I post su FB

Premessa: La Camera ha dato – il 12 aprile 2016 – il via libera alle Riforme Costituzionali. Il ddl Boschi è passato facilmente a Montecitorio nel suo voto finale: 361 voti favorevoli e 7 contrari. Ora saranno i cittadini a decidere sull’entrata in vigore della riforma: il referendum confermativo sarà – anche se manca ancora l’ufficialità – ad ottobre 2016.
Domanda: dov’era il M5S che aveva così dichiarato il 27 luglio 2013?

Al grido di: “mangereste pane del 1948?” si apprestano a riscrivere la Costituzione (e nessuno se ne accorgerà in autunno)
terzapaginainfo.wordpress.com
Mi piaceVedi altre reazioni

Commenta

Commenti
Paolo Giatti
Scrivi un commento…

C’è stato, certo, un momento“rivoluzionario” del M5S, quello coinciso grossomodo col periodo che intercorre tra la nascita ufficiale nell’ottobre 2009 e le elezioni europee del maggio 2014, ma a questa fase è presto subentrata quella “borghese” ed accomodante, coincisa con l’amara constatazione dell’establishment euro-atlantico che la situazione italiana è così critica che neppure l’enfant prodige Matteo Renzi si è dimostrato all’altezza, spalancando così le porte ad un esecutivo pentastellato, ultimo colpo in canna.

Addio a Gianroberto Casaleggio, l’anima “british” del Movimento 5 Stelle Scritto il aprile 13, 2016 by Federico Dezzani Twitter: @FedericoDezzani Si è spento a 61 anni, vittima di un tumore, Gianroberto Casaleggio, guru del Movimento 5 Stelle. Definirlo “guida spirituale” o “cofondatore” è riduttivo…
federicodezzani.altervista.org
Mi piaceVedi altre reazioni

Commenta

Commenti
Paola Paganelli
Paola Paganelli E chi sarebbe questo Dezzani per saperla così lunga? Leggo da un commento all’articolo: “D’altronde anche io potrei scrivere un articolo dimostrando che dietro Dezzani ci sono gli americani che non sopportano che il M5S sia contro il TTIP,contro il Muos,contro le guerre della Nato,per la rimozione delle sanzioni alla Russia e per una Italia sovrana e indipendente”.

Antonella Parmeggiani ha risposto · 2 risposte
Paolo Giatti
Scrivi un commento…
Secondo la rivista specializzata inglese “Janes”, il 3 novembre 2015 81 container con fucili d’assalto AK-47, mitragliatrici PKM, mitragliatrici pesanti DShK, lanciarazzi RPG-7 e sistemi missilisti…
terzapaginainfo.wordpress.com
Mi piaceVedi altre reazioni

Commenta

Commenti
Paolo Giatti
Paolo Giatti A #tuttalacittàneparla, #Radio3, una delle peggiori trasmissioni di sempre, bombardamento mediatico contro l’Egitto sulla scia dell’caso #Regeni. Microfoni aperti alle prefiche dei “diritti civili” a corrente alternata (standard USA) e tutti monocordi Altro…

Paolo Giatti
Scrivi un commento…
Venticinque anni fa spariva Federico Caffè, uno dei più illustri economisti italiani, tra i primi a sviluppare il pensiero di Keynes in Italia.  Proponiamo un estratto di un ampio documento di Mari…
keynesblog.com
Mi piaceVedi altre reazioni

Commenta

Commenti
Paolo Giatti
Scrivi un commento…
Paolo Giatti ha pubblicato una nota.
[curiosa la coincidenza, che m’impegno a verificare personalmente, dell’apparizione sulla stessa rivista della recensione al volume: Il male luminoso: comunicazione, società, politica – del giovanissimo concittadino Fabio Bergamini. Un’avvincente riflessione habermasiana sul catastrofismo dei «nuovi idoli post-moderni», che ci invita a riflettere, con prudenza e disincanto, sulle parole-chiave “benessere e sviluppo”, ma anche “libertà e democrazia”, al fine di rimpossessarsene, con un ormai dimenticato protagonismo della cittadinanza].
Pier Giorgio Massaretti, estratto da https://bonde…
Mi piaceVedi altre reazioni

Commenta

Commenti
Paolo Giatti
Scrivi un commento…

È arrivata una bocciatura sonora, da parte degli elettori olandesi, all’accordo di associazione tra Ue e Ucraina nel referendum voluto dagli euroscettici: i contrari hanno raggiunto il 61,1% dei voti, in base al 99,8% delle schede scrutinate. L’affluenza alle urne è stata del 32,2% degli aventi diritto, appena oltre la soglia del 30% che rende valido il referendum.
con un articolo di Michele Pignatelli – Il Sole 24 Ore – leggi su

