Quando si parla di qualcosa bisognerebbe sempre partire da dati concreti come la Storia e la Geografia: come si vede dalla carta, l’Ucraina fa fatica a stare insieme anche senza sollecitazioni esterne.
Dopo Minsk in un articolo leggiamo: “l’Ucraina s’impegna a riprendere i pagamenti delle prestazioni sociali che sono state sospese per i residenti di Donbass. Questa è senza dubbio una vittoria per la Russia.”
Ora considerando che le prestazioni sociali sono gli stipendi e le pensioni dei residenti, a me sembra una loro vittoria personale oltre che un loro diritto.
Il bello è che tutto l’Occidente è concorde nel minacciare la Russia di nuove sanzioni se la tregua non terrà, ma non siamo di fronte ad una guerra civile in Ucraina ? http://www.deagostinigeografia.it/wing/schedapaese.jsp?idpaese=181#
Per questo motivo ripeto da tempo che il compito degli Europei dovrebbe essere quello di indicare ai loro alleati statunitensi una soluzione alternativa al disastro e aiutarli a percorrere quella strada. Pensare di farlo accondiscendendo a ogni loro richiesta è semplicemente idiota, dato che stanno percorrendo la strada sbagliata. Si ottiene l’effetto opposto, è elementare, anche se comunichiamo loro, mentre obbediamo, tutto il nostro disappunto. Il disappunto in politica non produce niente, serve solo a imbiancare i sepolcri.
http://megachip.globalist.it/Detail_News_Display?ID=116068&typeb=0