Popoli superflui

Per “loro” noi siamo fenomeni da baraccone. Per “loro”, che detengono il potere e decidono le sorti dei popoli. La classe politica e dirigente che nel secondo dopoguerra era “figlia” della fame, della dittatura, della guerra, del popolo non esiste più. Ora abbiamo degli dèi calati in terra che si prendono cura, più o meno, del loro “bestiame”. “Bestiame” che produce frutti e divertimento per gli dèi.

-“Inginocchiatevi”

-“Vaccinatevi”

-“Guai a pensare! Pensiamo noi per voi”

-“Lavorate, se avete un lavoro”

-“Se non avete un lavoro la colpa è vostra. Ed è questo che vi siete meritati”

-“REINVENTATEVI”

-“Siate inclusivi, empatici e resilienti”

-“Questo è il mondo migliore che potete avere. Ma lo stiamo migliorando. La svolta green è alle porte”*

Spero di vivere abbastanza a lungo da vedere la prima scintilla che porterà alla liberazione dei Popoli da questo incubo travestito da finte libertà.

*La svolta green non è altro che un nuovo trasferimento di ricchezze dal basso verso l’alto.

di CLAUDIO ORSINI (RI Pescara)

One thought on “Popoli superflui

  1. Si può cominciare sperare che la fuoriuscita della Gran Bretagna e della meta degli Usa, dalla narrazione Covid, riporti alle sue reali dimensione la questione e possa ricominciare non solo la vita, ma anche la ricerca dei colpevoli di questa strage di cui Big Pharma è stata solo il braccio armato. Purtroppo in Italia la pressione dell’opinione pubblica è debole e incerta, la classe politica al potere è legata strettamente all’Europa merkeliana che ha sfruttato la pandemia in maniera spudorata per fini interni, ma anche per creare le condizioni di un nuovo capitolo della sua battaglia egemonica. E che vuole risucchiare il Paese con i prestiti a strozzo contemporanei alla nuova austerità: l’Italia rimane indiscutibilmente e irrimediabilmente malata
    https://ilsimplicissimus2.com/2021/07/06/gran-bretagna-libera-uscita152773

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.