Lezioni di Utopia

Si intitola “Utopia: storia e teoria di un’esperienza politica” il nuovo ciclo di lezioni del Centro Culturale della Fondazione San Carlo, in programma da ottobre a dicembre (alle ore 17.30, ingresso gratuito) e trasmesse in videoconferenza in diretta nella sala del Consiglio del Comune di Finale Emilia (piazza Verdi, 1; Info: Biblioteca tel. 0535.788331/91007). I sette appuntamenti saranno tenuti da Paolo Virno, professore di Filosofia del linguaggio all’Università di Roma Tre (7 ottobre); Michele Ciliberto, professore di Storia della filosofia alla Scuola Normale di Pisa (12 ottobre); Alberto Burgio, professore di Storia della filosofia a Bologna (21 ottobre); Dario Antiseri, professore di Metodologia delle scienze sociali alla LUISS di Roma (4 novembre); Antonello La Vergata, docente di Storia della filosofia all’Università di Modena e Reggio Emilia (11 novembre); Gabriella Turnaturi, professoressa di Sociologia a Bologna (18 novembre); Marcello Flores, professore di Storia contemporanea a Siena (2 dicembre).
Nel corso del ciclo saranno discussi, in una prospettiva di lungo periodo, i principali nodi storici e teorici relativi alle diverse concezioni filosofiche, sociologiche e politiche del concetto di “utopia”. La finalità principale del progetto mira a rivalutare la prospettiva dell’immaginazione politica per la definizione di nuove linee-guida di sviluppo politico, sociale e culturale condensate nell’immagine della “città perfetta”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.