Il restauro della Botte Napoleonica

IL RESTAURO DELLA BOTTE NAPOLEONICA 1987-1988
Darsena City
Via Darsena
Orario:
Sabato 10.00-12.30 / 16.00/20.00
martedì e giovedì previo appuntamento
Fino a fine settembre 2011
Informazioni
tel. 0532 892980 / 347 8161049
Mostra fotografica documentaria e proiezione originale animata a cura di Sergio La Sorda
http://www.bottenapoleonica.com/home.html

KETTY TAGLIATTI Sur-naturale. Suggestioni dalla Parigi degli anni folli
Maria Livia Brunelli Home Gallery
Corso Ercole I d’Este, 3
Orario:
Tutti i giorni su appuntamento dalle 16.00 alle 20.00
Ingresso: libero
Dal 10 settembre 2011 all’8 gennaio 2012
Informazioni
Tel. 346 7953757
mlb@marialiviabrunelli.com
Suggestioni surrealiste e dadaiste ispirate dagli artisti che vissero a Parigi dalla fine della Grande Guerra ai primi anni Trenta.
http://www.marialiviabrunelli.com
cod. 25

PATTERN Unità di (de)costruzione
Porta degli Angeli
Via Rampari di Belfiore 1
Orario:
mer., gio. e ven. 17.00-20.00; sabato e domenica 10.00-13.00 / 16.30-19.30
Ingresso: gratuito
Dal 4 al 18 settembre
Informazioni
Tel. 370 7116883
info@portadegliangeli.org
Foto di Mattia Borghi
http://www.portadegliangeli.org
cod. 25

ARTE E SOCIALITA’
Grotte Boldini
Via Previati, 18
Orario:
10.0-12.30 / 16.00-00.00
Ingresso: libero
Dal 10 al 23 settembre
Informazioni
Tel. 0532 247654
Mostra interregionale di arti figurative inserita nella Settimana Estense
cod. 30

IMPRESSIONI DI SETTEMBRE Artisti a confronto
Chiostro di S. Paolo
Piazzetta Schiatti 3
Orario:
16.00-23.00
Ingresso: libero
Dal 10 al 18 settembre
Informazioni
Tel. 0532 1824984
Sono una quarantina i soci che espongono i loro ultimi loro scatti a tema libero nel Chiostro di S.Paolo.

Inaugurazione sabato 10 alle ore 21,00 con buffet musicale.
cod. 45

IL SENSO DEL TEMPO
Teatro Nuovo
P.zza Trento Trieste 52
Orario:
Dal lun. a ven. 10.00-13.00/16.00-19.00; sabato 16.00-19.00
Ingresso: euro 9,00

Dal 25 giugno al 25 settembre
Informazioni
Tel. 0532 240180 / 392 6682367
Mostra Spettacolo: percorso multisensoriale tra le sculture di Silvano Bulgari e le loro storie. La mostra aprirà le porte a diversi eventi musicali e teatrali.
http://www.teatronuovoferrara.it
cod. 50

MOSTRA IN ONORE DEI BUSKERS
Archivio Storico
Via Gioco del Pallone 8
Orario:
lun e ven. 9.00-13.00 / mar. e gio 15.00-17.30
Ingresso: gratuito
Fino al 30 settembre
Informazioni
Tel. 0532 206668
Voci e note degli artisti ambulanti che hanno rallegrato e stupito i ferraresi del passato nelle stesse vie del centro storico che oggi ospitano i musicisti di strada del Ferrara Buskers Festival. Dai funamboli che nel 1861 attraversano Piazza delle Erbe sospesi su una fune, al suonatore di organo che nel 1865 si esibisce in piazza della Pace, le carte ci restituiscono le immagini e i volti di una compagnia di acrobati che nel 1866 volteggiano vicino alla pescheria di piazzale Panfilio, oggi piazza Castello.
cod. 84

SABINA, SIGNORA DELLA DANZA
Cafè di la Paix
P.tta Corelli 24/28
Orario:
apertura locale
Ingresso: libero
Dall’1 al 14 settembre
Informazioni
Tel. 0532 762052
Fotografie di W. Romanini
cod. 88

16 IDEE DAGLI STUDENTI DI ARCHITETTURA PER IL FUTURO QUARTIERE SAN ROCCO
Palazzo Municipale – Salone d’Onore
Piazza Municipio
Orario:
tel. 0532 419568
dal 22 agosto al 24 settembre
Informazioni
dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.00.
La mostra raccoglie 16 progetti ideati dagli studenti dell’ateneo cittadino e vuole offrire alla cittadinanza, alle associazioni interessate e alle istituzioni coinvolte una serie di inedite soluzioni progettuali per la trasformazione dell’area dell’attuale arcispedale.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.