Un viaggio nella cultura

La Fondazione Balestra è lieta di annunciare che giovedì 2 settembre 2010 al Festival del Cinema di Venezia verrà presentato il film di Elisabetta Sgarbi Se hai una montagna di neve, tienila all’ombra. Un viaggio nella cultura in Italia”, documentario il cui titolo si ispira alla raccolta di poesie di di Tito Balestra Se hai una montagna di neve, tienila all’ombra, edita da Garzanti nel 1979.

L’autrice dedica inoltre il film a Luciano Emmer e Tito Balestra.

Il film si interroga su cosa sia la cultura nel sentimento degli italiani, nella loro vita concreta.

Cast artistico: Marco Alemanno, Mario Andreose, Camilla Baresani, Franco Battiato, Nicolas Bellario, Remo Bodei, Pietrangelo Buttafuoco, Simone Caltabellotta, Luca Canali, Mimmo Centonze, Arialdo Ceribelli, Marco Cocci, Carmen Consoli, Ivan Cotroneo, Angelo Curti, Giovanni D’Andrea, Lucio Dalla, Maurizio De Giovanni, Gaetano Di Vaio, Massimo Donà, Umberto Eco, Antonella Favuzza, Maurizio Ferraris, Giacomo, Enrico Ghezzi, Antonio Gnoli, Antonina Grillo, Piero Guccione, Filippo La Mantia, Giulio Lattanzi, Carmen Llera Moravia, Giacomo Marramao, Francesco Merlo, Laura Morante, Sergio Claudio Perroni, Giovanni Reale, Antonio Rezza, Manlio Sgalambro, Vittorio Sgarbi, Paolo Terni, Sandro Veronesi, e molti altri.

maggiori informazioni:

http://www.elisabettasgarbi.it/copertine/venezia-2010.pdf

http://www.elisabettasgarbi.it/copertine/venezia-2010-presskit.pdf

Fondazione Tito Balestra Onlus – Longiano
tel. 0547 665850 – 665420  fax 667007
www.fondazionetitobalestra.org
e-mail: info@fondazionetitobalestra.org

Eventi a Ferrara dal 13 al 20 aprile

Mostre
MORANDI L’arte dell’incisione
Palazzo dei Diamanti
C.so Ercole I d’Este, 21
Orario:
Tutti i giorni, feriali e festivi, lunedì incluso: 10.00-18.00
Ingresso: euro 10,00; ridotto euro 8,00; scuole euro 4,00
Dal 5 aprile al 2 giugno
Informazioni
Tel. 0532 244949
diamanti@comune.fe.it
Palazzo dei Diamanti dedica la mostra di primavera alla presentazione dell’intera straordinaria opera calcografica di Giorgio Morandi: 138 acqueforti e l’unica xilografia che l’artista ha considerato rappresentative della sua arte.
http://www.palazzodiamanti.it/index.phtml?id=646
cod. 01
ARTISITCA 2009
Castello Estense – Sale degli Imbarcaderi 3 e 4
Orario:
9.30-17.30
Ingresso: gratuito
dal 18 aprile al 3 maggio
Informazioni
Tel. 0532 242875
Rassegna nazionale d’arte contemporanea
cod. 10
LUCI E OMBRE DEL LEGNO
Museo del Risorgimento e della Resistenza
Corso Ercole I d’Este, 19
Orario:
9.00-13.00; 15.00-18.00. Chiuso lunedì
Ingresso: gratuito
Dal 4 al 19 aprile
Informazioni
Tel. 0532 205480
La mostra propone le opere di alcuni tra i più importanti artisti del legno, italiani e stranieri, che hanno partecipato all’annuale simposio organizzato a Tesero (TN).
cod. 20
IMMAGINI DELLA RELIGIOSITA’ POPOLARE Cromalitografie della collezione Luifi Fabbri
Centro Documentazione Mondo Agricolo Ferrarese
Via Imperiale 265 – S. Bartolomeo in Bosco
Orario:
Da martedì a venerdì 8.30-12.30; festivi 15.30-18.30
Ingresso: libero
Dal 9 al 21 aprile
Informazioni
Tel. 0532 242213
info@mondoagricoloferrarese.it
Mostra documentaria specificamente allestita in occasione delle festività pasquali
http://www.mondoagricoloferrarese.it
cod. 20
GIANNI VALLIERI 100 quadri 1957-2009
Castello Estense – Sale degli Imbarcaderi
Orario:
9.30-17.30
Ingresso: gratuito
Dal 4 aprile al 3 maggio
Informazioni
Tel. 0532 209370
Personale del pittore
cod. 20
GEMINE MUSE 2009 Crisalidi
Palazzina Marfisa D’Este
C.so Giovecca 170
Orario:
9.00-13.00 / 15.00-18.00 chiuso lunedì
Ingresso: euro 3,00
Dal 18 aprile al 30 giugno
Informazioni
Tel. 0532 418306
La manifestazione, che ha l’obiettivo di valorizzare il patrimonio artistico italiano e il dialogo culturale, porta i giovani talenti fuori dai musei. A Ferrara espongono Antonella Guidi e Denis Riva
cod. 20
DONAZIONI 2008
Palazzo Bonacossi
Via Cisterna del Follo, 5
Orario:
10.00-13.00 / 15.00-18.00
Chiuso domenica e lunedì
Ingresso: gratuito
Informazioni
Tel. 0532 244949
Dal mese di gennaio negli ambienti della Biblioteca e del Gabinetto Disegni e Stampe dei Musei Civici di Arte Antica sono esposte alcune significative donazioni d’arte, numismatiche, grafiche, fotografiche e bibliografiche
cod. 33
RENZO MARGONARI Mostra personale di Maria Luisa Onestini
Galleria del Carbone
Via del Carbone 18/a
Orario:
dal lunedì al venerdì 17.00-20.00; sabato e festivi: 10.30-12.30/17.00-20.00 Martedì chiuso
Ingresso: gratuito
Dal 3 al 26 aprile
Informazioni
Tel. 393 9546489
Il pittore mantovano espone 18 opere realizzate su tela con tecnica mista
cod. 36
TIMOTHY TOMPKINS E GIORGIO MORANDI
MLB Maria Livia Brunelli Home Gallery
Corso Ercole I d’Este, 3
Orario:
16.00-20.00, tutti i giorni, su appuntamento
Ingresso: libero
Fino al 6 giugno
Informazioni
Tel. 346 7953757
mlb@marialiviabrunelli.com
L’artista californiano si confronta con le ultime nature morte di Morandi
http://www.marialiviabrunelli.com
cod. 36
VOLARTE
Chiostro di S. Paolo
Piazzetta Schiatti 7
Orario:
10.00-12.00 / 16.00-19.30
Ingresso: libero
Dall’11 al 20 aprile
Informazioni
tel. 0532 461239
Esposizione degli aquiloni dipinti dai ragazzi del liceo artistico Dosso Dossi di Ferrara. Gli aquiloni voleranno durante le giornate del festival Vulandra, dal 23 al 26 aprile

