
dal Washington Post
Osservando la mappa mondiale del coefficiente di Gini sul reddito, si trova che i paesi scandinavi sono quelli dove il reddito è più equamente distribuito. Segue la Germania, l’Austria, il Belgio, ecc. La maggior parte delle nazioni Europee sviluppate hanno coefficienti di Gini compresi tra 0.24 e 0.36. Questo è anche il valore per l’Australia e il Canada. Il coefficiente di Gini degli Stati Uniti d’America invece supera 0.4, indicando una maggiore disuguaglianza di reddito nella popolazione statunitense. Tuttavia si deve però tenere presente che il coefficiente di Gini può essere fuorviante quando si facciano paragoni tra i paesi geograficamente grandi e i piccoli (vedi la sezione dedicata alle critiche), poiché il coefficiente di Gini misurato per paesi geograficamente molto grandi risulta generalmente molto più alto rispetto a ciascun coefficiente calcolato per le sue regioni. Infatti il coefficiente di Gini tiene conto anche delle diseguaglianze regionali, oltre che di quelle locali all’interno di una stessa popolazione. Per questa ragione i punteggi calcolati per i Paesi europei sono difficilmente comparabili con il punteggio totalizzato dagli Stati Uniti o dalla Cina.
L’uso del coefficiente di Gini può aiutare nella quantificazione delle differenze nella politica e nella filosofia adottate per il benessere e per gli stipendi.