Spettacoli estivi a Ferrara

FASCISMO, GUERRA, RICONQUISTATA LIBERTA’ NEI FOGLI VOLANTI POPOLARI 1920-1946
Museo del Risorgimento e della Resistenza
Corso Ercole I d’Este, 19
Orario:
9.00-13.00; 15.00-18.00. Chiuso lunedì
Ingresso: gratuito
Dal 7 agosto al 26 settembre
Informazioni
Tel. 0532 205480

Mostra studio itinerante sulla produzione di cantastorie, suonatoi ambulanti e autori popolari
cod. 20
LUCI SULLA SCENA Ritratti di Artisti nel palcoscenico della notte
Centro Documentazione Mondo Agricolo Ferrarese
Via Imperiale 265 – S. Bartolomeo in Bosco
Orario:
Da martedì a venerdì 9.00-12.00; festivi 16.00-19.00
Ingresso: libero
Dal 25 luglio al 18 agosto
Informazioni
Tel. 0532 725294
info@mondoagricoloferrarese.it
mostra di Aniceto Antilopi: una suggestiva serie di immagini di cantanti, attori e artisti di strada attraverso l’affascinante tecnica del ritratto notturno.
http://www.mondoagricoloferrarese.it
cod. 20
FEDERICO MARCOLADI
Spazio Miultimediale Galleria 9 colonne/spe/
Il Resto del Carlino
Via Armari 24
Orario:
9.00-12.30 / 15.00-18.30 – Chiuso sabato e festivi
Ingresso: libero
Dall’8 luglio al 15 settembre
Informazioni
Tel. 02 860290
Personale dell’artista
http://www.fondazionedars.it
cod. 25
METAFISICHE Ferrara e New York
Maria Livia Brunelli home gallery
Corso Ercole I d’Este, 3
Orario:
Tutti i giorni su appuntamento dalle 16.00 alle 20.00
Ingresso. libero
Dal 30 maggio al 18 settembre
Informazioni
Tel. 346 7953757
mlb@marialiviabrunelli.com
Dipinti che sembrano fotografie e fotografie che sembrano dipinti, opere di G. Cattani e G. Coppi
http://www.marialiviabrunelli.com
cod. 25
CAPOLAVORI CALPESTATI Quando l’arte è sotto i piedi
Museo Archeologico Nazionale – Loggia del Cortile d’Onore
Via XX Settembre 124
Orario:
9.00-14.00 Chiuso lunedì.
Ingresso: euro 4,00
Dal 24 marzo al 31 ottobre
Informazioni
Tel. 0532 66299
Esposizione di una settantina di esmplari del Manhole Museum provenienti da tutto il mondo
http://www.archeobo.arti.beniculturali.it
cod. 30
ILLUSIONI
Palazzo Bonacossi
Via Cisterna del Follo 5
Orario:
10.00-13.00 / 15.00-18.00 – Chiuso lunedì e festivi
Ingresso: gratuito
Dal 14 maggio al 10 ottobre
Informazioni
Tel. 0532 244949
Installazioni fotografiche di B. Serpieri
cod. 35
Teatro e Musica
FERRARA MUSIC PARK
Sottomura di Via Baluardi
Orario:
21.30
Ingresso: libero
Dal 30 luglio al 29 agosto
Informazioni
Tel. 393 7308555 / 335 5219039
lunedì 2: Elv and The Gardenhouse
martedì 3: Marco Del Noce alias Soch Schumacher da Zelig
mercoledì 4: Clampdown
giovedì 5: Platinette e i sette sotto
venerdì 6: Gli avvoltoi
sabato 7: Kabarè Voltaire
domenica 8: Effetto alcolico + 4 ti dice
lunedì 9: Smoothies Criminals Tributo a Michal Jackson
http://www.ferraramusicpark.it/
cod.
MUSICA NEL CHIOSTRO Estatespaziomusica
Chiostro di San Paolo
Piazzetta Schiatti
Orario:
21.30
Ingresso: euro 7,00
Dall’1 luglio al 30 agosto
Informazioni
Tel. 0532 328 5714859
lunedì 2: Prenderò quel brunettino…(confidenze, amori e schermaglie di donne) Bellini, Rossini
martedì 3: Chiara Fabbri, chitarra Bach, Sor, Giuliani, Torrega
mercoledì 4: Omaggio a Chopin
giovedì 5: Suoni dal Novecento
venerdì 6: Tributo a Ligabue
sabato 7: Musiche dal mondo
domenica 8: Tra Spagna e Sudamerica
lunedì 9: Un violino virtuoso
http://www.circolofrescobaldi.it
cod.
ROCKCIRCUS
Campo Sportivo
San Bartolomeo in Bosco
Orario:
21.00
Ingresso: gratuito
Dal 2 al 6 agosto
Informazioni
Tel. 338 9958407
Rassegna-concorso di musica rock e spettacoli di cabaret
http://www.rockcircusfe.it
cod.
Cinema
UCI CINESTAR FERRARA
Cinema Cinestar
Via Darsena
Orario:
tutti i giorni spettacoli pomeridiani e serali; prefestivi anche spettacoli notturni
Ingresso: euro 8,00; ridotto euro 5,90
Dal 30 luglio al 5 agosto
Informazioni
Tel. 0532 793011
The twilight saga: Eclipse di D. Slade (proiettato in più sale)
Toy story 3 3D di L. Unkrich
Toy story 3 di L. Unkrich
The box di R Kelly
Basilicata coast to coast di R. Papaleo
Predators di N. Antal
Butterfly zone di L. Capponi
Il solista di Joe Wright
The losers di S. White
Solomon Kane di M. J. Basset
Un microfono per due di T. Louiso
Il maestro e la pietra magica di V. Sokolovsky
http://www.ucicinemas.it/cinemas/ferrara/index.php?idcinema=1616
cod. 02
CINEMA NEL PARCO Cinema all’aperto
Parco Pareschi
Corso Giovecca 148
Orario:
21.30
Ingresso: euro 6,00
Dal 18 giugno al 29 agosto
Informazioni
Tel. 0532 241419
ferrara@arci.it
lunedì 02: Il concerto di R. Mihaileanu
martedì 3: Il profeta di J. Audiard
mercoledì 4: Soul Kitchen di F. Akin
giovedì 5: Il nastro bianco di M. Haneke
venerdì 6: Departures di Y. Takita
sabato 7: Invictus di C. Eastwood
domenica 8: Eclipse di D. Slade
lunedì 9: La nostra vita di D. Luchetti

