Porretta soul festival

Otis Clay

Porretta Soul Festival   Tribute To Otis Redding, Porretta Terme  Rufus Thomas Park
19 Luglio/July 19  ore 20,30 (ingresso libero)
“ Le donne nel soul”
The Sweethearts of Australia
The Real Mother Funkers
TBA

20 luglio/July 20  ore 20,30
The Bo Keys
Robin McKelle & The Flytones
Ben Cauley
John Gary Williams (of the Mad Lads)
David Hudson

21 luglio/July 21    ore 20,30
The Bar-Kays
Otis Clay
Syl  Johnson
The Bo-Keys

22 Luglio/July 22   ore 20,30
Memphis Rhythm & Blues Show and Revue
with The Bo Keys,  Otis Clay, Syl  Johnson, Ben Cauley, John Gary Williams  , David Hudson, The Bar-Kays
The Sweethearts from Australia

Anteprime:
24 Giugno/June 24  ore 21 Rufus Thomas Park (ingresso Libero)
The Dance Foundation Company Chicago  Dancing With Otis Redding (feat. Groove City)
29 Giugno/June 29  ore 21 Rufus Thomas Park (ingresso Libero)
Chicago Children’s Choir  60 piece choir

Rufus Thomas Cafe Stage  Piazza della Libertà, Porretta
20, 21, 22 Luglio/July  20, 21, 22 (11am – 7pm)   (ingresso libero)
Minigonna – Bologna
Blue Elettrico – Bologna
Futili Motivi – Firenze
Distretto 51 & The Capric Horns – Varese
Soul Buddies, Teramo
Borrkia Big Band – Volterra (Pi)
Harlem Blues Band , Foggia
Lil’Cora & The Soulful Gang, Perugia
Lady’s Soul Band, Torino
Blue in Blues , Catania
Nat Soul Band , Pavia
Soul Stirring Sound, Modena
The Soul Busters – Verona
Oracle King – Reggio Emilia
Groove City, Bologna
Bononia Sound Machine, Bologna

Grizzana Morandi, Parco di Villa Mingarelli 16 Luglio/ July 16  ore 21   The Sweethearts of Australia  (ingresso libero)
Vergato, Piazza Capitani della Montagna  17 Luglio/July 17 ore 21  Memphis Soul Night (ingresso libero)

Abbonamento Euro 65    Prezzo per una serata Euro 25
Prevendite http://www.vivaticket.it            http://www.boxol.it
Info http://www.porrettasoul.it

One thought on “Porretta soul festival

  1. Domenica 24 Giugno e venerdì 29 alle ore 21 al Rufus Thomas Park di Porretta Terme, tra Bologna e Pistoia, si terranno le due anteprime della 25esima edizione del Porretta Soul Festival con Dance Foundation Company Chicago e il Chicago Children’s Choir (ingresso gratuito).
    La Dance Foundation Company Chicago è una organizzazione non profit con sede a Chicago fondata dalla ballerina e coreografa Robin Fisher nel 1993 che ha lo scopo di dare una formazione professionale di danza classica e moderna ai giovani. Il programma si aprirà con un Tributo a Otis Redding. La compagnia, costituita da 21 ballerini, danzerà su celebri brani del cantante georgiano a cui Porretta ha dedicato il festival. La parte musicale sarà curata dalla band bolognese Groove City a cui seguirà la rappresentazione di “New Beginnings”. E’ un progetto basato su una storia originale di Robin Fisher. “Nuovi Inizi” celebra il potere dell’amicizia e condivide le esperienze di tre donne di successo e il loro viaggio attraverso la vita che le portano in un paese magico, l’Italia.
    La storia è raccontata attraverso la narrazione in italiano con sottotitoli in inglese, bellissimi costumi e coreografie jazz elettrizzanti create da Robin Fisher, Rebecca Bombard, Andrea Cerniglia, Sarah Keating Oates, e Maria Tisa e lascerà addosso la voglia di ballare, come hanno già fatto loro per le strade di Roma, celebrando amicizie passate e presenti.
    Il 29 giugno sarà la volta del Chicago Children’s Choir, una formazione di 62 elementi con repertorio che va dal gospel a Michael Jackson. In alcuni brani sarà ospite Alexia che nel 2010 aveva partecipato al festival con le australiane The Sweethearts.

    Per informazioni http://www.porrettasoul.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.