Musica Riva Festival

MUSICA RIVA FESTIVAL
Riva del Garda, dal 16 luglio al 4 agosto 2011. SCADENZA ISCRIZIONI: 15/07/2011 (corso di pianoforte, 10/07/2011). Corsi di perfezionamento in canto, pianoforte, violino, flauto, oboe, clarinetto, fagotto, direzione d’orchestra, pianisti accompagnatori e ottoni con docenti di fama internazionale. Il badge di iscrizione permette l’accesso gratuito come uditore a tutti i corsi e l’entrata libera a tutti i concerti del festival.
Per informazioni: Concorso Riccardo Zandonai – musicaRivafestival, via Mazzini, 5 38066 – Riva del Garda (TN), Tel. +39 0464 554073 – Fax +39 0464 520683,info@musicarivafestival.com http://www.musicarivafestival.com

Programma concerti.

Giovedì 21 Luglio

ore 21.30 Riva del Garda, Palameeting
Compagnia Accademica di Danza di Pechino
“La Poesia del Vento” .

Venerdì 22 Luglio

ore 21.30 Riva del Garda, Cortile della Rocca
ALDO CICCOLINI
Presenta la sua masterclass .

Sabato 23 Luglio

ore 21.30 Riva del Garda, Cortile della Rocca
OFFICINA ZOE’
La notte della Taranta .

Domenica 24 Luglio

ore 21.30 Riva del Garda, Cortile della Rocca
OMAGGIO A NINO ROTA
WORLD YOUTH ORCHESTRA
Damiano Giuranna – direttore .

Lunedì 25 Luglio

ore 21.30 Campi di Riva del Garda, Area Archeologica S.Martino
Mariachi Mexicani in Cielito Lindo .

Martedì 26 Luglio

ore 21.30 Riva del Garda, Cortile della Rocca
Quartetto d’archi dal Brasile BOISISIO .

Mercoledì 27 Luglio

ore 18.00 Riva del Garda, porta San Michele
CONCERTO APERITIVO masterclass violino, flauto .

Mercoledì 27 Luglio

ore 21.30 Riva del Garda, Cortile della Rocca
Baba Sissoko Afroblues .

Giovedì 28 Luglio

ore 18.00 Riva del Garda, porta San Michele
CONCERTO APERITIVO masterclass oboe, clarinetto, fagotto .

Giovedì 28 Luglio

ore 21.30 Riva del Garda, Cortile della Rocca
SERATA DI GALA – I DOCENTI IN CONCERTO: Massimo Quarta – violino, Paolo Taballione – flauto, Fabien Thouand – oboe, Calogero Palermo – clarinetto, Valentino Zucchiatti – fagotto, Marco Pierobon, Marco Braito – tromba, Nilo Caracristi – corno, Gianluca Scipioni – trombone, Stefano Ammannati – tuba .

Venerdì 29 Luglio

ore 18.00 Riva del Garda, Porta San Michele
CONCERTO APERITIVO masterclass canto .

Venerdì 29 Luglio

ore 21.30 Riva del Garda, Cortile della Rocca
CONCERTO SINFONICO – ISAAC KARABTCHEVSKY presenta la sua MASTERCLASS WORLD YOUTH ORCHESTRA .

Sabato 30 Luglio

ore 21.30 Riva del Garda, Cortile della Rocca
CONCERTO SINFONICO WORLD YOUTH ORCHESTRA ISAAC KARABTCHEVSKY – direttore .

Domenica 31 Luglio

ore 21.30 Riva del Garda, Palameeting
Imperial Russian Dance Company “Flying Tzars” .

Lunedì 1 Agosto

ore 21.30 Riva del Garda, Cortile della Rocca
TRIO BROZ .

Martedì 2 Agosto

ore 21.30 Riva del Garda, Piazza Tre Novembre o, in caso di pioggia, Auditorium San Giuseppe
CONCERTO OPERISTICO WORLD YOUTH ORCHESTRA MARCO BOEMI, direttore .

