Iniziano a manifestarsi le prime preoccupazioni per il nuovo governo giallo/verde (Lega/5 Stelle) formatosi dopo lungo travaglio sulla scena politica italiana. Il primo ad esprimere tali preoccupazioni è stato il finanziere speculatore George Soros intervenuto a Trento ad un convegno sull’economia. “Sono molto preoccupato» della vicinanza del nuovo governo alla Russia”. Ha dichiarato il finanziere e speculatore statunitense George Soros, ricordando che «questo è un aspetto su cui si trova d’accordo il nuovo governo, hanno detto che sono a favore della cancellazione delle sanzioni contro la Russia». (….) “« La Russia è una forte minaccia e sono davvero preoccupato, c’è una stretta relazione tra Matteo Salvini e Putin», ha proseguito Soros. Vedi: Soros preoccupato…. E’ superfluo ricordare che Soros è un acerrimo nemico di Putin, visto che fra l’altro, è stato lui uno dei principali finanziatori del Golpe di Maidan, preceduto da una finta “rivoluzione colorata” che ha portato al governo il governo fantoccio di Poroshenko. Non a caso se dovesse entrare in Russia Soros sarebbe immediatamente arrestato per le sue molteplici attività sovversive, tollerate in quasi tutti i paesi europei (tranne l’Ungheria che ha cacciato lui e le sue ONG), ma non in Russia dove hanno capito quali siano le reali attività del personaggio, ricevuto affabilmente in Italia da Gentiloni e amico e finanziatore della Bonino (quella del “Più Europa”). Il secondo ad essere “preoccupato” è il segretario della NATO Jens Stoltenberg il quale ha manifestato tali preoccupazioni nell’apprendere che il nuovo Governo Italiano sta riconsiderando l’impegno delle missioni internazionali mangia soldi dell’Italia ed in particoare medita di ritirare la missione militare in Afghanistan dopo circa 17 anni che reparti italiani si alternano in quel paese disastrato (anche grazie alla presenza della NATO).

Il segretario generale NATO Stoltenberg
Non si capisce a che cosa serva mantenere una costosa presenza di militari e mezzi delle Forze Armate italiane in un paese che non ha alcun rapporto con gli interessi nazionali dell’Italia e che è solo una pedina nella strategia egemonica di Washington in Asia. Altro preoccupato è l’inviato speciale dell’amministrazione Trump in Europa, Kurt Volker, il quale, nel corso della sua ultima visita in Italia, ha dichiarato che ” le sanzioni alla Russia “sono misure europee, non italiane. Non rispettarle provocherebbe prima di tutto un problema con Bruxelles”. Vedi: Italia non tolga le sanzioni alla Russia.. Naturalmente Volker finge di non sapere che le sanzioni alla Russia sono state imposte alla UE dagli USA dietro minacce e ricatti contro chi non si fosse adeguato alla linea stabilita da Washington. Questa preoccupazione deriva dal fatto che già prima di andare al governo Matteo Salvini, aveva dichiarato che, una volta a Palazzo Chigi, avrebbe tolto le sanzioni a Mosca e questa intenzione è stata inserita anche nel contratto di governo. Altri preoccupati in linea diretta sono le ONG che operano nel Mediterraneo nel business del traghettamento e importazione di masse di migranti clandestini. Un “lavoro” svolto in coordinamento con le organizzazioni degli scafisti, con la mafia internazionale che gestisce il traffico fin dal trasferimento dei migranti dai paesi africani verso la Libia e in collegamento con le Cooperative in Italia che gestiscono l’accoglienza. Un business milionario che ha arricchito tutti i soggetti coinvolti e che sarebbe drammatico perdere per l’ostinazione del nuovo Ministro degli interni. Già pronto tuttavia il contropiano per ostacolare l’interruzione del programma: le ONG si attiveranno assieme agli scafisti per favorire naufragi ed affogamenti vari in mare aperto in modo da toccare le “corde” della “sensibilità umanitaria” e mettere sotto accusa le politiche anti umanitarie del nuovo Governo. Pronti ad articoli di fuoco gli editorialisti di Repubblica, La Stampa, Il Corriere della Sera e i servizi della RAI, delle altre TV con pesanti attacchi che saranno scatenati da Roberto Saviano, dalla Bonino e altri della compagnia di giro mondialista che prospera sul fenomeno delle migrazioni in Italia. Sicura anche una denuncia dell’ONU e di varie organizzazioni umanitarie finanziate da Soros.

Nave delle ONG sbarca i migranti
Da ultimo sono preoccupati anche alcuni governi africani che temono di vedersi rimpatriare molti degli elementi di cui si erano sbarazzati, favorendo il traffico dei miganti. E’ noto che in alcuni paesi erano state svuotate le carceri ed inviati sulle coste italiane tutti gli elementi indesiderabili. in particolare in Nigeria dove sono riusciti a liberarsi di molti elementi della potente mafia nigeriana sarebbe tragico per quel paese vedere rimpatriati i componenti delle bande esperti in sezionamento di corpi delle proprie vittime. Tutto lascia prevedere che sarà una corsa ad ostacoli quella di Salvini e del Nuovo Governo Giallo/Verde, il percorso sarà pieno di trappole e richiederà doppia attenzione.
