Deutschland Uber Alles

Una collusione Cancelleria-Deutsche Bank, una omertà fra tedeschi e Bundesbank, che chiamarla “mafia” è dir poco.   Ci hanno trascinato nella deflazione, il che rende ancor meno possibile pagare servire i debiti; ma nulla servirà. Quei soldi sono perduti. Lo si vedrà quando la deflazione si aggraverà ancora un po’: li avete perduti, tedeschi. Gollum, non hai più “Il tuo tessoro”. Basta che succeda qual cosina, e i derivati in pancia alla Deutsche, ti prosciugano in un lampo l’intero Pil tedesco.

Ora, viene da dire che se avessero “trasferito” i soldi agli altri paesi europei, se avessero”messo i debiti pubblici in comune”, i loro soldi sarebbero stati impiegati meglio: perché si trattava di una forma di finanziamento alla clientela. La crescita degli altri avrebbe aumentato virtuosamente il benessere tedesco. Invece hanno volto”tenersi tutto”, hanno voluto ammucchiare, non fare parte a nessuno. Capisco che la cifra può far paura: Sapir ha calcolato che per fare dell’euro una zona monetaria reale, i paesi del Nord dovrebbero trasferire dai 280 e 320 miliardi l’anno ai paesi del Sud, e la Germania dovrebbe sostenere l’80 della spesa, ossia tra l’8 e il 12 per cento del Pil. Ma quanto del Pil tedesco ha dilapidato la sola Deutsche Bank, per tacere delle altre banche germaniche che si sono fatte spennare al casinò di Wall Street? Senza produrre sviluppo? Se solo i tedeschi avessero condonato il debito ai greci (una trentina di miliardi, una briciola per il loro “tessoro”) staremmo tutti meglio, forse la UE non avrebbe crisi; e loro ci avrebbero guadagnato vendendo più VW e BMW a tutti noi. No,i loro banchieri hanno voluto i soldi indietro: il risultato è che ci sono costati 300 miliardi, e la Grecia è in rovina.

San Bernardino da Siena – il più grande economista del Medio Evo – insegnava (nelle sue prediche ai fiorentini, in mano ai loro banchieri) –che a forza di “ragunare”, ossia di accumulare con l’usura, di non dare agli altri, il denaro si sarebbe trasformato in quello che in fondo : in sterco del dimonio. Senza valore, perché il valore non sta in esso, ma nello scambio e nel consumo.

Ma l’Europa oggi è laicamente lontana da queste “superstizioni”.   Noi laicissimi e razionali, mettiamo i sold in banca e crediamo che siano davvero lì, a nostra disposizione. Mica siamo superstizioso, noi. L’oro accumulato diventa sterco del demonio?! Ma non fateci ridere! Noi siamo al servizio di Bundesbank, del popolo Gollum. La gretta tirchieria germanica che ci ha rovinato, è per noi una virtù, un modello.

Estratto dell’articolo Il problema della Germania. Che è anche nostro. è tratto da Blondet & Friends, che mette a disposizione gratuitamente gli articoli di Maurizio Blondet assieme ai suoi consigli di lettura.

2 thoughts on “Deutschland Uber Alles

  1. È il logico risultato dell’aver osato mettere in discussione le decisioni e gli interessi della Germania all’ultimo vertice dei Capi di stato e di Governo; è la conseguenza dell’aver posto in difficoltà Angela Merkel e osato gettarle in faccia l’arroganza e l’ipocrisia di chi da un canto invoca le sanzioni alla Russia per tutti gli altri Paesi, ma progetta con Mosca il colossale business del raddoppio del North Stream, che farà di Berlino il terminal del gas europeo; di chi usa l’Europa a discrezione dettandone le regole finanziarie a proprio uso e ignorandole se serve alla propria convenienza; di chi è pronta ad accordarsi con Erdogan perché freni i profughi che lui stesso spinge in Europa, pagandolo con tre miliardi sborsati dagli altri.
    http://www.ariannaeditrice.it/articolo.php?id_articolo=53081

  2. Ora, se questi non fossero accecati dal vizio italiota, vedrebbero che se c’è qualcuno che si sta isolando, è la Cancelliera. Polonia, Ungheria, Italia (che è grossa, se non grande) non le obbediscono più; piaccia o no, Renzi ha silurato il furbesco progetto tedesco di farci pagare a noi “europei” i 3 miliardi di euro che ha scelto di dare alla Turchia perché trattenga i profughi; l’Austria ha sospeso Schengen, dopo Svezia e Danimarca, segno che il blocco germanofono si sta sgretolando; all’interno, la CSU bavarese è in rivolta sulla crisi degli immigrati, la polizia reprime con la violenza manifestazioni di piazza di tedeschi contro gli immigrati.
    http://www.maurizioblondet.it/budapest-con-varsavia-contro-la-ue-veto-alle-sanzioni/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.