Inaugurazione 11 aprile h. 18.00
http://www.vulandra.it

cod. 45
UNA ANNUNCIAZIONE E UNA TRINITA’ Un restauro
Seminario Vecchio – Sale del Garofalo
Via Cairoli 32
Orario:
10.00-13.00 / 15.00-18.00 – Chiuso Lunedì
Ingresso: gratuito
Dal 28 marzo al 3 maggio
Informazioni
Tel. 0532 209370
Frammenti in terracotta di Michele da Firenze
cod. 50
THE CHANGERS
Slam Jam Store
Via Canonica 12
Orario:
Apertura locale
Ingresso: libero
Fino al 30 maggio
Informazioni
Tel. 333 2551056
Collezione di grafiche e light box del gruppo molto apprezzato nell’ambiente artistico underground internazionale.
cod. 90
Teatro e Musica
PROSA Stagione 2008-2009
Teatro Comunale
Corso Martiri della Libertà 5
Orario:
mar. e mer. h 21.00; gio. h 15.00
Ingresso: a pagamento
Dal 14 al 16 aprile
Informazioni
Tel. 0532 202675
teatro@comune.fe.it
Mein Kampf di G. Tabori
http://www.teatrocomunaleferrara.it
cod. 01
FERRARA IN JAZZ Stagione 2008-2009
Torrione di San Giovanni
Via Rampari di Belfiore 176
Orario:
22.00
Ingresso: a pagamento
Aprile
Informazioni
Tel. 339 7886261
jazzclub@jazzclubferrara.com
venerdì 17: Idea Cristina Zavalloni
sabato 18: Antonio Faraò Electric band

