Notizie dai circoli

foto montagna

ALTRE MOSTRE DA VISITARE
PhotoMarket

v. Giustizia, 19

Venezia Mestre

Senza titolo” mostra collettiva del FOTOCLUB PADOVA

Espongono Mario Sguotti, Riccardo Ercolessi, Massimo Maggiolo, Roberta Lotto, Gianni Sandonà, Maria Novello, Guido Desidera, Rossella Padovani, Enrico Massa, Mario Dal Molin, Ornella Francou, Matteo Smania, Roberto Cestaro, Enrico Vettore, Antonietta Segato, Denise Muraro, Pierluigi Golfetto, Irene Mensurati, Leopoldo Noventa, Ruggero Cherubini, Francesco Munaro

fino al 29.10

Libreria Pangea

v. S. Martino Solferino, 106 Padova

Dal viaggio al turismo responsabile”

di GIORGIO MURARO

fino al 30.11

Saletta d’Arte del Dotto, v.Vittorio Emanuele, 141

Camaiore (LU)

In punta di piedi” di MARIO SGUOTTI

(socio del Fotoclub Padova)

fino al 30.10

Varie Sedi

Bassano del Grappa (VI)

BASSANOFOTOGRAFIA 2011 (programma completo sul sito web www.bassanofotografia.com)

fino al 06.01.12

Centro Culturale F. De Andrè, P. IV Novembre, 2 Marcon (VE) Solitudine” collettiva del gruppo AMICI DEL CLICK

fino al 13.10

In v. Alzaia del Sile “Resterà” nel tratto tra Casier e Silea (TV) L’Uomo collettiva di fotografia di VENETOFOTOGRAFIA

fino al 30.10

Sala Cordella, c.so V. Emanuele II, 35 – Adria (RO) Collettiva di Fotografia” del FOTO CLUB ADRIA

fino al 7.10

C2-Contemporanea 2

Firenze

Italia metafisica” di GEORGE TATGE

fino al 12.11

Chiostro del Bramante Caffetteria, Arco della Pace, 5 – Roma Women through my Lens” di FATIMA ABBADI

fino al 13.11



Scarica il bando di concorso

One thought on “Notizie dai circoli

  1. Il Kindergarten è “arci-stufo”

    L’associazione Valentine (Kindergarten – via Calzoni 6, Bologna), a seguito dell’assemblea dei soci, dove all’ordine del giorno è stata esaminata anche la vicenda “Decadence”, evento vietato dalla programmazione del Millennium e da tutti i circoli affiliati all’Arci in base alla decisione dell’Arci di Bologna, si dichiara “arci-stufa” e si affilia all’Ente Nazionale di Promozione Sociale.

    La decisione è stata presa all’unanimità dai soci che compongono la nostra associazione culturale e le ragioni sono da ritrovare anche nella discutibile gestione degli ultimi episodi che hanno visto tristemente protagonista il Decadence in città.”, dichiara Alessandro Mammella Presidente dell’associazione Valentine e continua: “Un modo di fare, quello dell’Arci, poco trasparente e per niente diretto che purtroppo abbiamo dovuto constatare tante volte anche noi: dove le modalità decisionali sono confuse mentre le dinamiche di potere vengono esercitate in maniera subdola e senza neanche indorare la pillola. I lunghi inseguimenti per avere delle spiegazioni, seguiti da fumose promesse e da estenuanti silenzi, conditi da una comunicazione censoria e antidemocratica che sfrutta in modo maldestro l’uso dei social network, dove la gente pone domande puntualmente disattese, ci hanno portato al rimedio estremo: una presa di distanza dall’Arci, nella teoria e nella pratica. Non vogliamo più
    avere a che fare con una entità fantasma. Basti pensare che molti componenti dell’Arci non hanno mai messo piede dentro il Kindergarten durante le attività diurne e non hanno mai visto con i loro occhi come si svolgono le nostre serate, eppure sono sempre pronti a farsi sentire quando hanno bisogno di dettare le regole sulla programmazione artistica o sulla gestione economica di tale spazio”.

    Il Kindergarten si affilia dunque ad un nuovo ente e quindi tutti coloro che sono interessati a condividere la filosofia e a partecipare alle iniziative potranno farlo richiedendo la tessera di adesione per diventare soci. La nuova tessera (costo 5 Euro, validità stagione 2011-2012) si chiamerà V e sarà abbinata a un contest che invita i soci a trovare una o più parole-chiave (vernissage, vibra, volontariato, vicissitudini, varco, varietà, visione, versatilità) che verranno utilizzate per la la campagna di promozione del lancio delle nuove iniziative.

    Per andare incontro a coloro che recentemente avevano già acquistato la tessera Arci 2011, il Kindergarten ha deciso di lanciare la seguente promozione in segno di protesta: la tessera V 2012 è in omaggio per chi restituisce la tessera Arci 2011 entro il 31 ottobre 2011.

    Nel frattempo il Kindergarten continua con le attività diurne e serali e si prepara a lanciare una grande novità, che verrà annunciata tra qualche giorno, dedicata ai ragazzi del quartiere e in particolare alle fasce economicamente più deboli.

    I membri del Consiglio Direttivo del Kindergarten

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.