Mercoledì 3 Agosto

ore 21.30 Riva del Garda, Piazza Tre Novembre o, in caso di pioggia, Auditorium San Giuseppe
GOMALAN BRASS BAND .

Giovedì 4 Agosto

ore 21.30 Riva del Garda, Piazza Tre Novembre o, in caso di pioggia, Auditorium San Giuseppe
CARMINA BURANA: PERVIN CHAKAR – soprano, LEONE SENOZHUR – tenore, KIM JOO TAEK – baritono, WORLD YOUTH ORCHESTRA, CORO RENATA TEBALDI, CORO VOCI BIANCHE ARS CANTO, SEBASTIANO ROLLI – direttore del coro, GABRIELLA CORSARO – direttore coro voci bianche, MARCO BOEMI – direttore .

Biglietteria

Cortile della Rocca o Palameeting, Riva del Garda Ore 19.30–21.30 – Servizio di prevendita presso gli Sportelli delle casse Rurali del Trentino aderenti al circuito “Primi alla Prima” – Per informazioni: Tel. +39 0464 554073 – Cell. +39 3487610480 musicaRivafestival – Via Mazzini, 5 – 38066 Riva del Garda TN – Italia

John Strada a Cento

Rocca di Cento (FE)

Rocca di Cento (FE)

venerdì 21 agosto 2009, ore 21.30

John Strada & the Acoustic Sound Machine

In

Dalla Periferia dell’Anima

‘Dalla periferia dell’anima ‘ è l’ultimo lavoro di John Strada, amato artista modenese dalla voce potente, spirito libero e anticonvenzionale, recentemente insignito del premio come miglior cantautore 2008 dal Gran Galà della Musica Blues organizzato dalla Kayman Records. Un progetto ambizioso che svela l’anima acustica di John, la declama attraverso le parole dello scrittore bolognese Gianluca Morozzi ( tra i suoi successi ‘Blackout’ e ‘L’era del Porco’, Guanda) e la fissa in immagini attraverso la pittura di Andrea Samaritani. Lo spettacolo fonde musica e racconti, a dare vita alle 10 canzoni che compongono l’album, potenti istantanee delle malattie sociali che affliggono il nostro tempo come il disagio giovanile, lo sfruttamento dell’ immigrazione, la prostituzione.

John Strada è accompagnato dalla Acoustic Sound Machine: John Strada- voce, chitarra acustica, armonica; Giammarco Banzi- fisarmonica, piano; Nelson Machado- chitarra classica; Alex Cuocci- batteria; Michele Galli- chitarra acustica; Matteo Zuppiroli- chitarra acustica; Miriam Mazzanti- voce; Fulvio ‘Peppo’ Bianucci- percussioni; Antonio ‘Tonio’ Torello- contrabbasso.

