LA GIORNATA EUROPEA DELLA CULTURA EBRAICA
Il tema della prossima Giornata Europea della Cultura Ebraica (4 settembre 2011) è davvero quanto di più stimolante e originale si potesse trovare: la cultura ebraica si confronta quest’anno con le nuove, nuovissime tecnologie di comunicazione, rappresentazione e scambio delle informazioni. Che si tratti quindi di progettazione grafica, di video, film, blogs o social network, l’idea è quella di offrire un’immagine diversa, alternativa, se si vuole, della cultura ebraica; di presentare i temi della tradizione ebraica attraverso i nuovi sistemi di diffusione e condivisione di contenuti e informazioni.
Il programma di Finale Emilia comprende, DOMENICA 4 SETTEMBRE:
Visite guidate a luoghi ebraici:
Cimitero Ebraico – ore 10.00 ore 11.00 ore 16.00
Ghetto – ore 11.15 (ritrovo: area antistante Osteria “La Fefa” – via Trento Trieste)
Ore 12.00 – Osteria “La Fefa” Inaugurazione della mostra di pittura
Finale e dintorni. Dipinti ed incisioni di Rino Zapparoli
Al termine, rinfresco
Ore 13.00 – Osteria “La Fefa”
Pranzo Ebraico.
Degustazione di piatti della tradizione ebraica
Per informazioni e prenotazioni: Osteria “La Fefa”, 0535 780202
Ore 17.30 – Portici, via Trento Trieste
Concerto di musica Klezmer a cura del gruppo Dire Gelt
Il rinfresco e il concerto sono gentilmente offerti da Giovanna Guidetti dell’Osteria “La Fefa”
Si ringraziano per la collaborazione i volontari del Gruppo culturale R6J6 e del Centro Auser
Bookcrossing
Il 4 settembre «liberiamo libri» nelle strade, nelle piazze, nei bar e in tanti altri luoghi, affinché più persone possano trovarli e leggerli; con una indicazione: chi li trova, dopo averli letti, deve «liberarli di nuovo». http://www.bookcrossing.com
Museo Civico – Museo del Territorio (sezione ebraica)
orario dl apertura al pubblico: dalle ore 9.00 alle ore 12.30 – dalle ore 15.30 alle ore 18.30
SABATO 24 SETTEMBRE
Ore 21.00/Teatro Sociale di Finale Emilia
Presentazione del volume
Sigilli di eternità. il Cimitero Ebraico di Finale Emilia
Intervengono: Arrigo Levi, Maria Pia Balboni, Mauro Perani
Conduce la serata Tito Taddei
Info: Biblioteca Finale Emilia: 0535/91007 – biblio.finale@cedoc.mo.it
Ufficio Cultura: 0535/788 179 – masina@comunefinale.net