In caso di maltempo le proiezioni si terranno alla Sala Boldini.
http://www.arciferrara.org

cod. 30
Convegni e Conferenze
CELEBRAZIONE DEGLI ECCIDI DELLA CERTOSA
Tempio di San Cristoforo alla Certosa
Via Borso
Orario:
10.00
Ingresso: libero
7 agosto
Informazioni
Tel. 0532 209370

Solenne cerimonia e deposizione di una corona d’alloro, con gli onori militari, alla presenza di autorità civili, militari e religiose

Eventi a Ferrara dal 10 al 17 maggio

RIFIUTI IN CERCA D’AUTORE
Palazzina Marfisa D’Este
C.so Giovecca 170
Orario:
9.00-13.00 / 15.00-18.00 chiuso lunedì
Ingresso: euro 3,00
Dal 22 aprile al 15 maggio
Informazioni
Tel. 0532 244949
Mostra collettiva delle opere realizzate dagli studenti del liceo Ariosto
http://www.comune.fe.it/index.phtml?id=2021
cod. 10
IN RICORDO DI RITA DA RE
Casa di Ludovico Ariosto
Via Ariosto 67
Orario:
feriali 10.00-13.00 / 15.00-18.00; domenica 10.00-13.00 – chiuso lunedì
Ingresso: gratuito
Dal 30 aprile al 6 giugno
Informazioni
Tel. 0532 244949 – 208564
Antologia delle opere dell’artista dai primi anni sessanta alle più recenti
cod. 14
MEMORIE VELATE Arte contemporanea dall’Iran
Padiglione d’Arte Contempranea
Corso Porta Mare 5
Orario:
ore 9.00-13.00; 15.00-18.00. Chiuso lunedì
Ingresso: intero 4,00 euro: ridotto 2,00 euro
Dal 18 aprile al 13 giugno 2010
Informazioni
Tel. 0532 244949
diamanti@comune.fe.it
cod. 15
LE CARTE DELLA MEMORIA Viaggio attraverso i giacimenti documentari e librari della città
Biblioteca Ariostea – Sala Ariosto
Via Scienze 17
Orario:
da lunedì a venerdi 9.00 19.00; sabato 9.00-13.00
Ingresso: gratuito
Fino al 22 maggio
Informazioni
Tel. 0532 418200
info.ariostea@comune.fe.it
Mostra di documentaria e libraria.
http://www.artecultura.fe.it/index.phtml?id=607
cod. 19
L’ORTO BOTANICO DI FERRARA Ieri oggi domani
Palazzo Turchi di Bagno
Corso Ercole I d’Este, 32
Orario:
9.00-18.00
Ingresso: libero
Dal 13 aprile al 15 giugno
Informazioni
Tel. 0532 293782
La mostra comprende anche la visita all’orto botanico, sempre con ingresso da Ercole I d’este 32
http://www.unife.it/dipartimento/biologia-evoluzione/strutture/orto-botanico/mostra-2010
cod. 19
L’OPPOSIZIONE AL FASCISMO E LA CARTA COSTITUZIONALE Percorsi ferraresi
Museo del Risorgimento e della Resistenza
Corso Ercole I d’Este, 19
Orario:
9.00-13.00; 15.00-18.00. Chiuso lunedì
Ingresso: gratuito
Dal 21 aprile al 6 giugno
Informazioni
Tel. 0532 205480

