La senatrice Elisa Bulgarelli e i deputati Giulia Sarti e Vittorio Ferraresi ci racconteranno le trappole contenute nel Decreto del Fare e in cosa consiste la modifica dell’articolo 138 della Costituzione.
Un’informazione che tutti i politici non dovrebbero scordarsi mai di fare: quella di far capire ai cittadini come (non)funzionano le cose.
Ma parleremo anche del territorio, di denunce che da Rimini, passando per l’Emilia-Romagna sotto forma di interrogazioni da me poste alla nostra cara giunta e agli amministratori Pd, sono arrivate fino in Senato.
Dai fallimenti delle ditte edili, che stanno lasciando sempre più persone con debiti e privi di una casa per la quale hanno pagato, alla questione sulla telefonia mobile – campi di antenne che fioriscono indisturbate sulle nostre teste. Così come l’ecomostro di Cervia e tanto altro ancora.
Sabato 3 agosto quindi, ore 18.30, aspettiamo tutti i cittadini – 5 stelle e non – sul porto-canale di Rimini, Bar Souvenir. Situazione che abbiamo scelto perché agevoli il più possibile le domande e che dia ampio spazio alla discussione.
Visto che è il secondo articolo che posto, riguardante una iniziativa del movimento 5 stelle, ritengo opportuno precisare di non avere votato per nessuno dei partiti attualmente rappresentati in Parlamento; quindi l’articolo è dettato unicamente dall’interesse per il mantenimento della Costituzione originaria.