Quando l’uomo è costretto a pagare il debito con la carne viva significa che gli esseri umani sono diventati merce e che l’umanità si disumanizza sempre più. Lo stesso discorso vale per il mondo dell’imprenditoria. Non è possibile tollerare la politica di molte aziende che hanno privatizzato i profitti e socializzato le perdite. Come possono fare appello alla solidarietà della classe operaia e dei dipendenti quegli imprenditori che, dopo aver depredato le loro aziende truccando bilanci per trasferire illecitamente denaro nei paradisi fiscali, ora licenziano senza pietà centinaia di innocenti lavoratori?
Sono commoventi i discorsi di Adriano Olivetti quando rivendicava tra gli scopi principali di un’azienda quello di creare libertà, bellezza, felicità, istruzione, cultura e benessere per tutti.
Nuccio Ordine
Graziati dall’IMU, aspettando la patrimoniale:
Anche se il governo non può garantire, in generale, che il prelievo sarà effettivamente una misura una tantum, potrebbe godere di una maggiore credibilità se, in primo luogo, avrà realizzato le riforme strutturali necessarie; in secondo luogo, se sarà formulata una previsione verificabile di finanze pubbliche sostenibili con buoni margini di sicurezza e, terzo, se i costi politici di ripetere il prelievo appaiono alti. Inoltre, la decisione di applicare il prelievo deve essere presa rapidamente.
http://vocidallestero.blogspot.it/2014/01/rapporto-della-bundesbank-sullimposta.html