Petrodollaro addio?

Ma l’uso delle valute nazionali al posto del dollaro non riguarderà solo Russia e Cina. Lo ha fatto capire chiaramente il governatore della Banca centrale russa, che ha dichiarato: “Stiamo discutendo con la Cina ed i nostri partner BRICS un sistema di scambi multilaterali che permetterà di trasferire le risorse a uno o ad un altro Paese, se necessario. Una parte delle riserve valutarie può essere diretto al nuovo sistema”.

Ed è di ieri, 10 luglio, la notizia giunta da Mosca dell’intenzione dei BRICS di creare una propria Banca per lo Sviluppo, che avrà sede a Shangai. Il capitale del nuovo Istituto di credito dovrebbe essere di dieci miliardi di dollari, con possibilità di erogare prestiti complessivi fino a cento miliardi di dollari. Si ipotizza inoltre la creazione di un Fondo valutario comune.

http://www.lafinanzasulweb.it/2014/i-brics-contro-il-nuovo-ordine-mondiale-e-su-moneta-e-petrolio-faranno-da-se/

One thought on “Petrodollaro addio?

  1. E chissà perché gli Stati Uniti stanno al momento spiando la Germania: hanno scoperto una spia e le relazioni diplomatiche stando andando nel cesso…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.