Georgia on my mind

Date: 10 Marzo 2023Author: ilsimplicissimus 0 Comments

Adesso che l’Ucraina o per meglio dire la Nato sta per essere sconfitta in maniera tale da non poter essere più protetta da alcuna narrazione, in Georgia nasce un nuovo tentativo di Maidan, una nuova rivoluzione colorata inscenata dalle quinte colonne e dalle Ong americane il giorno dopo la visita lampo di. Todd Robinson, vicesegretario di Stato americano ed ex ambasciatore in Venezuela  che si è opposto alla legge non si capisce bene a che titolo se non quello di funzionario dell’imperialismo. e in più sempre non si bene a che titolo ha incontrato i vertici della polizia. Che le manifestazioni siano state innescate con un pretesto si tratti di un pretesto è evidente a chiunque perché la motivazione ufficiale delle proteste è l’approvazione di una legge che richiede a tutte le organizzazioni  con almeno il 20% di finanziamenti stranieri di registrare questi soldi presso le autorità. La stampa occidentale sostiene che tale normativa si basa sul sistema di registrazione russo e dunque sarebbe di per sé cosa negativa, mostrando tutta la stupida  futilità del pretesto, ma la cosa  è ancora peggiore da un punto di vista morale perché questo tipo di norma è in realtà di origine statunitense. Il fatto è che gli Usa abituati ad infiltrare gli altri non vogliono a loro volta essere infiltrati e perciò hanno messo una barriera. La stessa contro cui inopinatamente dovrebbe insorgere la popolazione georgiana.

Del resto la forte influenza degli Stati Uniti sulla Georgia difficilmente può essere negata. L’organizzazione affiliata alla Cia, l’Usaid ha iniziato la sua “operazione” in Georgia nel 1992 e ha fornito fondi per 1,8 miliardi di dollari USA. Loro stessi affermano che la Georgia è “un importante alleato degli Stati Uniti nella regione del Caucaso”. Sappiamo che gli Stati Uniti hanno rovesciato il governo georgiano nel 2003 proprio per evitare un riavvicinamento alla Russia. Dopo il 2008, l’esercito georgiano è stato inondato di armi, dice l’ex marine americano Brian Berletic sul suo canale Telegram.

Le ragioni per cui Washington sta giocando tutte le sue carte in Georgia è dovuto ad alcune  ragioni, entrambe abbastanza ovvie: tentare di bilanciare il disastro in Ucraina e la perdita di credibilità degli Usa nella questione del sabotaggio del North Stream, punire il governo georgiano per non aver posto sanzioni alla Russia , e impedire che vengano messi ostacoli alle organizzazioni occidentali che sono il metodo ormai abituale per creare cambi di regime praticamente dal nulla, appoggiandosi a poche migliaia di persone sostenute poi da provocatori addestrati e infiltrati prima degli eventi come appunto è accaduto a Kiev.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.