Il quorum del 30% è stato leggermente superato: hanno votato il 32,2% degli aventi diritto
ilsole24ore.com
Mi piaceVedi altre reazioni

Commenta

Commenti
Paolo Giatti
Scrivi un commento…
 

http://www.ariannaeditrice.it/articolo.php?id_articolo=53679
Il “Bel Paese” conferma invece la sua condizione letargica. In meno di cinque anni gli italiani hanno incassato l’espropriazione di un governo legittimo, una riforma delle pensioni lacrime e sangue, tasse a gogò, riduzione delle tutele sul lavoro, schiaffi dall’Europa. E poi tanti bei “conflitti d’interesse”, dispensati a piene dalle periferie al governo centrale, dalle Regioni a Roma. Ultimo episodio, quello della

Altro…

Dopo l’ennesimo scandalo di governo, Mario Bozzi Sentieri
ariannaeditrice.it|Di Nimaia sviluppo siti e web marketing – http://www.nimaia.com/
Mi piaceVedi altre reazioni

Commenta

Commenti
Paolo Giatti
Scrivi un commento…
 

Dal settembre 2014 il prezzo mondiale in dollari del petrolio è crollato. Si è passati da 103 dollari al barile a quasi 30 dollari oggi. Un crollo del 70% della domanda di dollari per il maggiore prodotto mondiale valutato in dollari. In tale contesto politico e finanziario, le banche centrali di Russia e Cina comprano oro per le loro riserve a un ritmo febbre.

F. William Engdahl, New Eastern Outlook, 30/03/2016L’oro è uno dei più affascinanti metalli rari. Nel corso della storia ebbe valore speciale, a volte sacro e spirituale, da seimila anni, qua…
aurorasito.wordpress.com
Paolo Giatti La Russia ha ora 1437 tonnellate di oro in riserva, la sesta nel mondo secondo il World Gold Council di Londra. Solo le banche centrali di Stati Uniti d’America, Germania, Italia, Francia e Cina detengono maggiori riserve auree.

Antonella Parmeggiani
Antonella Parmeggiani Un’analisi economica impeccabile. L’ho capita pure io che, purtroppo, ho scarsa attitudine per l’economia.

Paolo Giatti ha risposto · 1 risposta
Paolo Giatti
Scrivi un commento…

Non ci piove, si va e si vota SI, ma …

il referendum serve per abrogare una norma che prevede il rinnovo fino all’esaurimento delle scorte petrolifere, delle

Altro…

“I signori della globalizzazione agiscono indisturbati’
intelligonews.it
Paolo Giatti
Scrivi un commento…

Bisogna ancora capire se, spentasi la fiammata di caos alimentata ad hoc dall’establishemnt euro-atlantico, Washington e Londra acconsentiranno al loro declassamento in maniera pacifica oppure se, schiacciate da un sistema finanziario al collasso, opteranno per un’uscita bellicistica.

Rivoluzione colorata a ritmo di samba Scritto il aprile 1, 2016 by Federico Dezzani Twitter: @FedericoDezzani È torbido il clima in Brasile, teatro in questi mesi di una violenta campagna politico-giudiziaria per spodestare Dilma Rousseff,…
federicodezzani.altervista.org
Mi piaceVedi altre reazioni

Commenta

Commenti
Paolo Giatti
Scrivi un commento…
 

Da anni, comprano pubblicità su giornali e TV e mobilitano i giornalisti di riferimento per propalare la favola della lotta alla fame nel mondo: le sementi OGM sarebbero l’arma totale dei buoni, intenzionati a sfamare il Terzo e Quarto Mondo. Peccato che l’Africa non conoscesse la morte per fame sino al 1960, ma dopo, costretta alle monocolture imposte da Banca Mondiale e Fondo Monetario Internazionale, ha visto la morte e l’inedia di milioni dei suoi figli .

Di Roberto Pecchioli Nel consueto silenzio…
maurizioblondet.it|Di Maurizio Blondet
Andrea Ma Gli OGM sono la causa dell’epidemia di celiaci.

Andrea Ma ha risposto · 2 risposte
Paolo Giatti
Scrivi un commento…
 

One thought on “I post su FB

  1. . Il glifosato è usato così ampiamente da trovarsi nel pane in Gran Bretagna, nella birra tedesca e nei campioni di urina in tutta Europa, a livelli che vanno da 5 a 20 volte oltre il limite consentito per l’acqua potabile. Fonte: Voci dall’Estero

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.