La rivoluzione

Il peccato originale di una simile moneta sta nel fatto che essendo legata a risorse reali dunque finite non può che essere essa stessa finita e non può essere la base di una finanza senza limiti che gioca sul nulla e che scommette sulla scommessa. La forza dell’elite occidentale da ormai mezzo secolo si basa invece proprio su queste logiche puramente speculative e dunque l’ascesa di sistemi diversi in parti importanti del mondo è una sfida esistenziale che non può tollerare perché il sistema neoliberista o è globale o è destinato ad afflosciarsi come un palloncino bucato Solo che sta agendo in maniera tale da favorire la nascita di sistemi alternativi come appunto accade con la guerra ucraina, ma questo è in qualche modo parte della strada senza uscita nella quale queste elite si sono infilate: la finanziarizzazione infatti diventa diventa così autoreferente da mettere in crisi l’economia reale e rischia di far divampare il fuoco delle rivolte popolari nascoste sotto la cenere mentale della Tv e degli altri sistemi di comunicazione di massa. Così è costretta a sfruttare virus e a mettere in piedi guerre per ottenere sostanzialmente due scopi: accelerare la caduta di miriadi di attività che formano il tessuto economico della società. minando la catena di approvvigionamento mondiale e cercare coinvolgimenti bellici che attutiscano nell’ uomo della strada il senso di rivolta contro la rapina di futuro.

leggi tutto su https://ilsimplicissimus2.com/2022/05/03/diavolo-dun-rublo/

One thought on “La rivoluzione

  1. Nell’UE, che dipende in modo significativo da Russia, Bielorussia e Ucraina per i cereali da foraggio, i fertilizzanti e l’energia, le sanzioni stanno peggiorando drammaticamente la carenza di cibo che era già stata innescata dalle scellerate misure per il covid Del resto ‘UE usa la sua sciocca Agenda Verde come scusa per impedire aiuti di stato agli agricoltori italiani, mentre in Germania il nuovo ministro dell’Agricoltura del Partito dei Verdi Cem Özdemir, che vuole eliminare gradualmente l’agricoltura tradizionale presumibilmente per le sue emissioni di “gas serra” sostituendola con quella Ogm, e coltivazione di insetti, ha dato una risposta negativa agli agricoltori che vogliono coltivare più cibo. L’Ue deve affrontare molte delle stesse disastrose minacce alla sicurezza alimentare degli Stati Uniti con una dipendenza ancora maggiore dall’energia russa che sta per essere sanzionata in modo suicida dall’ Unione: anche in questo l’agricoltura sarà una delle vittime prescelte. Ovvero il cibo per i cittadini.
    https://ilsimplicissimus2.com/2022/05/03/chi-sta-fabbricando-la-crisi-alimentare/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.