Commissione del Senato a Bondeno

(Comunicato Stampa da ufficio del Sindaco) BONDENO (FE), 10-07-2012.

Spostare il focus della discussione da Roma al cuore dell’Emilia colpita dal sisma. Arriverà anche con questi presupposti, a Bondeno, il prossimo 31 luglio, la Commissione parlamentare d’inchiesta sugli infortuni sul lavoro del Senato. Il sindaco Alan Fabbri ha accolto positivamente la decisione della Commissione di venire a reperire informazioni direttamente nelle zone colpite, mettendo Bondeno al centro del dibattito. “La nostra macchina organizzativa sta facendo molto per fare fronte all’emergenza – spiega il sindaco Alan Fabbri – ma, purtroppo, a molte domande non riusciamo pienamente a dare risposte, in questa fase. Specie sulla questione dei contributi, ma questo deriva dalla mancanza di chiarezza da parte delle istituzioni centrali. Per esempio, sapere che i Comuni danneggiati dal sisma non sono fuori dal Patto di Stabilità è un grosso danno per i centri colpiti. Bondeno, in quei giorni, sarà il centro dell’attenzione per l’intera area dell’Emilia colpita: quindi, anche Sant’Agostino, Mirandola e Finale Emilia, e sarà quindi importante, in questa sede, avendo un confronto diretto con le istituzioni, trovare delle risposte anche sul discorso del Patto di Stabilità e del reperimento delle risorse.” La Commissione arriverà in Emilia con un preciso intento: acquisire informazioni sui danni arrecati dal terremoto sugli edifici industriali (235 gli edifici ad uso artigianale o agricolo danneggiati nel territorio comunale), e sui conseguenti problemi di sicurezza dei lavoratori. Per fare questo, la Commissione del Senato procederà ad un’audizione di imprenditori del territorio, oltre ai sindaci ed ai capigruppo di ogni singolo comune, con una rappresentanza di tutte le categorie produttive (industria, commercio, artigianato, cooperazione, agricoltura e così via). “Gli imprenditori lavoreranno, per facilitare il lavoro della Commissione, alla redazione di un documento unitario – avverte il sindaco Fabbri – da sottoporre alla commissione del Senato, per portare direttamente a conoscenza le istituzioni centrali della reale situazione del territorio. Confidiamo che la Commissione possa lavorare presto e bene, per dare un impulso alla ripresa delle nostre zone così duramente provate.”

3 thoughts on “Commissione del Senato a Bondeno

  1. Elenco dei Comuni colpiti dal sisma
    PROVINCIA DI BOLOGNA
    Argelato; Baricella; Bentivoglio; Castello d’Argile;
    Castelmaggiore; Crevalcore; Galliera; Malalbergo;
    Minerbio; Molinella; Pieve di Cento; Sala Bolognese; San
    Giorgio di Piano; San Giovanni in Persiceto; San Pietro in
    Casale; Sant’Agata Bolognese.
    PROVINCIA DI FERRARA
    Bondeno; Cento; Mirabello; Poggio Renatico; Sant’Agostino;
    Vigarano Mainarda.
    PROVINCIA DI MODENA
    Bastiglia; Bomporto; Campogalliano; Camposanto; Carpi;
    Castelfranco Emilia; Cavezze; Concordia sulla Secchia;
    Finale Emilia; Medolla; Mirandola; Nonantola; Novi;
    Ravarino; San Felice sul Panaro; San Possidonio; San
    Prospero; Soliera.
    PROVINCIA DI REGGIO EMILIA
    Boretto; Brescello; Correggio; Fabbrico; Gualtieri; Guastalla;
    Luzzara; Novellare; Reggiolo; Rio Saliceto; Rolo; San
    Martino in Rio.
    PROVINCIA DI MANTOVA
    Bagnolo San Vito; Borgoforte; Borgofranco sul Po;
    Carbonara di Po; Castelbelforte; Castellucchio; Curtatone;
    Felonica; Gonzaga; Magnacavallo; Marcaria; Moglia;
    Ostiglia; Pegognaga; Pieve di Coriano; Poggio Rusco; Porto
    Mantovano; Quingentole; Quistello; Revere ; Rodigo;
    Roncoferraro; Sabbioneta; San Benedetto Po; San Giacomo
    delle Segnate; San Giovanni del Dosso; Schivenoglia;
    Sermide; Serravalle a Po; Sustinente; Suzzara; Villa Poma;
    Villimpenta; Virgilio.
    PROVINCIA DI ROVIGO
    Bagnolo di Po; Calto; Canaro; Canda; Castelguglielmo;
    Castelmassa; Ceneselli; Ficarolo; Gaiba; Gavello; Giacciano
    con Baruchella; Melara; Occhiobello; Pincara; Salara;
    Stienta; Trecenta.

  2. BONDENO (FERRARA), 16-07-2011. La direzione operativa del Comune di Bondeno allerta da possibili e sedicenti esperti, pronti ad offrire le loro consulenze. Il Comune, infatti, informa che “in questi giorni di estremo impegno sul tema dell’emergenza sismica, ai cittadini di Bondeno giungono numerose proposte di sedicenti tecnici o geologi che si propongono in forma privata per sondaggi o progettazioni riguardanti i fabbricati che sono stati oggetto di provvedimento e/o ordinanza comunale per accertata inagibilità totale o parziale. L’ente intende mettere in evidenza che, innanzitutto, è’ necessaria la massima cautela nel conferimento di incarichi a professionisti o tecnici che si propongono a titolo personale. E che, in ogni caso, nessuno di questi professionisti è stato incaricato dal Comune, al di fuori delle verifiche istituzionali relative ai controlli speditivi o Aedes, ricevuti in questi giorni dai cittadini, e programmati dagli uffici comunali su richiesta degli stessi abitanti che possiedono immobili danneggiati dal sisma. Fatta salva la libera scelta, posta in capo al singolo cittadino, è comunque saggio e conveniente rivolgersi anche a professionisti conosciuti, che offrano le necessarie garanzie, per non imbattersi purtroppo in cattive sorprese.

    Ufficio del Sindaco

  3. La Commissione parlamentare d’inchiesta sugli infortuni sul lavoro è stata costretta a rinviare la missione già programmata per i giorni dal 29 al 31 luglio p.v. a Bologna e nelle province di Modena e Ferrara. Il rinvio è stato imposto dalla modifica intervenuta oggi nel calendario dei lavori parlamentari, legata all’esigenza di approvare in tempi rapidi una serie di importanti provvedimenti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.