Aiuti alle imprese terremotate

BANDO REGIONALE PER LA RIORGANIZZAZIONE DELLE ATTIVITA’ PRODUTTIVE

Dal 6 Agosto al 7 settembre 2012 è possibile richiedere aiuti e sostegno per la delocalizzazione delle imprese

Possono fare domanda presso la Provincia di riferimento, le persone fisiche o giuridiche e i loro consorzi, le associazioni temporanee di piccole e medie imprese che esercitano un’attività economica nei comuni colpiti dal terremoto. Leggi tutto

loghi bando regione
La Regione Emilia-Romagna ha pubblicato il bando che mette a disposizione risorse europee (all’interno dei Fondi Por-Fesr) per contribuire a sostenere i costi degli spostamenti temporanei delle attività, in attesa di poter riaprire le sedi non appena rese agibili. Nove i milioni destinati ai privati, mentre un milione andrà ai Comuni per attrezzare le aree.
Le domande andranno presentate alle Province, dal 6 agosto al 7 settembre 2012

Sono ammesse a presentare domanda: le imprese del commercio o servizi o artigianato di servizio site nel Comune di Cento, Ferrara, Vigarano Mainarda, Bondeno, Poggio Renatico, Mirabello e Sant’Agostino colpiti dal sisma che abbiano già trovato o abbiano la necessità di trovare una nuova collocazione anche temporanea.

Il finanziamento potrà coprire:

  • le spese per l’affitto dei locali o il noleggio delle strutture adibite alla rilocalizzazione o le spese per l’acquisto di strutture temporanee
  • le spese per arredi e attrezzature anche informatiche
  • le spese per allacciamenti utenze e per traslochi
  • le spese impiantistiche per l’allestimento delle strutture e per le opere accessorie.

Le imprese potranno presentare domanda in due finestre temporali: a partire dal prossimo 6 agosto al 7 settembre e dall’8 settembre fino al 1 ottobre.

Il contributo massimo concedibile: 15.000 euro, pari all’80% della spesa ammessa e si tratta di un contributo a fondo perduto. Per poter essere ammessi al contributo è necessario effettuare un investimento minimo di 5.000 euro.

Molto positivo il commento dell’Assessore Provinciale alle Attività Produttive Carlotta Gaiani: “L’intervento regionale, che utilizza risorse europee per 10 milioni di Euro, è stato concertato con le Province colpite dal sisma, che a loro volta si sono raccordate con i Comuni del territorio e con le associazioni di categoria. Il bando prevede una procedura di valutazione molto semplificata e tempi certi per l’erogazione delle risorse che avverrà già da ottobre. Così le imprese saranno nelle condizioni di pianificare le proprie scelte sapendo di poter contare a breve su questo contributo. Proprio per dare risposte concrete e tempestive, infatti, i tempi della presentazione delle domande e della fase di valutazione saranno molto stretti e pertanto – questa la raccomandazione per chi fosse interessato – è fondamentale la tempestiva presentazione delle domande di contributo, perché la graduatoria verrà stilata anche in base alla data della domanda”.

La struttura provinciale di riferimento a cui presentare la domanda è:

Provincia di Ferrara – Servizio Turismo, Attività Produttivo e Sviluppo Locale
U.O.C. Sostegno al Sistema Produttivo – Castello Estense
Referenti: Monia Barca – tel. 0532/299297; Silvia Volinia – tel 0532/299207; Lidia Moro – tel 0532/299221

Il servizio comunale di riferimento per informazioni è:

SUAP – Sportello Unico per le Attività Produttive
Via XXV Aprile, 11 – Cento c/o Centro “Pandurera”
Orari: martedì e giovedì dalle 9.00 alle 13.00
Tel. 051/6843305-301-302; e-mail suap@comune.cento.fe.it


RICHIESTE DI INFORMAZIONI e INDIRIZZI PER L’INVIO DELLE DOMANDE

Le informazioni e la modulistica relative al presente bando sono disponibili sul sito internet regionale agli indirizzi:
http://fesr.regione.emilia-romagna.it e http://imprese.regione.emilia-romagna.it e sui siti delle Province di Bologna, Ferrara, Modena e
Reggio Emilia.

Nell’allegato 5 del bando sono elencati i riferimenti provinciali per la richiesta di informazioni e per l’invio delle domande di finanziamento.

Per eventuali informazioni telefoniche è inoltre possibile chiamare il seguente numero: 848.800.258 o scrivere al seguente indirizzo e mail: infoporfesr@regione.emiliaromagna.it

Allegati moduli di domanda

One thought on “Aiuti alle imprese terremotate

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.