Aspettatevi più “panico” del mercato, perché il debito italiano diventa senza risorse quando la BCE smette di comprare per alcuni giorni, come la scorsa settimana. Queste sono tattiche intimidatorie insieme a minacce di azioni legali e simili. Ma questo rende semplicemente il suo lavoro e quello di Conte molto più facile da vendere agli elettori di un’Italia indipendente e sovrana. E, inoltre, non dimenticare mai chi è il principale perdente se il debito italiano fallisce? Non l’Italia. Possono esserne liberi per la lira sull’euro. Il grande perdente è la BCE e l’UE in quanto dovranno affrontare le perdite di aver comprato tutta questa spazzatura pensando di poterla usare come leva futura per far vergognare gli italiani. Dall’altro lato il presidente Trump sta stringendo Merkel, Juncker e gli altri sui dazi. E mentre questo potrebbe dare il risultato positivo di spingere l’UE verso la Russia e la Cina indebolendo la NATO, rafforza anche la mano dei paesi di Visegrad, dal momento che non sono nella zona euro. La Polonia, l’Ungheria e il resto beneficeranno tutti delle tariffe in acciaio e alluminio di Trump, poiché gli investimenti si riverseranno e indeboliranno ulteriormente le sfide legali della Merkel su cose come il muro di confine dell’Ungheria e le leggi anti-ONG e le modifiche della Polonia al suo sistema giudiziario. Juncker parla di un bel gioco sul “paese prima”, ma solo quando promuove le ambizioni dell’UE. Anche se Juncker et.al. sono in grado di tenere sotto pressione gli italiani di nuovo e tenerli legati all’euro, sarà una vittoria di Pirro. Perché in nessun modo la Germania può continuare a sostenere l’intera UE senza una significativa rivalutazione e ristrutturazione dell’intero progetto. E quando hanno finito di insultare tutti per vincere la partita, nessuno vorrà più essere governato da loro. Salveranno l’UE costringendo tutti ad affogarci. D’altra parte, Salvini e gli italiani faranno a Bruxelles un’offerta che non dovrebbe rifiutare: Lasciaci andare, accettiamo la responsabilità per tutta l’Europa allo stesso modo o facciamo saltare tutto. Fonte: Strategic Culture Traduzione: Alejandro Sanchez
https://www.controinformazione.info/la-roccia-populista-incontra-un-difficile-posto-nella-ue/
A sette anni dalla caduta di Gheddafi non si trova in questo Paese un uomo politico al governo che dica chiaramente chi ci ha messo nei guai: la Francia, gli Usa, la Gran Bretagna e la Nato, che avevano persino minacciato di bombardare i terminali dell’Eni. In poche parole nessuno è in grado di riconoscere che la guerra in Libia del 2011 è stata la peggiore sconfitta italiana dalla seconda guerra mondiale. Con Gheddafi sei mesi prima avevamo firmato contratti miliardari e l’accordo sui migranti, diverso ma non troppo da quello che la Germania ha voluto fare con Erdogan per i profughi siriani.
Mancando un minimo di analisi non si è quindi neppure in grado di trarre delle conclusioni di politica estera che abbiano una qualche rilevanza effettiva.
Si continua a girare intorno al problema: sono i nostri alleati che ci hanno destabilizzati. A questo si aggiunge la grave insipienza di accodarsi nel 2011 ai raid della Nato contro il regime libico: ne fossimo stati fuori oggi avremmo qualche argomento in più da giocarci.
Ma il premier Conte che pure ha parlato un’ora e mezza questa sintesi di poche righe non può farla: i nostri governi cambiano soltanto per restare ancorati sempre alla Nato, anche quando che ci bastona. Questo non significa uscire dall’Alleanza Atlantica, il passaporto che ci consente di vendere le armi della nostra industria bellica, ma almeno segnalare che non si è troppo contenti di come sono andate le cose.
Quanto agli Stati Uniti saranno pure un alleato privilegiato ma non hanno detto una parola quando Erdogan ha bloccato la nave Saipem che andava a fare legittime prospezioni offshore a Cipro. E la Turchia, non dimentichiamolo, è un altro alleato della Nato, alla quale però non si possono muovere rimproveri perché ricatta l’Europa con i profughi e gli Usa sulla questione siriana, usando la sponda di Putin e dell’Iran.
C’è un doppio standard nell’Alleanza Atlantica e abbiamo paura a dirlo: la cancelliera Merkel può raddoppiare il Nordstream 2, la pipeline del gas con la Russia, mentre il Southstream con Mosca dell’Eni-Saipem fu fatto saltare dalle sanzioni per la crisi Ucraina e l’annessione della Crimea nel 2014.
https://www.ariannaeditrice.it/articolo.php?id_articolo=60635
Marco Travaglio, nel suo odierno editoriale su Il Fatto, ha stilato l’elenco degli insulti e calunnie che i media e i politici di opposizione hanno scaricato sul governo: : Corruttori, Fancazzisti, Il nulla, La forca, Cretini, Eversori, Incubo, Spavento, Dittatori, Visigoti, Bari, Pirla, Falliti, Solo macerie, Terrore, Massacro, Spavento, Pcus, Robespierre, Tra Mussolini e Stalin, Peggio del peggio, Aguzzini, Fine della democrazia, Kgb e Stasi, Statalisti, Comunisti, Anarchici, Estremo oltraggio, Marcio, Arroganti, Attila & C., Contro i giovani, Violenza, Neurodeliri, Tutti matti, Apocalisse, I pagliacci, Spergiuri…..
https://www.maurizioblondet.it/e-la-moglie-di-bini-smaghi-bce-ed-altre-rivelazioni/
I media (vedi Corriere della Sera di oggi), teleguidati da Macron & C., stanno cercando di staccare il M5S dalla Lega sostituendole il PD: un’ipotesi suicida per i pentastellati e per l’Italia tutta.
E’ strettamente necessario marciare compatti, e per ora lo stanno facendo:
http://www.ansa.it/…/di-maio-macron-e-fuori-della-realta_59…