Sono aperte le iscrizioni al corso L’Arte del Gioco per dimostratori di giochi da tavolo, organizzato presso la Biblioteca Crocetta in collaborazione con il Club TreEmme e condotto da Andrea “Liga” Ligabue. I cinque incontri più un test conclusivo obbligatorio si terranno dal 19 gennaio al 20 febbraio 2010. Ai partecipanti verrà rilasciato l’attestato di frequenza a condizione di aver frequentato almeno quattro dei cinque incontri e di aver superato il test finale. L’elenco dei dimostratori sarà messo a disposizione degli editori e degli espositori di giochi da tavolo in vista di Play – Festival del Gioco (13 e 14 marzo 2010, ModenaFiere).
Premessa al corso
Modena è una città molto attiva dal punto di vista delle manifestazioni
ludiche: non a caso da molti è definita la Capitale del Gioco. PLAY: Festival del
Gioco raccoglie una tradizione più che ventennale di convention nazionali e
nella sua prima edizione del 2008 è stato in grado di catalizzare l’attenzione
della città e del mondo del gioco Italiano sia in termini di giocatori che in
termini di espositori. La crescita del’evento porta con se anche una maggiore
richiesta, da parte delle case editrici, di personale locale adeguatamente
preparato. Modena è anche ormai da anni la sede del gioco, quali i Games
Day, l’evento più importante a livello nazionale per quel che riguarda il gioco
organizzato Games Workshop, che si svolge in ottobre presso il foro Monzani.
Altri eventi di gioco si susseguono durante tutto l’anno organizzati dal Club
TreEmme anche in collaborazione con istituzioni e scuole.
Obbiettivi
Il corso è finalizzato alla preparazione e formazione di dimostratori di giochi
da tavolo di qualità. Il Club TreEmme e l’esperto ludico Andrea “Liga” Ligabue
mettono la loro esperienza e competenza ludica come garanzia sulla qualità
del personale formato. La lista di coloro che supereranno la prova finale verrà
consegnata alle case editrici Italiane che partecipano a PLAY o ad altri eventi
ludici sul territorio Italiano. La lista dei dimostratori certificati verrà anche
fornita alle ludoteche presenti sul territorio modenese e nelle zone limitrofe.
La speranza è poter offrire ai partecipanti al corso adeguatamente formati il
maggior numero di opportunità per mettere a frutto le conoscenze acquisite.
Sono già diversi gli editori presenti a PLAY 2010 che hanno espresso interesse
per questa manifestazione e che necessiteranno di personale formato durante
la manifestazione.
Articolazione del Corso
Il corso di formazione si articola in 5 sedute della durata di due ore l’una ed
alterna momenti di apprendimento teorico ad esercitazione pratiche. Alla fine
del corso avrà luogo un breve esame teorico e una seduta di gioco, aperta al
pubblico, che avrà la funzione di esame pratico.
Ai partecipanti verrà anche consegnato del materiale (dispense), preparato
dall’organizzatore del corso, di supporto alla parte teorica.
Nei 5 incontri verranno affrontati i seguenti temi:
• comprensione delle regole di un gioco (pratica)
Durante le sedute verranno proposti diversi giochi e regolamenti per
esercitarsi sulla comprensione delle meccaniche base dei giochi da tavolo
• comprensione delle regole di un gioco (teoria)
Verranno consegnati alcuni regolamenti di giochi da studiare
• dimostrazione di un gioco (pratica)
Verranno svolte esercitazioni di dimostrazioni di giochi da tavolo
• la gestione del gruppo (pratica e teoria)
Nozioni pratiche e teoriche su come gestire un gruppo di giocatori
• il mondo del gioco da tavolo (teoria con supporto delle dispense)
Carrellata di nozioni di base sul mondo del gioco da tavolo: i giochi più
diffusi, i premi internazionali, gli eventi di rilievo, le case editrici Italiane ed
• estleer de.o ti del dimostratore (teorico e pratico)
Quali sono le doti del dimostratore: conoscenza delle regole, capacità di
adattarsi al gruppo, capacità di seguire più di un gruppo
• giochi da bambini (teorico)
Come gestire e far giocare anche un gruppo di bambini, a partite dai 5 anni
• dimostratore e vendita (teorico. richiesto dagli editori)
Qualche piccolo consiglio su come indirizzare all’acquisto del prodotto dopo
una sessione dimostrativa
I giochi su cui verrà effettuato il corso verranno decisi in seguito anche in
base alle richieste che perverranno da parte degli editori che partecipano a
P LAY.
Specialmente nelle sedute finali del corso potrà avvenire una formazione
specifica su determinati titoli anche in base all’interesse e disponibilità dei
partecipanti al corso.
Andrea «Liga» Ligabue
Club TreEmme
liga@treemme.org
Info e iscrizioni allo 059 2033606
Mi piace:
Mi piace Caricamento...