Una favola per non dormire

Abbiamo già parlato del MES anche in questo blog (trovate in rete anche il testo integrale), ma ci rendiamo conto che la comprensione del medesimo non è certo immediata.

Ci sono però alcuni punti inquietanti: la totale segretezza degli atti, l’immunità giuridica di chi emana i provvedimenti e la possibilità, pagando si intende, di soggetti privati di entrare tra i decisori.

Aggiunto agli altri trattati già approvati dal nostro paese e a quelli in via di approvazione ne esce un quadro che cambia completamente lo scenario in cui noi crediamo di muoverci.

In breve, per cercare di spiegarlo all’elettore dodicenne che è in noi, presto la mamma non sarà più in grado di farti da mangiare, perché il papà non porterà a casa i soldi.

Dovremo arrangiarci.