Mostra studio a cura di D. Tromboni e B.Morsiani
cod. 20
L’INDUSTRIA DEI SOGNI
Centro Documentazione Mondo Agricolo Ferrarese
Via Imperiale 265 – S. Bartolomeo in Bosco
Orario:
Da martedì a venerdì 9.00-12.00; festivi 16.00-19.00
Ingresso: libero
Dal 9 maggio al 6 giugno
Informazioni
Tel. 0532 725294
info@mondoagricoloferrarese.it
Mostra fotografica itinerante dedicata alle giostre tra Otto e Novecento
http://www.mondoagricoloferrarese.it
cod. 20
CARRA’, MAYR, MERLANTI. TASSIDERMIE VITALI
Maria Livia Brunelli home gallery
Corso Ercole I d’Este, 3
Orario:
Tutti i giorni su appuntamento dalle 16.00 alle 20.00
Ingresso. libero
Dal 23 gennaio al 25 maggio
Informazioni
Tel. 346 7953757
mlb@marialiviabrunelli.com
Opere di forte impatto: gli insetti disegnati a bic di Carrà, la locomativa dipinta a dimensione reali di Merlanti, le architetture politiche realizzate con la polvere da Mayr.
http://www.marialiviabrunelli.com
cod. 25
CAPOLAVORI CALPESTATI Quando l’arte è sotto i piedi
Museo Archeologico Nazionale – Loggia del Cortile d’Onore
Via XX Settembre 124
Orario:
9.00-14.00 Chiuso lunedì.
Ingresso: euro 4,00
Dal 24 marzo al 31 ottobre
Informazioni
Tel. 0532 66299
Esposizione di una settantina di esmplari del Manhole Museum provenienti da tutto il mondo
http://www.archeobo.arti.beniculturali.it
cod. 30
LE OPERE DI LORENZO MONTANARI
Galleria d’Arte Marchesi
Via Vignatagliata 41/49
Orario:
11.00-14.30/ 18.30-23.00 Chiuso giovedì
Ingresso: libero
Dal 7 al 26 maggio
Informazioni
Tel. 0532 761052 – 347 6500359
cod. 30
GEMINE MUSE 2010
Palazzo Paradiso
Via Scienze 17
Orario:
da lun. a ven 9.00-19.30; sab. 9.00-13.00; festivi chiuso
Ingrsso: gratuito
Dal 15 maggio al 18 luglio
Informazioni
Tel. 0532 418306
Gli spazi della Biblioteca Ariosta si aprono alla ricerca dei linguaggi contemporanei di S. Guerrini e S. Venturi per le arti visive, e G. Conventi per la scrittura.
L’iniziativa intende presentare lavori inediti di giovani artisti emergenti attraverso il rapporto diretto con capolavori del passato e l’architettura della città.
cod. 30
MISTERX
Sala Nemesio Orsatti
Via Risorgimento 4 – Pontelagoscuro
Orario:
Dal martedì al venerdì: 16-19; sabato e domenica: 10-12 / 16.00-19.00
Ingresso: libero
Dal 2 al 16 maggio
Informazioni
Tel. 0532 419243
Mostra installazione di Paolo Bielli
cod. 30
UNUSUAL
Galleria del Carbone
Via del Carbone 18/a
Orario:
17.00-20.00 – Martedì chiuso.
Ingresso: gratuito
Dal 2 al 16 maggio
Informazioni
Tel. 393 9546489
Suggestiva e sofisticata esposizione di due artisti ferraresi: M. Farolfi e M. Festi
cod. 36
Teatro e Musica
STAGIONE DI PROSA 2009-2010
Teatro Comunale
Corso Martiri della Libertà 5
Orario:
21.00
Ingresso: a pagamento
Dall’11 al 15 maggio
Informazioni
Tel. 0532 202675
teatro@comune.fe.it
Circus 21 spettacolo finale del XXI corso del Centre National des Arts du Cirque
http://www.teatrocomunaleferrara.it
cod. 01
FERRARA SOTTO LE STELLE Edizione 2010. Anticipazioni
Sala Estense
Piazza Municipale
Orario:
21.30
Ingresso: a pagamento
11 maggio
Informazioni
Tel. 0532 241419
Daniel Johnston

