Cambogia

Se c’è un Paese che può essere la dimostrazione del lato oscuro dei vaccini quello è proprio la Cambogia, della quale si parla pochissimo non solo perché è in fondo all’Indocina dove lo sguardo non si posa quasi mai, ma perché costituisce uno scandalo per l’occidente. Uno scandalo per gli 800 mila cambogiani che vennero uccisi dai bombardamenti americani nel tentativo di chiudere il sentiero di Ho Ci Min, una immensa ecatombe collaterale; uno scandalo per la feroce dittatura di Pol Pot che nacque proprio a seguito di quella strage al napalm che oltretutto rovinò una consistente parte dei terreni agricoli provocando carestie; uno scandalo perché a porre fine a quella follia non furono gli stella striscianti, ma proprio i comunisti cambogiani aiutati e sostenuti dal Vietnam. E ora ancora una volta costituisce uno scandalo perché i numeri covid non si adattano alla narrazione ufficiale occidentale e soprattutto alla mistificazione dei vaccini come unica strada di salvezza invece che come opaco esperimento condotto sopra la testa delle persone.

leggi tutto su https://ilsimplicissimus2.com/2021/05/26/il-caso-cambogia

2 thoughts on “Cambogia

  1. La notizia del progetto è emersa dopo che la Defense Advanced Research Projects Agency (DARPA), il braccio di ricerca del Pentagono, ha assegnato a Pfizer un contratto triennale da 7,7 milioni di dollari.
    I dettagli della ricerca sono scarsi, ma ciò che la DARPA ha rivelato implica che vuole ridurre i tempi di risposta alle minacce di pandemia o bioterrorismo eliminando molti dei passaggi attualmente necessari per conferire l’immunità
    Ibidem

    • n ogni caso, una nuova indagine affidata ancora una volta all’Oms si tradurrebbe nella ennesima manifestazione di una farsa senza fine, mentre la spinosa questione andrebbe trattata dal Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, dotato di poteri investigativi e di cui fa parte anche la Cina in qualità di membro permanente.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.