Vincent Brousseau, sul sito di UPR, propone uno scenario suggestivo e inquietante di fine dell’euro, gestito dalla Germania. Siamo abituati a pensare che la fine dell’euro debba essere un evento storico clamoroso, ma portando alle estreme conseguenze una proposta lanciata da Weidmann (probabilmente il futuro presidente della BCE) e recentemente ripresa dagli economisti dell’IFO, la fine dell’euro potrebbe essere un evento graduale e quasi impercettibile, mascherato da una serie di questioni tecniche. Nel frattempo, però, la scia di macerie e disperazione che l’euro ha prodotto sarà ben tangibile.
L’articolo lo potete leggere per intero qui: http://vocidallestero.it/2017/10/30/brousseau-luscita-furtiva-dalleuro/
Ma io ho trovato sufficiente la tabella riportata:

Riserve in oro per paese
Come Volevasi Dimostrare
Ovviamente non crediamo che SOLO questo fosse lo scopo finale dell’introduzione dell’Euro, però (specialmente adesso che si prospetta l’abbandono del dollaro) perché sputarci sopra?