ANNULLATO
http://www.ferrarasottolestelle.it/

cod. 01
MUSICA OVUNQUE Concerti di fine anno del conservatorio di Ferrara
Sedi varie
Orario:
21.00
Ingresso: libero
Maggio
Informazioni
Tel. 0532 207412
martedì 11: Palazzo Roverella, c.so Giovecca 47
giovedì 13: Sala San Francesco, Via Terranuova
http://www.conservatorioferrara.it
cod. 01
FERRARA MUSICA Stagione concertistica 2009-2010
Teatro Comunale
Corso Martiri della Libertà 5
Orario:
20.30
Ingresso: a pagamento
12 maggio
Informazioni
Tel. 0532 202675
biglietteria@ferraramusica.org
C. Wildmann, violino – D. Varjon, pianoforte Musiche di Schumann, Schoenberg, Debussy e Enescu
http://www.teatrocomunaleferrara.it
cod. 02
MIXXER Musiche del secolo XX
Luoghi diversi
Orario:
Orari diversi
Ingresso: libero
Dal 13 al 16 maggio
Informazioni
tel. 0532 207412
giovedì 13, ore 18.00 Ridotto del Teatro Comunale Musiche di Cresta, Festa, Francia, Vassena
venerdì 14, ore 17.30 Ridotto del Teatro Comunale Das Cabinet des Dr Caligari Master digitale
venerdì 14, ore 21.00 Sala san Francesco: Carmina Burana
sabato 15, ore 17.30 Ridotto del Teatro Comunale: La musica di Azio Corghi
domenica 16, dall 10.00 alle 20.00 Palazzina Marfisa d’Este, Palazzo Schifanoia, Conservatorio, Casa di Ludovico Ariosto: Suoni per un giorno. Passeggiata musicale nel centro storico di Ferrara
http://conservatorioferrara.it/index.php?option=com_content&task=view&id=324&Itemid=21
cod. 03
UN PO’ DI MUSICA…IN PARADISO
Biblioteca Ariostea – Teatro Anatomico
Via Scienze 17
Orario:
11.00
Ingresso: libero
15 maggio
Informazioni
Tel. 0532 418212
Concerto per mandolino e chitarra Duo Franzoni – Sartori
cod. 05
I CONCERTI DI CASA ROMEI Musica antica con strumenti originali
Casa Romei
Via Savonarola 30
Orario:
11.00
Ingresso: euro 3,00
16 maggio
Informazioni
Tel. 0544 271071 / 348 5950306
info@accademiabizantina.it
Un trio londinse Accademia Bizantina.
http://www.accademiabizantina.it
cod. 06
MUSICA E ARTE A PALAZZO DI LUDOVICO IL MORO Omaggio a Thomas Walker
Museo Archeologico Nazionale – Sala delle Carte Geografiche
Via XX Settembre, 122
Orario:
21.00
Ingresso: euro 4,00
16 maggio
Informazioni
Tel. 0532 66299
cod. 06
Cinema
APOLLO MULTISALA
Cinama Apollo
Piazza Carbone 35
Orario:
Feriali: solo spettacoli serali; festivi: spettacoli pomeridiani e serali.
Ingresso: euro 7,50; Apollo 4 euro 6,50; lunedì feriali prezzo ridotto; giovedì euro 3,00 fino a 30 anni presso le sale 2, 3 e 4.
Dal 7 al 13 maggio
Informazioni
Tel. 0532 762002
fino all’11:
Iron man 2
di J. Favreau
Agorà di A. Amenabar
Cosa voglio di più di S. Soldini
Draquila S. Guzzanti

mercoledì 12 e giovedì 13:
Cosa voglio di più
di S. Soldini
Draquila S. Guzzanti
Io sono l’amore di L. Guadagnino
Robin Hood di R. Scott
http://www.arciferrara.org/index.phtml?id=30

cod. 01
UCI CINESTAR FERRARA
Cinema Cinestar
Via Darsena
Orario:
tutti i giorni spettacoli pomeridiani e serali; prefestivi anche spettacoli notturni
Ingresso: euro 8,00; ridotto euro 5,90
Dal 7 all’11 maggio
Informazioni
Tel. 0532 793011
Agorà di A. Amenabar
Matrimoni e altri disastri diN. Di Majo
Iron man 2 di J. Favreau
The last song di J. A. Robinson
Dear John di L. Hallstroem
Scontro tra titani in 3D di L. Leterrier
Cosa volgio di più di S. Soldini
Le ultime 56 ore di C. Fragasso
Notte folle a Manhattan di S. Levy
Oceani 3D di J.J. Mantello – Documentario
Puzzole alla riscossa di R. Kumble

Scontro tra tirani di L. Leterrier- Martedì rassegna euro 3,00 (18.30 e 21.30)
http://www.ucicinemas.it/cinemas/ferrara/index.php?idcinema=1616

cod. 02
BOLDINI
Cinema Boldini
Via Previati 18
Orario:
solo spettacoli serali
Ingresso: A pagamento
Dal 7 al 13 maggio
Informazioni
Tel. 0532 241419-247050
Gli amori folli di A. Resnais

giovedì 13, ore 21.00, DOC IN TOUR: + O – Il sesso confuso. Racconti di mondi nell’era aids di A.Adriatico e G.M. Corbelli
http://www.arciferrara.org/index.phtml?id=31

cod. 20
INEDITI
Cinema Apollo
Piazza Carbone 35
Orario:
21.00
Ingresso: euro 5,00
12 e 13 maggio
Informazioni
Tel. 0532 760002
Io sono l’amore di L. Guadagnino
http://www.arciferrara.org/
cod. 30
L’OPERA AL CINEMA
Cinema Santo Spirito
Via Resistenza 7
Orario:
16.00 e 20.30
Ingresso: solo possessori tessera Wanderer Club, acquistabile anche in loco
11 maggio
Informazioni
Tel. 0532 201980
Suor Angelica / Il tabarro opera di G. Puccini
cod. 50
CINEFORUM Rassegna di film per ragazzi
Area Giovani
Via Labriola 11
Orario:
progetto cinefare ore 17.30 /cineforum liberi tutti ore 21.00
Ingresso: gratuito
Maggio
Informazioni
Tel. 0532 209370
PROGETTO CINEFARE
lunedì 10: Donnie darko di R. Kelly
lunedì 17: The number 23 di J. Schumacher

