, L’eredità dei corpi
– Giacomo Verri, Partigiano Inverno
– Pierpaolo Vettori, Le sorelle Soffici
Premio Strega 2011. I dodici finalisti
– Viola Di Grado, Settanta acrilico trenta lana, e/o
– Bruno Arpaia, L’energia del vuoto, Guanda
– Alessandro Bertante, Nina dei lupi, Marsilio
– Gino Battaglia, Malabar, Guida
– Luciana Castellina, La scoperta del mondo, Nottetempo
– Mario Desiati, Ternitti, Mondadori
– Mariapia Veladiano, La vita accanto, Einaudi
– Fabio Geda, Nel mare ci sono i coccodrilli, B.C. Dalai editore
– Lorenzo Greco, Il confessore di Cavour, Manni
– Edoardo Nesi, Storia della mia gente, Bompiani
– Giorgio Nisini, La città di Adamo, Fazi
– Gilberto Severini, A cosa servono gli amori infelici, Playground
Comune di Ferrara
Servizio Biblioteche e Archivi
Biblioteca Comunale Bassani

La Fondazione Cassa di Risparmio di Cento, ha indetto la 33a edizione del Premio di Letteratura per Ragazzi.Il Bando per l’edizione 2011 può essere scaricato dal sito Premio Letteratura per ragazzi .
Libri Premiati – Premio Bancarellino, 54. edizione
Fulvia Degl’Innocenti La ragazza dell’est, San Paolo
Lilia è caduta in brutte mani e Roberto, forte della sua adolescenza e dell’aiuto del padre, tenta di tirarla fuori dai guai. Una storia importante su un tema attuale. Roberto incontra Lilia sul treno, è così bella da far pensare a un angelo. Ha uno strano accento, è straniera, forse dell’Est
Altre informazioni disponibili sul sito:
Premio Bancarellino.