Italexit?

Intrappolata nel mezzo c’è la vera tragedia umana nel nord Italia, dove migliaia di persone sono morte a causa del mix tossico di insufficienza di infrastrutture mediche, alta concentrazione di persone ad alto rischio e mancanza di conoscenza su come combattere la malattia.

Peggio ancora, il governo italiano è stato messo insieme per guidare questa lotta per gli Eurobond da quando Conte è stato mantenuto al potere per garantire che Matteo Salvini di Lega non arrivassero al governo per combattere Macron e la Merkel, minacciando di lasciare la zona euro.

Sia che tu creda che la risposta dell’UE o, più precisamente, la sua mancanza di risposta alle richieste di aiuti per la situazione dell’Italia sia stata motivata dalla malizia o dall’incompetenza, il risultato è lo stesso. Migliaia di italiani sono morti e questo ha indebolito i legami già deboli tra l’Italia e il resto della tecnocrazia dell’UE.

Come ho scritto in un articolo del 14 marzo:

Quindi nel mezzo di questo pasticcio arriva COVID-19 e con essa la risposta non coordinata e inetta a questa pandemia da parte del centro politico europeo fino ad oggi. Solo ora stanno arrivando alla conclusione che hanno bisogno di limitare i viaggi, dopo essere rimasti seduti per alcune settimane mentre gli italiani sono morti a centinaia.

E pensate che questo stia forse producendo ondate di amore e affetto tra gli italiani verso i tedeschi?
Se lo pensate, allora non conoscete gli italiani … affatto.

E questo è il vero segnale che questo è l’inizio della vera crisi. Perché mentre COVID-19 potrebbe essere stato il catalizzatore per la rottura dei mercati dei capitali, i mercati dei capitali stavano semplicemente aspettando che si verificasse quella scintilla.

Onestamente non ero abbastanza duro nella mia valutazione di quanto stava accadendo allora, ma era chiaro che questa crisi veniva utilizzata per far avanzare i piani integrazionisti dell’UE di Macron e la presidente della BCE Christine Lagarde che cercavano di rafforzare i tedeschi e gli olandesi nella loro posizione intransigente.

Con l’incontro del 26 marzo quel piano è fallito. Rutte, Merkel, il cancelliere austriaco Sebastain Kurz e la Norvegia hanno mantenuto la loro posizione e l’incontro si sarebbe concluso con una scazzottata se non fosse stato tenuto usando le regole di distanza sociale tramite teleconferenza.

Quell’incontro organizzato la scorsa settimana ha visto l’Italia cavalcare l’intransigenza tedesca e olandese. Macron e Lagarde hanno perso, assicurando appena $ 500 miliardi di nuovi prestiti ma nessuna emissione di obbligazioni della BCE. E il problema ora è se Conte parteciperà o meno al programma.

La sua incapacità di agire come agente di vergogna di Macron per garantire il futuro dell’UE mette ora a rischio l’intero progetto europeo perché il governo di Conte è in gravi difficoltà in Italia. Inoltre, questo fallimento è stato probabilmente inaspettato perché ora anche gli europeisti più convinti dell’UE nel governo italiano si chiedono perché facciano ancora parte dell’UE .

estratto da

Strategic Culture https://www.strategic-culture.org/news/2020/04/20/merkel-survives-coronapocalypse-but-eu-wont/

Traduzione: Luciano Lago

One thought on “Italexit?

  1. la corte costituzionale tedesca di Karlsruhe si esprimerà sulla legittimità del Quantitative Easing della BCE. Un parere negativo potrebbe avere effetti importanti, e devastanti, su euro, Unione Europea e BCE.

    Tanto è vero che le dichiarazioni di ieri sembrano tutte da “aggiornare al 6 Maggio”, stranamente il giorno dopo la sentenza.

    Fino a quella data, è tutto in gioco e niente è definitivo.
    https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-consiglio_europeo_tutto_da_aggiornare_al_6_maggio_stranamente_il_giorno_dopo_la_sentenza_di_karlsruhe/21163_34473/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.