26, 27 e 28 luglio a Bologna
in Via Fossolo 10
I TRE GIORNI DI ELARA
Tre straordinari Elara Days per completare a prezzi
sensazionali le vostre collezioni, trovare gli esauriti più rari,
sfogliare le novità e conoscere dalla viva voce dei redattori i nuovi programmi!
Come preannunciato, anche quest’anno nel cuore dell’estate Elara organizza tre giornate aperte a tutti i lettori, con la partecipazione del nostro editore Armando Corridore e del direttore letterario Ugo Malaguti, tre giorni nei quali lettori vecchi e nuovi sono i benvenuti in quella che sta diventando una tradizionale fiera del libro del fantastico di centro estate.
Quest’anno poi, oltre alla possibilità di acquistare con qualche sconto tutti i titoli del nostro catalogo, esauriti compresi, e persino eccezionalmente i libri della Contrada delle stelle anche per i non contradaioli, e oltre a un simpatico omaggio offerto a tutti coloro che nei tre giorni verranno a farci visita, esiste una possibilità davvero allettante per chi ha molti vuoti da riempire nella propria collezione di libri e magari pochi soldi da spendere.
Sono infatti rientrati dai depositi sulle spiagge, negli aeroporti e nelle librerie, molti titoli invenduti nei canali distributivi. Questi libri, pur essendo integri e in ottime condizioni, presentano qualche traccia dell’esposizione nelle vetrine e negli stands: opacizzazioni e scolorimento delle copertine, piccole ammaccature, qualche ingiallimento nei bordi.
In molti casi è difficile distinguerli dai normali libri usciti dai nostri magazzini. Ma siamo perfezionisti e quindi il tradizionale Tavolo delle Meraviglie sarà occupato prevalentemente da questi libri resi, che comprendono quasi un centinaio di titoli del nostro catalogo, al massimo in due o tre copie, e che i nostri visitatori potranno acquistare a sconti formidabili, fino al 50 per cento e in alcuni casi oltre (sempre a seconda dello stato di conservazione) arricchendo così a prezzi imbattibili la propria collezione con i titoli mancanti, che, lo ripetiamo, sono in condizioni buone ma non ottimali, e che desideriamo siate voi a scegliere per rendervi conto esattamente della loro qualità.
Quest’anno non ripeteremo l’operazione estiva dello scorso anno, quindi l’occasione di questo rientro delle rese è unica e per almeno due anni non si ripresenterà.
Ovviamente l’acquisto è riservato a chi verrà personalmente a scegliere e portarsi via questi titoli. Il numero limitato delle copie disponibili, molte se divise tra i vari titoli di catalogo, pochissime se rapportate alle single disponibilità per titolo, e la nostra serietà – non vendiamo nulla a scatola chiusa, dovete essere voi a valutare e scegliere quanto volete acqistare, in rapporto al risparmio che volete realizzare – impongono che queste offerte (e altre a sorpresa che troverete sempre in questi tre giorni) siano esclusivamente legate alla vostra presenza nella nostra sede, dove riceverete anche un omaggio.
Per chi abita in zone dalle quali è facile raggiungere Bologna, crediamo che il costo del biglietto del treno sia conveniente rispetto alla possibilità di acquisti e risparmi che questi Tre Giorni di Elara possono offrire.
Ci saranno anche altre possibilità di acquisto. E chi è impossibilitato a raggiungere la nostra sede, potrà delegare qualche amico bolognese, se ne possiede (non dimentichiamo che i lettori delle zone più lontane da noi hanno nel corso del’anno, con i vari saloni del libro e conventions, ampie possibilità di cogliere le occasioni che Elara periodicamente offre, quindi se non risparmiate e non leggete, è in parte colpa vostra…)
Ecco gli orari apertura della nostra sede, alla quale potete rivolgervi per informazioni telefonando allo 051300575 negli orari degli incontri:
- giovedì 26 luglio: dalle ore 15 alle ore 19
- venerdì 27 luglio: dalle ore 10,30 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 19
- sabato 28 luglio: dalle ore 11 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 18.
Sabato 28 luglio sarà anche possibile pranzare assieme ai nostri redattori, prenotando un posto entro e non oltre le ore 24 di mercoledì 25 luglio con una e-mail a elara@elaralibri.it. La prenotazione è assolutamente indispensabile, può essere anche telefonica, non ci saranno posti, purtroppo, per aggregati dell’ultima ora.
Pronti per gli Elara Days di fine luglio?
Mi piace:
Mi piace Caricamento...