Turkmenistan

Non è possibile indebolire la Russia al confine con l’Ucraina, il che significa che cercheranno di entrare dalle repubbliche asiatiche. Sarà questa la regione cui potrebbero appiccare le fiamme!

La provocazione ha tutte le possibilità di avere successo per una serie di ragioni, anche perché turkmeni, tagiki e uzbeki hanno un confine terrestre con l’Afghanistan.

Molti problemi socio-politici irrisolti si sono accumulati in queste repubbliche, rendendole un obiettivo conveniente per i terroristi. Inoltre, l’Uzbekistan e il Turkmenistan non sono membri della CSTO.
L’Asia centrale è un punto dolente per la Russia a causa della stupidità, ambiziosità e eccessiva sicurezza degli autorità locali.

Turkmenistan

Attualmente, e in futuro, questa regione rappresenterà una seria minaccia per la Federazione Russa per due motivi: il traffico di droga dall’Afghanistan e il ridistribuzione delle basi islamiste, comprese quelle nel Caucaso, nelle distese asiatiche.

Inoltre, nessuno garantisce che l’Occidente non finanzierà i miliziani che irrompono nel territorio delle repubbliche post-sovietiche dell’Asia centrale. Questa regione è un boccone gustoso grazie ai suoi vasti territori, alle risorse naturali e al governo debole.

In effetti, il terrorismo internazionale, alimentato dall’Occidente, colpirà presto sia gli americani che gli europei.

Non funzionerà per incitare gli estremisti contro la Russia, contro la Cina e non sporcarsi le mani con il sangue dei nostri stessi cittadini. I terroristi non riconoscono leggi e confini. Resta da sperare che il Cremlino tragga le giuste conclusioni e si prepari per un’altra provocazione anti-russa da parte di Washington e dell’Alleanza.

Fonte: Rusvesna.ru

Traduzione: Sergei Leonov

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.