I SUONI DEL SILENZIO Mostra fotografica di Ivano Bergami
Centro Documentazione Mondo Agricolo Ferrarese
Via Imperiale 265 – S. Bartolomeo in Bosco
Orario:
Da martedì a venerdì 9.00-12.00; festivi 15.30-18.30
Ingresso: libero
Dall’ 1 al 9 novembre
BOLDINI NELLA PARIGI DEGLI IMPRESSIONISTI
Palazzo dei Diamanti
C.so Ercole I d’Este, 21
Orario:
Tutti i giorni, feriali e festivi, lunedì incluso: 9.00-19.00
Ingresso: euro 10,00; ridotto euro 8,00; scuole euro 4,00
Dal 20 settembre 2009 al 10 gennaio 2010
Dalla rassegna emergerà la complessità della personalità boldiniana in quella fase che lo condusse dall’esperienza macchiaiola all’acquisizione della maniera larga e veloce che caratterizza i grandi ritratti della piena maturità.
http://www.palazzodiamanti.it/index.phtml?id=659
cod. 01
SOLIDA IMAGO
Palazzina Marfisa D’Este
C.so Giovecca 170
Orario:
9.00-13.00 / 15.00-18.00 chiuso lunedì
Ingresso: euro 3,00
Dal 10 ottobre 2009 al 10 gennaio 2010
Informazioni
Tel. 0532 244949
Collettiva di artisti contemporanei.
cod. 10
ANTHROPOS. ALLE ORIGINI DELL’UOMO
Museo di Storia Naturale
Via De Pisis 24
Orario:
9.00-18.00 – chiuso lunedì – Possibilità di visite guidate
Ingresso: euro 3,00 intero; euro 2,00 ridotto; gratuito fino ai 18 anni
Dal 17 ottobre 2009 al 31 gennaio 2010
Mostra hands-on sull’evoluzione dell’Uomo. Laboratori collegati per le scuole e per le famiglie. Per la visita, che prevede la manipolazione di prototipi tattili (modelli e repliche di manufatti preistorici), è necessario prenotare il servizio di guida del Museo.
http://www.comune.fe.it/storianaturale
cod. 13
LUCE DELHOVE
Casa di Ludovico Ariosto
Via Ariosto 67
Orario:
feriali 10.00-13.00 / 15.00-18.00; festivi 10.00-13.00 – chiuso lunedì
Ingresso: gratuito
Dal 25 settembre al 22 novembre
Informazioni
Tel. 0532 244949 – 208564
Mostra personale dell’artista di origine belga. In mostra lavori grafici eseguiti con tecniche diverse, come i pastelli, acrilici, carte impresse e sculture.
cod. 14
ART FALL 09 Ferrara Contemporanea. Mostre, eventi performativi, live visivi e sonori
Padiglione d’Arte Contempranea
Corso Porta Mare 5
Orario:
ore 19.00
Ingresso: libero
7 novembre
LIVING ROOM. Performance da camera
h 19.00, PAC, piano terra
Muna Mussie Ti ho sognato ma non eri il protagonista Prima assoluta
h 19.45, PAC, piano terra
Orthographe Gorgone II Prima assoluta
h 20.30 Museo Giovanni Boldini, Salone d’Onore:
BAROKTHEGREAT Barok (the origin), Prima nazionale.
http://www.artecultura.fe.it/index.phtml?id=1212
cod. 15
IL MONDO DI CAROLINA MARISA OCCARI
Palazzo Turchi di Bagno
Corso Ercole I d’Este, 32
Orario:
da lunedì a venerdì 9.00-18.00
Ingresso: libero
Dal 9 settembre al 27 novembre
Informazioni
Tel. 0532 293700
cod. 19
BOIA. TRA IL VERO E IL FANTASTICO
Porta degli Angeli
Via Rampari di Belfiore 1
Orario:
da venerdì a domenica 10.00-13.00 / 15.00-18.00
Dal 23 ottobre all’8 novembre
Informazioni
Tel. 0532 418306 – 335 1363928
Ingresso libero
Opere di Giulia Bonora, Duccio Boscoli, Enrica Casentini, Denis Riva
cod. 25
MARIO PIVA Collezione dello scultore
Sala Permanente
Via Cisterna del Follo 39
Orario:
Venerdì e sabato: 10.00 – 12.00; 16.00-18.00 – Sono possibili visite in altri giorni previa prenotazione.
