Il carcere ingiusto

di Giangiuseppe Gattuso –  16 gennaio 2015

Ho scovato la notizia tra le pieghe di pochi quotidiani. Tra le tante della ‘cronaca’ senza alcun risalto. Niente prime pagine. Dati statistici del Ministero dell’Economia trasmessi al ministero della Giustizia che, a me, fanno accapponare la pelle. Stiamo parlando degli arresti e delle ingiuste detenzioni di cittadini. E che, anche dopo decenni, ottengono “giustizia”. Assolti, o prosciolti “perché il fatto non costituisce reato”.

Chiavi cellecereNel 2014 c’è stato un incremento addirittura del 41,3% di pagamenti per risarcire cittadini a cui è stata privata la libertà personale. Ci sono state 995 domande di risarcimento che hanno generato 35,2 milioni di euro di liquidazioni. Nel 2013 sono state 757, mentre la cifra liquidata si era fermata a 24,9 milioni di euro. Siamo da sempre il Paese delle manette facili, degli arresti clamorosi, delle detenzioni cautelari esagerate, il 40% dei carcerati è in questa vergognosa condizione. E i risarcimenti sono diventati un modo come un altro per scrollarsi di dosso le responsabilità, anche quelle morali.

Leggi tutto su http://www.nuovatlantide.org/il-carcere-ingiusto-la-liberta-in-pericolo/

2 thoughts on “Il carcere ingiusto

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.