Aggiornamento

La minaccia proveniente da Kiev non ha lasciato alla Russia altra opportunità per evitare un’operazione militare, il cui scopo era la smilitarizzazione e la denazificazione dell’Ucraina. Se ne è parlato sia nel discorso di Vladimir Putin che nella spiegazione data dal Rappresentante russo Permanente all’ONU. La Russia ha davvero il diritto di difendere la propria sicurezza nazionale sul territorio di un altro paese. E, tra l’altro, gli Stati Uniti hanno spesso utilizzato questo diritto (vedi Iraq, Afghanistan, Panama, ecc..).

L’assalto notturno a Kiev, annunciato da Zelensky, non è avvenuto. Continuando l’accerchiamento tattico della capitale, i paracadutisti russi occuparono la base aerea di Vasilkovo. Per le strade di Kiev sparatorie indiscriminate, rapine e distruzione di “sabotatori” (alla vigilia delle autorità hanno distribuito migliaia di “bagagli” a tutti). Per tutta la notte si sentono “arrivi” nel Donbas, la difesa aerea ha intercettato tre missili Tochka-U. Il fronte nel DPR si muove solo verso Mariupol. L’offensiva più evidente si sta sviluppando nel sud dell’Ucraina, che è tagliata fuori dal mare. Secondo rapporti non confermati, l’ammiraglia della marina ucraina “Hetman Sagaidachny” è stata allagata a Nikolaev. A Odessa, la difesa aerea ha funzionato di notte. Nel frattempo, Stati Uniti ed Europa hanno introdotto nuove sanzioni settoriali (anche contro Vladimir Putin in persona). La risoluzione anti-russa dell’Onu è stata bloccata da Mosca con la neutralità di India e Cina.

3 thoughts on “Aggiornamento

  1. Quando nel corso della propria offensiva verso Berlino alla fine della seconda guerra mondiale cominciò a occupare la Prussia orientale, l’Armata Rossa trovò un territorio quasi completamente spopolato a causa della fuga della popolazione autoctona tedesca, che temeva rappresaglie ed episodi di pulizia etnica da parte dell’Armata Rossa. La regione, precedentemente abitata da tedeschi per la quasi totalità e con piccole minoranze lituane, in pochi giorni si era letteralmente svuotata. Ben presto le autorità sovietiche ribattezzarono dapprima la regione “oblast’ di Kenigsberg” (Kenigsbergskaja oblast), per poi introdurre la denominazione attuale in seguito alla nuova denominazione del capoluogo Königsberg in Kaliningrad. Circa 2 280 località non vennero più ripopolate e sono pertanto o scomparse o ridotte a cumuli di rovine, mentre le rimanenti 2 520 vennero ripopolate con persone provenienti da varie regioni dell’Unione Sovietica, in gran parte russi, e ribattezzate con nomi russi spesso senza alcuna correlazione con gli antichi toponimi originari, né tedeschi né lituani.

    Vivono nell’oblast’ di Kaliningrad solo 8 340 tedeschi (lo 0,87% della popolazione), i quali hanno un proprio quotidiano in lingua tedesca, il Königsberger Express.
    https://it.wikipedia.org/wiki/Oblast%27_di_Kaliningrad

  2. “Anche durante la Grande Guerra Patriottica nel nostro Paese, quando la situazione era critica, nessuno fece distribuzione incontrollata di armi alla popolazione. C’erano stazioni di reclutamento, dove si formavano distaccamenti di volontari, a cui erano assegnati comandanti e ufficiali politici. Tutto era ordinato e controllato. Il governo Zelensky in Ucraina distribuisce armi in modo incontrollabile. Invece di porre fine allo spargimento di sangue, il regime di Kiev sta preparando un pretesto per il riempimento di informazioni: “L’esercito russo uccide coloro che difendono la loro casa”, anche se i partecipanti all’operazione non opprimono in alcun modo la popolazione civile e fanno di tutto affinché gli ucraini ordinari non soffrono in alcun modo “, ha notato uno specialista militare.