www.johnstrada.it

Eventi a Ferrara dal 22 al 29 giugno

MARINA FULGERI Personale
Casa di Ludovico Ariosto
Via Ariosto 67
Orario:
feriali 10.00-13.00 / 15.00-18.00; festivi 10.00-13.00 – chiuso lunedì
Ingresso: gratuito
Dal 26 giugno al 13 settembre
Informazioni
Tel. 0532 244949 – 208564
L’opera installativa di Marina Fulgeri pervade lo spazio della casa, ne ridisegna il sostrato architettonico attraverso interventi dal fascino ambiguo, scaturiti da un dialogo intimo con il poeta e la sua opera.
Vernissage: 26 giugno, ore 19.00
cod. 03
LE DONNE E LA FERROVIA
Castello Estense – Sale degli Imbarcaderi
Orario:
12.30-17.30
Ingresso: gratuito
Dal 16 al 23 giugno
Informazioni
Tel. 334 135 1462 – 0532 205688
Mostra fotografica.
Domenica 28 giugno verrà effettuato un giro con locomotiva a vapore sulla tratta Ferrara Porta Reno – Codigoro e ritorno.
cod. 10
GEMINE MUSE 2009 Crisalidi
Palazzina Marfisa D’Este
C.so Giovecca 170
Orario:
9.00-13.00 / 15.00-18.00 chiuso lunedì
Ingresso: euro 3,00
Dal 18 aprile al 30 giugno
Informazioni
Tel. 0532 418306
La manifestazione, che ha l’obiettivo di valorizzare il patrimonio artistico italiano e il dialogo culturale, porta i giovani talenti fuori dai musei. A Ferrara espongono Antonella Guidi e Denis Riva
cod. 18
L’ARCHIVIO DI FERRARA E IL POLO DELLE CARTE Dalla separazione alla riunificazione documentaria
Biblioteca Ariostea – Sala Ariosto
Via Scienze 17
Orario:
da lunedì a venerdi 9.00 19.00; sabato 9.00-13.00
Ingresso: gratuito
Dal 26 maggio al 28 agosto
Informazioni
Tel. 0532 418200
info.ariostea@comune.fe.it
Mostra di documenti a cura di G. Nasci e M. Bonazza.

http://www.comune.fe.it/biblio

cod. 21
FARE MONDI
MB Monica Benini Arte
Contrada della Rosa 36-38-40
Orario:
9.30-12.30 / 16.00-19.30 Chiuso giovedì pomeriggio e domenica mattina
Ingresso. libero
Dal 7 giugno al 6 settembre
Informazioni
Tel. 0532 681663
monica.benini@libero.it
Personale di M. Cosua in concomitanza con la 53° Biennale di Venezia.
http://www.monicabenini.com
cod. 60
Teatro e Musica
HIGH FOUNDATION Festival di cultura contemporanea alternativa
Parco Urbano G. Bassani
Via Bachelli
Orario:
serale
Ingresso: gratuito
Dal 18 giugno al 8 luglio
Informazioni
Tel. 347 8529537
info@high-foundation.com
lunedì 22: Hip Hop Gamble
martedì 23: Boomchilom Sound System
mercoledì 24: Enzo Polaroid
giovedì 25: DJ Lelli – Perdosound
venerdì 26: SouLove pres. Zuli – Shakaroot and Rising Rockers Movement – Emotorans Sound System
sabato 27: Hell Yeah recordings – Loopdiggaz Urban Disorder party
domenica 28: The Scientist – La Strida – Antonio Falcone
lunedì 29: Gopher D – Strani Crani
http://www.high-foundation.com/
cod.
FUGA
Via Buonporto 1
Orario:
21.30
Ingresso: previa prenotazione
22 giugno
Informazioni
Tel. 328 2787075
Spettacolo presentato dalla compagnia Puntozerodanza
cod.
MUSICA OVUNQUE Concerti di fine anno del Conservatorio di Ferrara
Sedi varie
Orario:
21.00
Ingresso: gratuito
Giugno
Informazioni
Tel. 0532 207412
martedì 23: Chiesa della Consolazione
mercoledì 24: Teatro Verdi di Porotto
giovedì 25: Chiesa della Consolazione
venerdì 26: Palazzo Roverella
cod. 01
FERRARA SOTTO LE STELLE
Piazza Castello
Orario:
21.30
Ingresso: a pagamento
Giugno
Informazioni
Tel. 0532 241419
mercoledì 24: Editors
sabato 27: Paolo Conte
http://www.ferrarasottolestelle.it/
cod. 03
DELIZIE DESTATE
Castello Estense – Cortile d’onore
Orario:
21.15
Ingresso: libero
25 Giugno
Informazioni
Tel. 0532 299672
cod. 03
Cinema
APOLLO MULTISALA
Cinama Apollo
Piazza Carbone 35
Orario:
Feriali: solo spettacoli serali; festivi: spettacoli pomeridiani e serali.
Ingresso: euro 7,50; Apollo 4 euro 6,50; lunedì feriali prezzo ridotto; giovedì euro 3,00 fino a 30 anni.
Dal 19 al 25 giugno
Informazioni
Tel. 0532 762002
Uomini che odiano le donne di Niels Arden Oplev
Terminator salvation di McG
Coco avant Chanel di A. Fontaine
Il mondo di Horten di Bent Hamer
http://www.arciferrara.org
cod. 02
UCI CINESTAR FERRARA
Cinema Cinestar
Via Darsena
Orario:
tutti i giorni spettacoli pomeridiani e serali; prefestivi anche spettacoli notturni
Ingresso: euro 7,50; ridotto euro 5,50
Dal 19 al 25 giugno
Informazioni
Tel. 0532 793011
Coraline 3D di H. Selick
Una notte da leoni di T. Phillips
La ragazza del mio migliore amico di H. Deutch
Borderland di Zev Berman
Terminator salvation di McG
Un’estate ai Caraibi di E. e C. Vanzina (Proiettato in più sale)
Angeli e demoni di Ron Howard
Una notte al Museo 2: la fuga di S. Levy
Sacro e profano di Madonna
Moonacre – I segreti dell’ultima luna di Gabor Csupo
Martyrs di P. Laugier
Ca$h di Eric Besnard
http://www.ucicinemas.it/cinemas/ferrara/index.php?idcinema=1616
cod. 03
CINEMA NEL PARCO
Parco Pareschi
Corso Giovecca 148
Orario:
21.30
Ingresso: euro 6,00; ridotto euro 4,00
Giugno
Informazioni
Tel. 0532 241419 – 320 3570689
ferrara@arci.it
lunedì 22: Pranzo di ferragosto di G. Di Gregorio
martedì 23: L’onda di D. Gansel
mercoledì 24: La duchessa di S. Dibb
giovedì 25: La classe – Entre les murs di L. Cantet
venerdì 26: The wrestler di D. Aronofsky
sabato 27: La verità è che non gli piaci abbastanza di K. Kwapis
domenica 28: Gran Torino di C. Eastwood
lunedì 29: Two lovers di J. Gray