CINEFORUM LIBERI TUTTI – CINEMA OLTRE LE SBARRE
lunedì 17: Nel nome del padre di J. Sheridan

cod. 50
Convegni e Conferenze
MAMME AL CINEMA
Centro Isola del Tesoro
P.zza XXIV Maggio 1
Orario:
15.00
Ingresso: previa prenotazione
11 maggio
Informazioni
Tel. 0532 207894
Perchè te lo dice mamma Proiezione del film di M. Lehmann seguita da una discussione condotta da M. Bolognesi e S. Nespolo
cod. 01
PROMOZIONE DELLA LETTURA
Biblioteca Ariostea – Sala Agnelli
Via Scienze 17
Orario:
17.00
Ingresso: libero
Maggio
Informazioni
Tel. 0532 418212
martedì 11: Il fascismo ferrarese. Dodici articoli per raccontarlo presentazione del libro di A. Guarnieri
mercoledì 12, ore 16.30: Dove va il cinema? In internet, in tv o in periferia? La settima arte e il futuro delle sale cinematografiche. Tavola rotonda
venerdì 14: Volumi inaugurazione dell’iniziativa Gemine Muse.
cod. 01
LO ZEN E L’ARTE DI ANDARE IN BICICLETTA La vita e altre forature di un nomade a pedali
Cafè de la paix
Piazzetta Corelli 21/28
Orario:
18.30
Ingresso: libero
12 maggio
Informazioni
Tel. 0532 762052
Claude Mahler presenta il suo libro
cod. 02
PENSIERO E GIUSTIZIA IN SIMONE WEIL
Centro Documentazione Donna
Via Terranuova 12/b
Orario:
17.45
Ingresso: libero
12 maggio
Informazioni
Tel. 0532 209370
Presentazione del libro a cura di S. Tarantino.
cod. 02
IL SISTEMA INFORMATIVO GEOGRAFICO QUAL STRUMENTO GESTIONALE DI RACCORDO CON GLI ENTI
Palazzo Naselli Crispi
Via Borgo dei Leoni 28
Orario:
15.30
13 maggio
Informazioni
Tel. 0532 218211
Presentazione, dibattito e opinioni a confronto
cod. 03
ANATOMIE DELLA MENTE E ALTRE STORIE Sei giovedì di varia psicologia
Biblioteca Ariostea – Teatro Anatomico
Via Scienze 17
Orario:
16.30
Ingresso: libero
13 maggio
Informazioni
Tel. 0532 418240
Il salto nel buio Vite spezzate dal suicidio, a cura di S. Carracciolo

cod. 03
SCUOLA DELLA NON VIOLENZA Aperitivo contro la mafia
Circolo Arci Bolognesi
P.tta S. Nicolò 6/a
Orario:
19.00
Ingresso: libero
14 maggio
Informazioni
Tel. 393 9546489
Resistere a mafiopoli Giovanni Impastato presenta il suo ultimo libro
cod. 04
PAROLE INCROCIATE Ciclo di dibattiti pubblici su ambiente, territorio, cultura e società
Castello Estense
Orario:
Ingresso: libero
14 maggio
Informazioni
Tel. 0532 418212
Consuming places La gestione sostenibile dei turismi intesi come attività produttiva ad alto impatto sociale ed ambientale
cod. 04
TERRITORIO E DINTORNI Dialoghi su loughi e temi della contemporaneità
Biblioteca Ariostea
Via Scienze 17
Orario:
15.00
Ingresso: libero
17 maggio
Informazioni
Tel. 0532 209370
Territorio e differenze relatori F. Arminio e V. De Lucia
cod. 07
LA RICERCA SCIENTIFICA NEGLI ORTI BOTANICI
Palazzo di Renata di Francia – Aula Magna
Via Savonarola 9
Orario:
17.00
Ingresso: libero
17 maggio
Informazioni
Tel. 0532 293782

Conferenza del prof. G. Rossi

Jean-Luc Godard: compositore di cinema

Cineteca di Bologna

Cineteca di Bologna

Corre sul fil rouge che unisce cinema e musica l’integrale delle opere e concerti che Regione Emilia-Romagna – Assessorato alla Cultura, Cineteca di Bologna e AngelicA Festival Internazionale di Musica, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, promuovono in omaggio agli ottant’anni del maestro francese. Un’integrale, quindi, della sterminata – e spesso inedita in Italia – filmografia godardiana, che impegnerà le sale del Cinema Lumière della Cineteca di Bologna da febbraio a giugno 2010 (e riproposta interamente a Torino dal Museo Nazionale del Cinema), imponente retrospettiva, contornata da due eventi musicali che vedranno la presenza a Bologna di due tra i più influenti protagonisti della scena internazionale da trent’anni a questa parte: John Zorn – autore dalle mille facce, che spesso si è cimentato con la musica per immagini, dedicando proprio al cinema di Godard uno dei suoi progetti più felici nell’ormai lontano 1986 – e William Parker – con il suo doppio quartetto – che approcciandosi per la prima volta a Godard lascerà un’ulteriore impronta tra musica e cinema. La lunga retrospettiva al Cinema Lumière – curata da Jean Douchet, critico cinematografico tra i fondatori dei «Cahiers du Cinéma» – si articolerà in otto parti, ciascuna declinata sulla base di precise scelte tematiche: 1) la critica: cinéma & politique (scelta dei film recensiti ed amati da Godard, prima di esordire alla regia); 2) i cortometraggi prima di Fino all’Ultimo respiro; 3) da Fino all’ultimo respiro fino alle porte del ’68; 4) i film de combat, il ’68; 5) recherche et video; 6) retour au cinéma; 7) Histoire(s) du cinema e dintorni; 8) après les histoire.