    L’interlocutore del FAN ha ricordato un’ondata di false dichiarazioni e pubblicazioni sui social network, dove disinformatori ucraini pubblicano foto di vittime che un tempo erano state fatte in altri paesi, sostenendo che tutto questo sarebbe stato fatto da russi e antifascisti del Donbass.

    “I falsi video predisposti vengono smascherati non solo in Russia, gli stessi cittadini ucraini e gli europei che pensano adeguatamente scrivono delle bugie di Kiev. Il 23 febbraio è iniziato un massiccio attacco alla LPR e alla DPR da parte delle forze armate ucraine. I punitori non si aspettavano di imbattersi in una difesa adeguatamente costruita e si sono impantanati. La svolta si è impantanata. La Russia è venuta in aiuto del popolo del Donbass. Per salvare la popolazione di lingua russa di un paese vicino ed eliminare una potenziale minaccia per i russi, il nostro stato ha trascurato le sanzioni economiche ostili, quindi l’Occidente sta cercando in qualche modo di denigrare Mosca, mettendo tutto in una luce distorta. Allo stesso tempo, il fatto stesso che il governo ucraino non sia in grado di resistere è messo a tacere. La distribuzione di mitragliatori suggerisce che questo stato ha trasferito alla folla il suo diritto sovrano alla violenza “, ha concluso il direttore della rivista Arsenal of the Fatherland.

  3. Mentre la Russia ha quasi attraversato il Rubicone ordinando alle sue truppe di entrare nei territori separatisti dell’Ucraina orientale, i paesi esportatori di gas che hanno tenuto il loro forum a Doha, l’FPEG (*), hanno generalmente confermato di non poter aiutare l’Europa sostituendo immediatamente il quantità che si esaurirebbero perché devono prima onorare i loro clienti a lungo termine.

    Il GEPF conta 11 membri (Qatar, Russia, Iran, Algeria, Bolivia, Egitto, Guinea Equatoriale, Libia, Nigeria, Trinidad e Tobago e Venezuela) e sette paesi associati che rappresentano il 70% delle riserve accertate di gas e il 51% delle esportazioni mondiali di liquidi liquefatti gas naturale. Russia, Iran e Qatar sono membri chiave del GEPF. Gli Stati Uniti e l’Australia non fanno parte del Forum. (Credito: Reuters)

    Il ministro dell’Energia del Qatar, Saad bin Sherida al-Kaabi, aveva già messo in guardia l’Unione Europea il 1° febbraio , spiegando che il suo Paese, il Qatar, nonostante le sue formidabili riserve, dovute a un sistema produttivo saturo, non potrebbe salvare l’Europa da solo se il conflitto tra Russia e Ucraina si intensifica. E in effetti, è peggiorato.

    Questo è dovuto a causa delle loro limitate capacità. La mancanza di visibilità sui prezzi, che di sfuggita deplorano, non aiuta, perché incide anche sull’offerta: la decisione di avviare nuove capacità richiede una certa stabilità della domanda nel medio-lungo periodo.

    La Russia, infatti, in conflitto con i paesi occidentali per, tra l’altro, il categorico rifiuto di una presenza Nato in Ucraina, rappresenta una minaccia per gli approvvigionamenti energetici, principalmente gas, una minaccia che contribuisce all’impennata dei prezzi del settore.

    Ma l’Unione Europea potrebbe anche decidere di boicottare il gas russo, cosa forse prefigurata nella prima forte sanzione decisa oggi da Olaf Scholz: la sospensione del gasdotto Nord Stream 2 , che è terminato ma che fino a qui era in attesa di validazione.

    Inoltre, se un embargo europeo sul gas russo facesse davvero parte delle prossime forti sanzioni con cui l’UE minaccia la Russia in caso di invasione dell’Ucraina, avrebbe notevoli ripercussioni per la stessa Europa, e in particolare per la Germania, sia per le sue persone che per le sue aziende, inclusi diversi giganti energetici globali.
    https://www.controinformazione.info/gas-paesi-esportatori-costretti-a-limitare-gli-aiuti-alleuropa/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.