Ogni lunedì: Happy go lucky local concerti gratuiti
http://www.jazzclubferrara.com

cod. 04
I CONCERTI DEL RIDOTTO
Ridotto del Teatro Comunale
Rotonda Foschini
Orario:
17.00
Ingresso: euro 8,00
18 Aprile
Informazioni
Tel. 0532 202675
teatro@comune.fe.it
cod. 05
STAGIONE DI DANZA 2008-2009
Teatro Comunale
Corso Martiri della Libertà 5
Orario:
sabato h. 21.00; domenica h. 16.00
Ingresso: a pagamento
18 e 19 aprile
Informazioni
Tel. 0532 202675
teatro@comune.fe.it
Giselle Ballet de l’Opéra Nationale de Bordeaux
http://www.teatrocomunaleferrara.it
cod. 05
TEATRO JULIO CORTAZAR
Teatro Julio Cortazar
Via Ricostruzione 40 – Pontelagoscuro
Orario:
21.00
Ingresso: libero
18 aprile
Informazioni
Tel. 0532 464091
info@teatronucleo.org
Ginko Band concerto tributo ai Beatles
http://www.teatronucleo.org
cod. 05
MUSICA E ARTE AL PALAZZO DI LUDOVICO IL MORO
Museo Archeologico Nazionale – Sala delle Carte Geografiche
Via XX Settembre 122
Orario:
15.30
Ingresso: gratuito in occasione della settimana della cultura
18 aprile
Informazioni
Tel. 0532 66299
Nel dolce dell’oblio cantate e concerti per gli anniversari di Haendel e Purcell
http://www.archeobologna.beniculturali.it/mostre/fe_musica_arte_09.htm
cod. 05
MONTE CARLO NIGHT ORCHESTRA
Teatro Nuovo
P.zza Trento Trieste 52
Orario:
21.30
Ingresso: a pagamento
18 aprile
Informazioni
Tel. 0532 240180 / 249745
Concerto e after show
http://www.teatronuovoferrara.it
cod. 05
I CONCERTI DI CASA ROMEI Musica antica con strumenti originali
Casa Romei
Via Savonarola 30
Orario:
11.00
Ingresso: euro 3,00
19 aprile
Informazioni
Tel. 0544 271071 / 339 6589279
info@accademiabizantina.it
Dal sonar a tre alla trisonata Brixia Musicalis
http://www.accademiabizantina.it
cod. 06
Cinema
BOLDINI
Cinema Boldini
Via Previati 18
Orario:
serale
Ingresso: a pagamento
Dal 10 al 16 aprile
Informazioni
Tel. 0532 241419-247050
Louise e Michel di B. Delépine, G. de Kervern
http://www.arciferrara.org
cod. 02
APOLLO MULTISALA
Cinama Apollo
Piazza Carbone 35
Orario:
Feriali: solo spettacoli serali; festivi: spettacoli pomeridiani e serali.
Ingresso: euro 7,50; Apollo 4 euro 6,50; lunedì feriali prezzo ridotto; giovedì euro 3,00 fino a 30 anni.
Dal 10 al 16 aprile
Informazioni
Tel. 0532 762002
Che di
Gran Torino di C. Eastwood
Tutta colpa di Giuda di
Gli amici del bar Margherita di P. Avati

Louis e Michel B. Delépine, G. de Kervern (solo martedì, mercoledì e giovedì h. 21.00)
http://www.arciferrara.org