Favolosi anni '80?

PRESENTAZIONE LIBRARIA
Ridotto del Teatro Comunale
Corso Martiri della Libertà, 5
Orario:
10.30
Ingresso: libero
12 dicembre
Informazioni
Tel. 0532 768271

Favolosi anni ’80. Ferrara fabbrica di idee Presentazione del libro-catalogo a cura di Giuliana Berengan e Massimo Roncarà

DANZA CONTEMPORANEA Festival Ferrara 2009
Teatro Comunale
Corso Martiri della Libertà; 5
Orario:
21.00
Ingresso: a pagamento
Dicembre
Informazioni
Tel. 0532 202675
teatro@comune.fe.it
mercoledì 9 e giovedì 10: Fuori strada Nuove proposte di compagnie emergenti
sabato 12 h. 16.00 e h. 21.00: Casanova Aterballetto
http://www.teatrocomunaleferrara.it
cod. 02
ON STAGE Rassegna di concerti di gruppi emergenti
Sala Estense
Piazza Municipale
Orario:
21.00
Ingresso:libero
9 dicembre
Informazioni
tel. 0532 209370
cod. 02
FERRARA IN JAZZ Stagione 2009-2010
Torrione di San Giovanni
Via Rampari di Belfiore 176
Orario:
21.30
Ingresso: a pagamento
Dicembre
Informazioni
Tel. 339 7886261
jazzclub@jazzclubferrara.com
lunedì 7: One more Thrill
venerdì 11: Antonello Salis solo Antonello Salis, piano e fisarmonica
sabato 12: Marco Tamburini Big Band Featuring Billy Hart & Cameron Brown
http://www.jazzclubferrara.com
cod. 04
I NOMADI
Palasagest
Piazzale Azzurri d’Italia
Orario:
21.00
Ingresso: euro 21,50
11 dicembre
Informazioni
Tel. 393 7308555 / 335 5219039
Dopo tre anni torna lo storico gruppo che ha fatto la storia della musica italiana.
http://www.musicaeidee.com
cod. 06
I CONCERTI DEL RIDOTTO
Ridotto del Teatro Comunale
Rotonda Foschini
Orario:
Orari diversi
Ingresso: intero 10 euro, ridotto 5 euro
Dicembre
Informazioni
Tel. 0532 202675
teatro@comune.fe.it
12 dicembre, ore 17.00 Ensemble Risonanze Rina Cellini e Paola Tagliani, pianoforte
13 dicembre, ore 20.30 Basilica di San Giorgio Concerti in Basilica Coro Polifonico di Santo Spirito, direttore Francesco Pinamonti; Orchestra da Camera Lorenzo da Ponte, direttore Roberto Zarpellon
http://www.teatrocomunaleferrara.it
cod. 07
CORO POLIFONICO DI SANTO SPIRITO
Chiesa di S. Giorgio Fuori le mura
Piazzale San Giorgio
Orario:
20.30
Ingresso: a pagamento
13 dicembre
Informazioni
Tel. 0532 206586
Concerto

Biglietti disponibili presso la biglietteria del Teatro Comunale di Ferrara
http://www.corosantospirito.it