In caso di maltempo le proiezioni si terranno alla Sala Boldini.
http://www.arciferrara.org/index.phtml?id=98

cod. 04
Convegni e Conferenze
Fiere, sagre e mercatini

Eventi a ferrara dall'8 al 15 giugno

GEMINE MUSE 2009 Crisalidi
Palazzina Marfisa D’Este
C.so Giovecca 170
Orario:
9.00-13.00 / 15.00-18.00 chiuso lunedì
Ingresso: euro 3,00
Dal 18 aprile al 30 giugno
Informazioni
Tel. 0532 418306
La manifestazione, che ha l’obiettivo di valorizzare il patrimonio artistico italiano e il dialogo culturale, porta i giovani talenti fuori dai musei. A Ferrara espongono Antonella Guidi e Denis Riva
cod. 20
L’ARCHIVIO DI FERRARA E IL POLO DELLE CARTE Dalla separazione alla riunificazione documentaria
Biblioteca Ariostea – Sala Ariosto
Via Scienze 17
Orario:
da lunedì a venerdi 9.00 19.00; sabato 9.00-13.00
Ingresso: gratuito
Dal 26 maggio al 28 agosto
Informazioni
Tel. 0532 418200
info.ariostea@comune.fe.it
Mostra di documenti a cura di G. Nasci e M. Bonazza.