cod. 10
UCI CINESTAR FERRARA
Cinema Cinestar
Via Darsena
Orario:
tutti i giorni spettacoli pomeridiani e serali; prefestivi anche spettacoli notturni
Ingresso: euro 7,50; ridotto euro 5,50
Dal 10 al 16 aprile
Informazioni
Tel. 0532 793011
I mostri oggi di E. Oldoni
Racconti incantati di A. Shankman
Push di P. McGuigan
Mostri contro alieni di R. Letterman
Io e Marley di D. Frankel
Dragon Ball evolution di
Ballare per un sogno di D. Grant
Duplicity di
La verità è che non gli piaci abbastanza di Ken Kwapis
Gran Torino di C. Eastwood
Gli amici del bar Margherita di P. Avati
http://www.ucicinemas.it/cinemas/ferrara/index.php?idcinema=1616
cod. 10
RASSEGNA INEDITI
Cinema Boldini
Via Previati 18
Orario:
21.00
Ingresso: euro 5,00
14 e 15 aprile
Informazioni
Tel. 0532 293311
Rachel sta per sposarsi di J. Demme
http://www.arciferrara.org/
cod. 31
PERCORSI DI CINEMA Rassegna legata al Città Territorio Festival
Cinema Boldini
Via Previati 18
Orario:
serale
Ingresso: gratuito
dal 16 al 18 aprile
Informazioni
Tel. 0532 241419
giovedì 16: Gli spazi della periferie nel cinema italiano contemporaneo
h. 20.30 L’imbalsamatore
di M. Garrone
h. 22.30: Saimir di F. Munzi
venerdì 17: La dimensione multiculturale nelle periferie newyorkesi
h. 20.30 Fa la cosa giusta
di S. Lee
h. 22.30: Guida per irconoscere i tuoi santi di D. Montiel
sabato 18: La ridefinizione del soggetto, dalle megalopoli asiatiche ai villaggi
h. 20.30 Lost in traslation
di S. Coppola
22.30 Still life di J. Zahng-Ke
cod. 90
Convegni e Conferenze
SPAZIA / MENTI Occasioni antropologiche per la riflessione interculturale
Biblioteca Ariostea – Sala Agnelli
Via Acienze 17
Orario:
15.00
Ingresso: libero
15 aprile
Informazioni
Tel. 0532 418135
Altre Afriche presentazione del numero monografico della rivista Aut Aut
cod. 02
PROMOZIONE DELLA LETTURA
Biblioteca Ariostea – Sala Agnelli
Via Scienze 17
Orario:
15.30
Ingresso: libero
Aprile
Informazioni
Tel. 0532 418212
mercoledì 15: Altre Afriche Presentazione del numero monografico della rivista di filosofia Aut Aut
lunedì 20: Sedici giovani poeti ferraresi presentazione dell’antologia
http://www.comune.fe.it/biblio
cod. 02
I CAFFE’ DELLE SCIENZE Ciclo di conferenze in collaborazione con Unife e il Conservatorio
Caffetteria del Castello
Orario:
ore 18.30
Ingresso: libero
15 aprile
Informazioni
tel. 0532 293311
Neurogenesi nell’adulto: la reinvenzione del sé relatore Prof. O. Belluzzi.
Accompagnamento musicale del conservatorio G. Frescobaldi
http://www.unife.it/comunicazione
cod. 02
IL TERRITORIO E L’ACQUA
Istituto di Storia Contemporanea
Vicolo Santo Spirito 11
Orario:
dalle 17.00
Ingresso: libero
16 aprile
Informazioni
tel. 0532 209370
ore 17.00: Crimini d’acqua excursus evocativi sul territorio e tra le acque del pianeta Terra, tra cinema. documentari e media
ore 18.30: Le vie dell’acqua presentazione del lungometraggio di A. Scillitani
cod. 03
ANATOMIE DELLA MENTE
Biblioteca Ariostea – Teatro Anatomico
Via Scienze 17
Orario:
16.30
Ingresso: libero
16 aprile
Informazioni
Tel. 0532 418212
Meglio vincere o partecipare? La psicologia dello sport fra competitività e benessere
cod. 03
CITTA’ TERRITORIO FESTIVAL Gli spazi della comunità
Sedi varie
Orario:
variabile
Ingresso: gratuito
Dal 17 al 20 aprile
Informazioni
Tel. 0532 209370
Quattro giorni di incontri sui luoghi del vivere e condividere.
Per scaricare il programma completo vedere il sito sottoindicato.
http://www.cittaterritoriofestival.com
cod. 04
I VENERDI’ DELL’UNIVERSO Incontri e seminari su astronomia e fisica
Dipartimento di Fisica -Aula Magna
Via Pradiso 12
Orario:
21.00
Ingresso: libero
17 aprile
Informazioni
Tel. 0532 293311
Viaggi astronomici: alla ricerca dei cieli perduti Relatori M. Di Giuseppe e F. Canotti
http://www.unife.it/comunicazione/comunicati-stampa
cod. 04
I VENERDI’ AL MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI FERRARA Ciclo di conferenze sugli etruschi e Spina
Museo Archelogico Nazionale – Sala delle Carte Geografiche
Via XX Settembre 122
Orario:
17.00
Ingresso: libero
17 aprile
Informazioni
Tel. 0532 66299
Il mare Adriatico prende il nome dal porto di Ad, città degli Etruschiria con S. Bonomi
cod. 04
GUIDA ALL’ASCOLTO & MUSICA D’INSIEME Lezioni gratuite aperte a tutti
Auditorium Biblioteca Bassani
Piazza Emilia 1 – Barco
Orario:
15.30
Ingresso: gratuito
18 aprile
Informazioni
0532 464661
assmusic@tuttopmi.it
La sezione ritmica Musica d’insieme
http://www.comune.fe.it/amf
cod. 05
LEZIONI DIMOSTRATIVE
Teatro Comunale
C.so Martiri della Libertà 5
Orario:
12.00
Ingresso: su prenotazione
19 aprile
Informazioni
Tel. 0532 218311
Lezione aperta con il Ballet de l’Opéra Nationale de Bordeaux
cod. 06
I BENI CULTURALI Conservazione e tutela
Liceo Ariosto – Atrio Bassani
Via Arianuova 19
Orario:
9.30
Ingresso: libero
20 aprile
Informazioni
Tel. 0532 205415

Conferenza di C. Di Francesco