L’Italia è morta

Essenzialmente per due motivi: il primo è che gli Italiani si rifiutano di credere quello che gli ha anticipato il direttore del Corriere della sera (poi silurato); il secondo, che è arrivato il giorno del giudizio (ribadito dal suo profeta Scalfari.

Il giorno dopo che De Bortoli ha annunciato questo scenario, Rcs fa sapere che non si avvarrà più della collaborazione del direttore. È stato infranto un vincolo di riservatezza, qualcosa che doveva essere taciuto è stato rivelato e forse il direttore ha pagato questa delazione, anche se l’impressione è quella di un Ponzio Pilato che vuole lavarsi le mani del sangue degli italiani e non intende accollarsi la responsabilità morale di un disastro sociale ed economico senza precedenti.

Non passano che pochi giorni dalle scioccanti dichiarazioni di De Bortoli che il Barbapapà del giornalismo italiano, Eugenio Scalfari di Repubblica ci fa dono di una delle sue memorabili articolesse domenicali dove si augura una venuta della Troika *

Estratto da http://megachip.globalist.it/Detail_News_Display?ID=107791&typeb=0

* Fondo Monetario Internazionale  (FMI) ,  Banca Centrale Europea (BCE) e dalla Commissione Europea

In realtà Padoan ha già cominciato a prendere in mano la situazione negando il pensionamento degli insegnanti concesso da Renzi; se volete sapere il seguito leggete l’articolo precedente.

6 thoughts on “L’Italia è morta

  1. Se oltre a De Bortoli anche Scalfari, fino a pochi mesi fa grande sostenitore del governo Renzi, si augura addirittura la venuta della Troika, credo che il futuro prossimo dell’Italia sia già ben delineato. Mi auguro, a questo punto, che si possa tornare al più presto al voto, come ultima speranza per gli italiani di riprendersi dal torpore in cui hanno vissuto fino ad oggi, sempre ammesso che non sia troppo tardi.

    • E’ da quando hanno dimissionato Berlusconi (novembre 2011) che siamo governati da non eletti, in più la corte costituzionale ha bocciato i sistemi elettorali con cui abbiamo votato. Non siamo più in democrazia da un bel pezzo ormai! Quello che ipotizza Scalfari si avvererà.

  2. Con un po’ di fatica, lo ammetto, sono riuscita leggere tutto quanto ha scritto Paolo Barnard. Devo dire che la sua ricostruzione così meticolosa dei fatti va oltre la mia immaginazione. Ho quasi l’impressione di aver letto il classico romanzo catastrofico, e nello stesso tempo profetico, alla Orwell, tanto per intenderci. In realtà qui non si tratta più di ipotesi sul futuro. Il futuro, a quanto pare, è già presente e il processo di degenerazione iniziato anni e anni fa, a nostra insaputa. Anch’io ingannata come tanti, e oggi con una sensazione di impotenza che fa male. Mi resta lo sconforto e una rabbia cieca dentro, difficile da soffocare.

    • Nei quaderni di economia di bondeno.com, noi abbiamo ripreso tutte le tappe del processo a partire dal 1993, ma l’Italia giocava alle carte e parlava di calcio nei bar (come dice Gaber)

  3. Un embargo totale su carne di manzo, suina e avicola, frutta e verdura, latte e formaggi provenienti dai Paesi dell’Unione europea, ma anche da Stati Uniti, Canada, Australia e Norvegia.
    Durerà un anno il divieto di importazione disposto dalla Russia in risposta alle sanzioni contro Mosca adottate da Stati Uniti e Unione Europea.

    «La via delle sanzioni è un vicolo cieco – ha dichiarato il premier russo Dmitri Medvedev – ma la Russia è stata costretta a reagire».
    Stando ai calcoli del Sole 24 ore, in un’economia in recessione come quella italiana le tensioni con la Russia bastano da sole a mettere in ginocchio l’export e il PIL.
    http://megachip.globalist.it/Detail_News_Display?ID=107994&typeb=0

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.