Invece di applicare in maniera pedissequa, come robot metallici inconsapevoli, la consueta italianità che spinge a pensare sempre e soltanto ai soldi e alla ricerca del colpo di fortuna furbo del destino, trascorrere un pomeriggio sottraendosi a questa pratica. Esempio: invece di spendere due euro per giocare al superenalotto pensando che si vincerà e tale vittoria comporterà l’inizio della propria rivoluzione esistenziale, cambiando la propria vita, e producendo felicità costante, dirottare tale cifra (immagino accessibile a chiunque) in un investimento imprenditoriale di natura strategica ben studiato: un cono gelato al gusto di cioccolato fondente
Sergio Di Cori Modigliani
O anche un gelato al limon, che sia vero limon…
Dello stesso autore: “Dobbiamo rimboccarci le maniche e aggiornare la Costituzione.
Dobbiamo rivedere l’articolo 11.
Siamo l’unica nazione d’Europa -e non è un caso- che ha una Costituzione dello Stato contenente un articolo che giustifica la vendita della propria sovranità.
E’ ora di cambiare e di evolversi da questa italianità.
Tutto il resto è aria fritta”.