http://www.comune.fe.it/biblio

cod. 34
Teatro e Musica
DELIZIE DESTATE
Castello Estense – cortile
Orario:
21.00
Ingresso: libero
Giugno
Informazioni
Tel. 0532 299672
mercoledì 10: Fiddler in the loop
sabato 13: Nella corte con le pive concerto di cornamuse dell’Appennino Emiliano
cod. 02
FERRARA SOTTO LE STELLE Anticipazioni edizione 2009
Piazza Castello
Orario:
21.30
Ingresso: gratuito
18 giugno
Informazioni
Tel. 0532 241419
cod. 03
FESTIVAL D’ORGANO IN DUO X edizione
Chiesa di San Biagio – Santa Maria Nuova
Via Aldighieri
Orario:
21.00
Ingresso: libero
Giugno
Informazioni
Tel. 0532 209370
venerdì 12: M. Puerini, flauto – E. Cominetti, organo
sabato 13: C. Molinari, soprano – W. Matesic, organo
cod. 04
RADUNO DI PIVE EMILIANE
Sedi varie
Orario:
pomeridiano e serale
Ingresso: libero
Dal 12 al 14 giugno
Informazioni
Tel. 348 7582655
venerdì 12, h. 18.30, vie del centro storico: Pive in libertà
sabato 13, h. 21.00, cortile Castello estense: A corte con le pive concerto
domenica 14, h. 17.00, MAF: Concerto di chiusura del Pivaraduno
cod. 04
MUSICA E ARTE AL PALAZZO DI LUDOVICO IL MORO
Museo Archeologico Nazionale – Sala delle Carte Geografiche
Via XX Settembre 122
Orario:
15.30
Ingresso: euro 4,00
13 giugno
Informazioni
Tel. 0532 66299
Tra colto e popolare: musica e danza dal Rinascimento al Barocco prova aperta
http://www.archeobologna.beniculturali.it/mostre/fe_musica_arte_09.htm
cod. 06
Cinema
BOLDINI
Cinema Boldini
Via Previati 18
Orario:
Venerdì, domenica, lunedì, martedì: ore 21.00; sabato: ore 20.30, 22.30
Ingresso: a pagamento
Dal 5 all’11 giugno
Informazioni
Tel. 0532 241419-247050
La casa sulle nuvole di Claudio Giovannesi
http://www.arciferrara.org
cod. 02
APOLLO MULTISALA
Cinama Apollo
Piazza Carbone 35
Orario:
Feriali: solo spettacoli serali; festivi: spettacoli pomeridiani e serali.
Ingresso: euro 7,50; Apollo 4 euro 6,50; lunedì feriali prezzo ridotto; giovedì euro 3,00 fino a 30 anni.
Dal 5 all’ 11 giugno
Informazioni
Tel. 0532 762002
Uomini che odiano le donne di Niels Arden Oplev
Angeli e demoni di Ron Howard
Vincere di M. Bellocchio
Terminator salvation di McG
http://www.arciferrara.org
cod. 10
UCI CINESTAR FERRARA
Cinema Cinestar
Via Darsena
Orario:
tutti i giorni spettacoli pomeridiani e serali; prefestivi anche spettacoli notturni
Ingresso: euro 7,50; ridotto euro 5,50
Dal 5 all’11 giugno
Informazioni
Tel. 0532 793011
Terminator salvation di McG (Proiettato in più sale)
Angeli e demoni di Ron Howard (Proiettato in più sale)
Uomini che odiano le donne di Niels Arden Oplev
Una notte al Museo 2: la fuga di S. Levy
San Valentino di sangue 3D di P. Lussier
Battaglia per la terra 3D di A. Tsirbas
Ca$h di Eric Besnard
Coco avant Chanel di Anne Fontaine
Visions di L. Cecinelli
17 again di Burr Steers
Star Trek – il futuro di J.J. Abrams (Martedì ore 21.30 – Rassegna 3 euro)
http://www.ucicinemas.it/cinemas/ferrara/index.php?idcinema=1616
cod. 10
S. SPIRITO
Cinema S. Spirito
Via Resistenza 7
Orario:
Venerdì ore 21.00; sabato, domenica e lunedì ore 20.30 e 22.30
Ingresso: euro 4,00; ridotto euro 3,00
Dal 5 all’8 giugno
Informazioni
Tel. 0532 200181
cinespirito@libero.it
Il canto di Paloma di C. Llosa
http://utenti.lycos.it/cinemasantospirito/
cod. 11
Convegni e Conferenze
PROMOZIONE DELLA LETTURA
Biblioteca Ariostea – Sala Agnelli
Via Scienze 17
Orario:
17.00
Ingresso: libero
Giugno
Informazioni
Tel. 0532 418212
martedì 9: Un inverno perenne presentazione del libro di R. Corazza
mercoledì 10: Lucrezia Gonzaga. Lettere presentazione del libro a cura di R. Bragantini e P. Griguolo
giovedì 11. h. 16.30: Cuba libre presentazione del libro di Y. Sanchez
venerdì 12, h. 15.00: Saggio musicale degli allievi del Conservatorio
sabato 13, h. 11.00: Incontro con i violoncelli Orchestra giovanile di vioncelli
http://www.comune.fe.it/biblio
cod. 01
REDITUS AD ORIGINE
Polo Scientifico Tecnologico
Via Borsari
Orario:
17.00
Ingresso: libero
10 giugno
Informazioni
Tel. 0532 293311
Cerimonia inaugurale della scultura di A. Miniucchi. Al termine concerto per fiati del Conservatorio.
cod. 01
FESTA DEL BENESSERE
Club Quinta Essenza
Via Arianuova 41/b
Orario:
20.30
10 giugno
Informazioni
Tel. 347 1231190
Serata benessere a cura di L. A.Valentini
cod. 02

