A 25 anni è presidente dei Giovani del Partito Popolare europeo. Nel 1990 conosce Beniamino Andreatta, uno dei padri dell’euro e padrino politico di Romano Prodi. All’epoca, quando fu ministro del Tesoro, Andreatta scrisse a chiare lettere più volte in riferimento allo “svincolo” tra Banca d’Italia e Tesoro del 1981 (che impedì da allora in poi di finanziare il deficit italiano emettendo moneta):
Ci hanno portati esattamente dove volevano e adesso comincia la mattanza.
http://www.oltrelacoltre.com/?p=16349
per chiarire meglio il concetto
per chi vuol fare un veloce ripasso di economia