Ingresso: gratuito
Mostra permanente
Informazioni
Tel. 0532 207323 / 347 0466740
Esposizione delle opere dello scultore ferrarese, corredate di documenti e cataloghi. Protagonista dell’incontro sarà il maestro scultore Mario Piva e le sue opere realizzate in terra cotta e bronzo.
cod. 28
L’UOMO IN MOVIMENTO TRA SPAZIO E TEMPO
Galleria d’Arte Marchesi
Via Vignatagliata 41
Orario:
10.30-15.00 / 18.30-23.00 Chiuso giovedì
Ingresso: libero
Dal 9 ottobre al 6 novembre
Informazioni
Tel. 0532 761052 – 347 6500359
cod. 30
EUGENIO MICCINI Poetry is dead
Galleria Palestro
Via Palestro, 23/a
Orario:
16.00-19.30 Mattino solo su appuntamento. Chiuso dom. e gio.
Ingresso: libero
Dal 17 ottobre al 21 novembre
Informazioni
Tel. 0532 242607 – 335 6936618
cod. 30
SILVIA CAMPORESI. UNA STANZA PER BOLDINI
Maria Livia Brunelli home gallery
Corso Ercole I d’Este, 3
Orario:
Tutti i giorni su appuntamento dalle 16.00 alle 20.00
Ingresso. libero
Dal 19 settembre 2009 al 10 gennaio 2010
cod. 60
Teatro e Musica
FERRARA MUSICA Stagione concertistica 2009-2010
Teatro Comunale
Corso Martiri della Libertà 5
Orario:
20.30
Ingresso: a pagamento
4 novembre
cod. 02
POMERIGGI MUSICALI L’estro armonico. La musica italiana nell’Età barocca
Castello Estense
Largo Castello
Orario:
18.00
Ingresso: libero
4 novembre
Informazioni
Tel. 0532 209370
cod. 02
I CONCERTI DEL RIDOTTO
Ridotto del Teatro Comunale
Rotonda Foschini
Orario:
20.30
Ingresso: intero 10 euro, ridotto 5 euro
Novembre
2 novembre, ore 21.00 San Cristoforo alla Certosa Mozart Requiem K. 626 per soli coro e orchestra. Coro Polifonico di Santo Spirito, Orchestra da Camera di Ravenna.
7 novembre, ore 17 Ridotto del Teatro Olena Kurkina mandolino; Sofia Fattorillo pianoforte; Teresa Romano soprano; Cesare Depaulis clarinetto; Manuel Cester fagotto; Davide Finotti pianoforte. Musiche di Calace, Schubert, Glinka
Prezzo ingresso: posto unico € 8
7 novembre, ore 21 Museo di Storia Naturale, via De Pisis 24 Quartetto di Clarinetti Ebanyoung Musiche di Rossini Strauss Joplin Brahmsa
Conclusione del Darwin Year 2009. Ingresso libero
8 novembre, ore 15.30 Ridotto del Teatro … e un po’ di musica
Luisella Ghirello violoncello; Claudio Campadello basso elettrico.
Musiche di Haydn Boccherini Bottesini Rossini. Ingresso libero
http://www.teatrocomunaleferrara.it
cod. 03
FERRARA IN JAZZ Stagione 2009-2010
Torrione di San Giovanni
Via Rampari di Belfiore 176
Orario:
21.30
Ingresso: a pagamento
Novembre
3 novembre One more Steve Coleman & Five Elements Steve Coleman, sax alto; Jen Shyu, voce; Jonathan Finlayson, tromba; Tim Albright, trombone; Thomas Morgan, basso; Marcus Gilmore, batteria.
6 novembre Miroslav Vitous 4et featuring Franco Ambrosetti
Franco Ambrosetti, tromba e flicorno; Gary Campbell, sassofoni; Miroslav Vitous, basso e elettronica; Nasheet Waits, batteria
7 novembre George Colligan Trio George Colligan, piano; Josh Ginsburg, basso; E.J. Strickland, batteria
http://www.jazzclubferrara.com
cod. 04
STAGIONE DI PROSA 2009-2010
Teatro Comunale
Corso Martiri della Libertà 5
Orario:
21.00; domenica h. 16.00
Ingresso: a pagamento
Dal 5 all’8 novembre
cod. 07
RIVANA GARDEN Stagione Teatrale 2009/2010
Rivana Garden, Via Gaetano Pesci
Orario:
21.15
Ingresso: a pagamento
5 novembre
Informazioni
Tel. 347 6467094 – 339 7265737
Shake Musical
cod. 09
MUSICA E ARTE AL PALAZZO DI LUDOVICO IL MORO Prova aperta
Museo Archeologico Nazionale – Sala delle Carte Geografiche
Via XX Settembre 122
Orario:
15.30
Ingresso: gratuito
7 novembre
Informazioni
Tel. 0532 66299
cod. 29
DANZA CONTEMPORANEA Festival Ferrara 2009
Teatro Comunale
Corso Martiri della Libertà; 5
Orario:
21.00
Ingresso: a pagamento
10 novembre
cod. 30
Cinema
APOLLO MULTISALA
Cinama Apollo
Piazza Carbone 35
Orario:
Feriali: solo spettacoli serali; festivi: spettacoli pomeridiani e serali.
