Ex-eurodeputato espulso dall’Europa

tallinEstonia

Anno di adesione all’UE: 2004

Capitale: Tallinn

Superficie: 45 000 km²

Popolazione: 1,3 milioni

Valuta: Membro della zona euro dal 2011 (€)

Spazio Schengen: Membro dello spazio Schengen dal 2007

Estonia

In Estonia per una conferenza dal titolo “La Russia è nemica dell’Europa?”, l’ex eurodeputato è stato fermato in albergo dagli agenti della polizia. Poi gli è stato comunicato che esisteva a suo carico un provvedimento di espulsione firmato dal ministro degli Esteri. Domani avrebbe dovuto spostarsi a Mosca.

Leggi tutto su http://www.repubblica.it/esteri/2014/12/15/news/tallin_arrestato_giulietto_chiesa-102962283/

 

4 thoughts on “Ex-eurodeputato espulso dall’Europa

  1. Ma se fosse capitato a un cittadino “normale”, sarebbe stato rilasciato? Si sarebbe saputo? E, considerando che l’Estonia è un paese UE a pieno titolo (come l’Italia) è un invito a rifugiarsi in Russia? Siamo ritornati alla guerra fredda o stiamo andando verso una escalation?

  2. Io comincio a collaborare con La Voce della Russia non perché espongo le posizioni della Russia, al contrario, io espongo le mie posizioni personali, che sono quelle di un cittadino europeo che ritiene che con la Russia si deve lavorare e si deve discutere, ma non si deve fare nessun tipo di guerra. Questo tipo di rapporto non fa parte di una sana partecipazione alla vita internazionale. Soprattutto io faccio questo lavoro perché difendo le posizioni dell’Europa e ritengo che l’interesse dell’Europa è proprio quello di avere un buon rapporto strategico di cooperazione con la Russia, che tra l’altro è quello che è già accaduto. Da decenni ormai, l’Italia e l’Europa hanno con la Russia e prima con l’Unione Sovietica rapporti produttivi efficaci e utili.
    Giulietto Chiesa in http://italian.ruvr.ru/2014_12_18/Informazioni-vere-per-recuperare-buone-relazioni-8596/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.