cod. 08
FERRARA MUSICA Stagione concertistica 2009-2010
Teatro Comunale
Corso Martiri della Libertà 5
Orario:
20.30
Ingresso: a pagamento
14 dicembre
Informazioni
Tel. 0532 202675
biglietteria@ferraramusica.org
Quartetto Bennewitz
Musiche di Mendelssohn, Janácek, Beethoven
http://www.teatrocomunaleferrara.it
cod. 09
Cinema
APOLLO MULTISALA
Cinama Apollo
Piazza Carbone 35
Orario:
Feriali: solo spettacoli serali; festivi: spettacoli pomeridiani e serali.
Ingresso: euro 7,50; Apollo 4 euro 6,50; lunedì feriali prezzo ridotto; giovedì euro 3,00 fino a 30 anni presso le sale 2, 3 e 4.
Dal 4 al 10 dicembre
Informazioni
Tel. 0532 762002
Christmas carol di R. Zemeckis
Il mio amico Eric di K. Loach
L’uomo nero di S. Rubini
Gli abbracci spezzati di P. Almodòvar;
http://www.arciferrara.org
cod. 01
UCI CINESTAR FERRARA
Cinema Cinestar
Via Darsena
Orario:
tutti i giorni spettacoli pomeridiani e serali; prefestivi anche spettacoli notturni
Ingresso: euro 8,00; ridotto euro 5,90
Dal 4 al 10 dicembre
Informazioni
Tel. 0532 793011
Christmas carol 3D di R. Zemeckis
New Moon di C. Weitz (Proiettato in più sale)
Cado dalle nubi di G. Nunziante
Dorian Gray di O. Parker
A seriouos man di E. e J. Coen
L’uomo nero di S. Rubini;
2012 di R. Emmerich (Proiettato in più sale)
La dura verità di R. Luketic
Ninja Assassins di J. McTeigue
Planet 51 di J. Abad
http://www.ucicinemas.it/cinemas/ferrara/index.php?idcinema=1616
cod. 02
S. SPIRITO
Cinema S. Spirito
Via Resistenza 7
Orario:
Venerdì, sabato e lunedì ore ore 21.00; domenica 18.30, 21.30
Ingresso: euro 4,00; ridotto euro 3,00
Dal 4 all’8 dicembre
Informazioni
Tel. 0532 200181
cinespirito@libero.it
Bastardi senza gloria di Quentin Tarantino

Domenica 06: Il mio vicino Totoro di Hayao Miyazaki (ore 15.00, 16.40)
http://utenti.lycos.it/cinemasantospirito/

cod. 10
BOLDINI
Cinema Boldini
Via Previati 18
Orario:
Venerdì, lunedì, martedì, mercoledì: ore 21.00; sabato: ore 20.30, 22.30; domenica 18.00, 21.00
Ingresso: a pagamento
Dal 3 al 10 dicembre
Informazioni
Tel. 0532 241419-247050
Francesca di Bobby Paunescu
giovedì 10 dicembre, ore 21.00 Il cinema di Sergio Leone Per qualche dollaro in più
http://www.arciferrara.org
cod. 20
Convegni e Conferenze
PROMOZIONE DELLA LETTURA
Biblioteca Ariostea – Sala Agnelli
Via Scienze 17
Orario:
17.00
Ingresso: libero
Dicembre
Informazioni
Tel. 0532 418212
9 dicembre, h. 17.00: Narrativa Una terribile eredità di Gordiano Lupi
11 dicembre, h. 17.00: A difesa dell’Università a cura di Riccardo Quinto
14 dicembre, h. 17.00: Narrativa: Stelle di terra di Emilio Diedo
http://www.comune.fe.it/biblio
cod. 01
I TE’ LETTERARI DI SAN BENEDETTO
Cinema San Benedetto
Via Don Tazzoli
Orario:
ore 16.00
Ingresso: libero
14 dicembre
Informazioni
tel. 0532 215911
Gian Paolo Borghi presenta: Le tradizioni natalizie del nostro territorio
http://www.sambefe.it
cod. 01
I COLLOQUI DELLO IUSS Crisi e Rinascita
Facoltà di Economia – Aula Magna
Via Voltapaletto 11
Orario:
ore 17.30
Ingresso: libero
10 dicembre
Informazioni
Tel. 0532 455290
Ricostruire i contatti sociali infranti dalla crisi: le nuove frontiere del Costituzionalismo Relatore Avv. Sergio Ristuccia
cod. 03

Eventi e spettacoli a Ferrara

Lunedì 16 Novembre 2009 ore 17.00

ROMANZO STORICO –
Wilma CASTALDI COMITINI
Casa d’Este, suo malgrado Lucrezia decise…
(Prova d’Autore, 2009)

Ne parlano con l’autrice
Gianna Vancini, Rita Montanari
Lidia Chiozzi Fiorentini

» Martedì 17 Novembre 2009 ore 17.00
STORIA DEL COSTUME –
Dino MARSAN
testi di Riccardo ROVERSI
I volti del mercato. Ferrara anni ‘70
(Este Edition, 2009)

Ne parlano gli stessi autori
Interviene Sergio Lenzi
Presidente Generale Carife

» Mercoledì 18 Novembre 2009 ore 16.30
CULTURA LIBRARIA –
Antonella AGNOLI
Le piazze del sapere: biblioteche e libertà
(GLF editori Laterza, 2009)

Intervengono:
Enrico Spinelli e Paola Zanardi

» Giovedì 19 Novembre 2009 ore 16.00

L’ITALIA TRA RAZZISMO COLONIALE
E LEGISLAZIONE ANTIEBRAICA

Giovanni Miccoli
Chiesa cattolica e leggi antiebraiche

» Venerdì 20 Novembre 2009 ore 16.30
STORIA CONTEMPORANEA –
Claudio SILINGARDI
Alle spalle della linea gotica. Storie luoghi musei di guerra e resistenza in Emilia Romagna (Artestampa, 2009)

Ne parlano con l’autore
Davide Guarnieri, storico
Alberto Preti, Università Bologna
Introduce Delfina Tromboni, Museo Risorgimento e Resistenza