Ingresso: euro 7,50; Apollo 4 euro 6,50; lunedì feriali prezzo ridotto; giovedì euro 3,00 fino a 30 anni.
Dal 30 ottobre al 5 novembre
Informazioni
Tel. 0532 762002
Capitalism: a love story di M. Moore
Il nastro bianco di M. Haneke
Parnassus di T. Gilliam
Lo spazio bianco di F. Comencini
Up di B. Peterson, P. Docter
http://www.arciferrara.org
cod. 01
UCI CINESTAR FERRARA
Cinema Cinestar
Via Darsena
Orario:
tutti i giorni spettacoli pomeridiani e serali; prefestivi anche spettacoli notturni
Ingresso: euro 8,00; ridotto euro 5,90
Dal 30 ottobre al 5 novembre
Informazioni
Tel. 0532 793011
M. J. This is it di K. Ortega
Amore 14 di F. Moccia
Nel paese delle creature selvagge di S. Jonze
Parnassus di T. Gilliam
Oggi sposi di L. Lucini
La battaglia dei tre regni di John Woo
Julie & Julia di N. Ephron
Bruno di L. Charles V.M. 14
Up (3D) di B. Peterson, P. Docter
Bastardi senza gloria di Q. Tarantino (Proiettato in più sale)
Niko una renna per amico di M. Hegner e K. Juusonen. Sabato e domenica ore 14.30
http://www.ucicinemas.it/cinemas/ferrara/index.php?idcinema=1616
cod. 02
BOLDINI
Cinema Boldini
Via Previati 18
Orario:
Venerdì, domenica, lunedì, martedì, mercoledì e giovedì: ore 21.00; sabato: ore 20.30, 22.30
Ingresso: a pagamento
Dal 30 ottobre al 5 novembre
Informazioni
Tel. 0532 241419-247050
cod. 20
Convegni e Conferenze
PROMOZIONE DELLA LETTURA
Biblioteca Ariostea – Sala Agnelli
Via Scienze 17
Orario:
17.00
Ingresso: libero
Novembre
Informazioni
Tel. 0532 418212
3 novembre: Archeologia in biblioteca
Ciriaco d’Ancona e la cultura epigrafico-antiquaria dell’Umanesimo
6 novembre: Filosofia. Giuliano Sansonetti
Emmanuel Levinas, Tra filosofia e profezia
9 novembre: Archeologia in biblioteca
Tra Filologia e antiquaria: Pellegrino Prisciani “…The most learned man in Ferrara”
http://www.comune.fe.it/biblio
cod. 02
CONFERENZE AL MUSEO
Museo di Storia Naturale
Via De Pisis, 24
Orario:
17.00
Ingresso: libero
4 novembre
Informazioni
Tel. 0532 203381
cod. 02
I CAFFE’ DELLE SCIENZE Ciclo di conferenze in collaborazione con Unife e il Conservatorio
Castello Estense – Caffetteria
Orario:
ore 18.30
Ingresso: libero
5 novembre
Informazioni
tel. 0532 293173
Fatti e strafatti La droga tra gli adolescenti e la storia di un libro.
Relatore Michele Simonato
Accompagnamento musicale del Conservatorio Frescobaldi
cod. 05
ILIADE DI SERA Personaggi e temi del poema
Liceo Ariosto- Atrio Bassani
Via Arianuova 17
Orario:
21.00
Ingresso: libero
5 novembre
Apollo e Achille: l’ira Letture commentate da Claudio Cazzola
cod. 06
CAFFECASTELLO Pomeriggi letterari
Castello Estense – Caffetteria
Orario:
18.00
Ingresso: libero
6 novembre
Informazioni
Tel. 0532 299062
cod. 07
FOLLIA E SPERANZA Ciclo di conferenze
Palazzo Bonacossi
Via Cisterna del Follo,5
Orario:
17.00
Ingresso: gratuito
6 novembre
Informazioni
Tel. 0532 293173
Speranza e Ragione Relatore Vito Mancuso
cod. 07
I TE’ LETTERARI DI SAN BENEDETTO
Cinema San Benedetto – Via Don Tazzoli
Orario:
ore 16.00
Ingresso: libero
9 novembre
Informazioni
tel. 0532 215911
cod. 08
XX ANNIVERSARIO DELLA CADUTA DEL MURO DI BERLINO
Sala Arengo Residenza Municipale
Piazza Municipale
Orario:
16.30
Ingresso: libero
9 novembre
Informazioni
Tel. 0532 419111
Proiezione del film “Il Muro di Berlino – Videoinstallazione e DVD didattico” di Sabrina Benussi. Lettura di brani e documenti
a cura di: Istituto di Storia Contemporanea, ANPI
cod. 12
Mi piace:
Mi piace Caricamento...