Intorno al Déco

Nell’ambito della mostra sul Déco di Rovigo, la fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo organizza una serie di eventi a ingresso gratuito, ma con prenotazione obbligatoria.

Venerdì 15 maggio 2009 ore 21 Villa Badoer Fratta Polesine (RO) LA CANZONE ITALIANA DEGLI ANNI ’20 Concerto Jazz Trio Radio Marelli Alma Swing

Venerdì 22 maggio 2009 ore 18.30 Sala degli Arazzi – Accademia dei Concordi P.zza Vittorio Emanuele II 14 Rovigo L’ARCHITETTURA IN ITALIA NEGLI ANNI ’30. Piacentini, Ponti, Terragni e Pagano. Paolo Nicoloso studioso di architattura italiana degli anni ’20 e ’30

Martedì 26 maggio 2009 ore 21 Sala degli Arazzi – Accademia dei Concordi P.zza Vittorio Emanuele II 14 Rovigo O FALCE DI LUNA CALANTE Silvia Regazzo mezzosoprano Marina D’Ambroso pianoforte Musiche di Hahn, Tosti, Respighi, Poulenc, Britten Introduzione all’ascolto: Alessandro Zattarin

Venerdì 29 maggio 2009 ore 21 Villa Badoer, Fratta Polesine (RO) A RITMO DEL GRAMMOFONO Concerto jazz Original Perdidio Jazz Band La più longeva Jazz Band d’Italia Mercoledì 10 giugno ore 21 Sala degli Arazzi – Accademia dei Concordi P.zza Vittorio Emanuele II 14 Rovigo ONDEGGIANO I LETTI DI ROSE Michela Remor soprano Marina D’Ambroso pianoforte Musiche di Martucci, Tosti, Pizzetti, Respighi Introduzione all’ascolto: Alessandro Zattarin Venerdì 12 giugno ore 21 Cortile di Palazzo Roverella Via Laurenti 8/10, Rovigo (In caso di maltempo la conferenza si terrà in Sala degli Arazzi) QUANDO LE DONNE SI SCOPRIRONO DIVE Valeria Palumbo giornalista, saggista e caporedattrice de “L’Europeo”

Venerdì 19 giugno 2009 ore 21 Cortile di Palazzo Roverella Via Laurenti 8/10, Rovigo (In caso di maltempo la conferenza si terrà in Sala degli Arazzi) I MITI DEL DIXIELAND Concerto Jazz Tom Kirkpatrick & Wonderbrass

Prenotazioni e info: deco@fondazionecariparo.it