Sul dispotismo cinese

I Cinesi al presente si sentono vincitori a livello mondiale, sebbene adottino una politica estera ispirata ad una prudenza bismarkiana. A loro non interessa conquistare militarmente il mondo. Del resto le uniche guerre di espansione territoriale le hanno condotte  gli Imperatori nel 1700 per ottenere gli attuali confini naturali. Le altre guerre sono state causate da interventi esterni. Si dice anche che essi vogliono conquistare l’Africa; anche in questo caso lo sfruttamento di risorse naturali è compensato dalla costruzione di vie di comunicazione, di ospedali, scuole ed industrie. Etiopia, Tanzania, Angola stanno crescendo a ritmi altissimi grazie alla collaborazione cinese.

Infine bisogna sottolineare un’altra caratteristica fondamentale dello spirito cinese, ossia la credenza di una veduta circolare del tempo, che è scandito dai ritmi alternati dello Yin (l’oscurità e la debolezza) e dello Yang ( la luce e la forza). Oggi essi vivono una dimensione fortemente Yang, dopo essere stati dominati per 3 secoli dalla dimensione Yin.  In più, secondo il confucianesimo,  il Fato, il Destino del Cielo (Ming) incide ineluttabilmente sulle azioni degli uomini. Non per questo essi devono rassegnarsi, anzi devono operare sempre per il meglio, ovvero devono ottemperare al loro compito senza preoccuparsi se si otterrà il successo oppure no. Se si ottiene lo scopo prefissato è Ming, se si fallisce è Ming: l’importante è agire secondo le proprie inclinazioni e per il bene proprio ed altrui.

Ma al di là di queste considerazioni, si può osservare che la Cina di oggi è guidata da un despotismo alquanto attenuato. Xi Jinping si sta rivelando  uno statista di eccezionale competenza e moderazione. Si stanno ricostruendo tutti i templi, le biblioteche, i teatri che Mao aveva ordinato di distruggere. Le scuole di ogni ordine e grado sono impostate verso l’impegno nello studio e nella serietà dei comportamenti verso gli insegnanti. In altre parole in Cina sta affermandosi una dinastia che durerà secoli.

Certamente il modello cinese non è conforme alla storia europea basata sui diritti della persona, della proprietà privata e della libertà. Però dobbiamo prepararci a convivere con questa super-potenza mondiale, che sarà egemone nel secolo a venire (ed anche nei futuri). La configurazione tecnica moderna (il Gestell heideggeriano) la favorirà senza alcun dubbio. Solo il confronto e la conoscenza ci potranno permettere una coesistenza proficua e pacifica.

Molti, invece, sono i dubbi che riguardano il nostro destino, visto la degenerazione nichilista che  si è impossessata dell’Occidente.

https://www.ariannaeditrice.it/articoli/sul-dispotismo-cinese

3 thoughts on “Sul dispotismo cinese

  1. di Peter Akopov
    Ora Mike Pompeo passerà alla storia – non come uno dei più incompetenti e di mentalità ristretta (diciamolo leggermente) degli Stati Uniti , ma come l’uomo che dichiarò guerra alla Cina . Una guerra ideologica – inoltre, come la prima guerra fredda con l’ URSS , anche quella attuale è dichiarata con slogan anticomunisti, che tuttavia sono combinati con un nazionalismo palese. I preparativi per l’annuncio sono stati avviati negli ultimi due anni sia da Pompeo stesso che da altri leader dell’amministrazione Trump, ma è stato l’ex capitano dell’esercito americano ad essere onorato di presentare un appello anti-cinese su vasta scala.
    https://www.controinformazione.info/perche-gli-stati-uniti-stanno-cercando-di-far-rivivere-lo-spettro-della-minaccia-comunista/

  2. Inoltre, secondo alcuni analisti che si basano su indizi, la Cina ha il torto, agli occhi della elite di non aver accettato di entrare nel piano di dominazione globale su uno specifico invito fatto da personaggi come i Rothshild e di perseguire obiettivi propri di espansione internazionale. Nell’ambito di questo la Cina sta fornendo tonnellate di aiuti alimentari e medicinali ai paesi che sono oggetto di blocco e di strangolamento economico da parte di Washington , per non essersi voluta assoggettare alla dominazione USA, come la Siria, il Libano ed il Venezuela
    https://www.controinformazione.info/covid-19-e-nuovo-ordine-mondiale/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.