Teatro e Musica
POMERIGGI MUSICALI L’estro armonico. La musica italiana nell’Età barocca
Castello Estense
Largo Castello
Orario:
18.00
Ingresso: libero
18 novembre
Informazioni
Tel. 0532 209370
Opera e Musica sacra condotti dal M° Valentino Sani con la partecipazione della pianista Nadia Fanzaga
http://www.provincia.fe.it
cod. 02
STAGIONE DI PROSA 2009-2010
Teatro Comunale
Corso Martiri della Libertà 5
Orario:
21.00; domenica h. 16.00
Ingresso: a pagamento
Novembre
Informazioni
Tel. 0532 202675
teatro@comune.fe.it
mercoledì 18: L’ultimo nastro di Krapp di S. Beckett
dal 19 al 22: Giorni felici di S. Beckett
http://www.teatrocomunaleferrara.it
cod. 03
I CONCERTI DEL RIDOTTO
Ridotto del Teatro Comunale
Rotonda Foschini
Orario:
ore 17.00
Ingresso: intero 10 euro, ridotto 5 euro
Novembre
Informazioni
Tel. 0532 202675
teatro@comune.fe.it
giovedì 19: Musique d’enfants
Debora Villani, Luigi Di Ilio, pianoforte a quattro mani
Musiche di Bizet, Milhaud, Ravel, Satie
sabato 21: Orchestra Città di Ferrara
Violino solista e direttore Paolo Chiavacci
Musiche di Haydn, Dvorak
http://www.teatrocomunaleferrara.it
cod. 10
FERRARA IN JAZZ Stagione 2009-2010
Torrione di San Giovanni
Via Rampari di Belfiore 176
Orario:
21.30
Ingresso: a pagamento
Novembre
Informazioni
Tel. 339 7886261
jazzclub@jazzclubferrara.com
venerdì 20: Ezekiel 25:17
sabato 21: John Abercrombie 4et
http://www.jazzclubferrara.com
cod. 11
MUSICA E ARTE AL PALAZZO DI LUDOVICO IL MORO
Museo Archeologico Nazionale – Sala delle Carte Geografiche
Via XX Settembre 122
Orario:
11.00
Ingresso: 2,00 euro
22 novembre
Informazioni
Tel. 0532 66299
Omaggio a Giuseppe Martucci Concerto in forma di dialogo
Miho Kamiya, Silvia Frigato, soprani; Angela Annese, pianoforte
http://www.archeobologna.beniculturali.it/mostre/fe_musica_arte_09.htm
cod. 28
Cinema
APOLLO MULTISALA
Cinama Apollo
Piazza Carbone 35
Orario:
Feriali: solo spettacoli serali; festivi: spettacoli pomeridiani e serali.
Ingresso: euro 7,50; Apollo 4 euro 6,50; lunedì feriali prezzo ridotto; giovedì euro 3,00 fino a 30 anni.
Dal 13 al 19 novembre
Informazioni
Tel. 0532 762002
Capitalism: a love story di M. Moore
Il nastro bianco di M. Haneke
Parnassus di T. Gilliam
Alza la testa di A. Angelini
New Moon di Chris Weitz (Mercoledì e giovedì ore 21.00)
http://www.arciferrara.org
cod. 01
UCI CINESTAR FERRARA
Cinema Cinestar
Via Darsena
Orario:
tutti i giorni spettacoli pomeridiani e serali; prefestivi anche spettacoli notturni
Ingresso: euro 8,00; ridotto euro 5,90
Dal 13 al 17 novembre
Informazioni
Tel. 0532 793011
2012 di R. Emmerich (Proiettato in più sale)
Nemico pubblico di M. Mann
L’uomo che fissa le capre di G. Heslov
Un alibi perfetto di P. Hyams
Gli abbracci spezzati di P. Almodóvar
M. J. This is it di K. Ortega
Amore 14 di F. Moccia
Parnassus di T. Gilliam
Up (3D) di B. Peterson, P. Docter
Niko una renna per amico di M. Hegner e K. Juusonen
Bruno di L. Charles V.M. 14 (Martedì rassegna 3,00 euro) ore 18.30 – 21.30
http://www.ucicinemas.it/cinemas/ferrara/index.php?idcinema=1616
cod. 02
S. SPIRITO
Cinema S. Spirito
Via Resistenza 7
Orario:
Venerdì ore 21.00; sabato e lunedì ore 20.15 e 22.30; domenica 18.00, 20.15, 22.30
Ingresso: euro 4,00; ridotto euro 3,00
Dal 13 al 16 novembre
Informazioni
Tel. 0532 200181
cinespirito@libero.it
Capitalism: A Love Story di Michael Moore

Inkheart – La leggenda di Cuore d’Inchiostro di Iain Softley
Unica proiezione: ore 16.00
http://utenti.lycos.it/cinemasantospirito/

cod. 10
BOLDINI
Cinema Boldini
Via Previati 18
Orario:
Venerdì, domenica, lunedì, martedì, mercoledì e giovedì: ore 21.00; sabato: ore 20.30, 22.30
Ingresso: a pagamento
Dal 13 al 19 novembre
Informazioni
Tel. 0532 241419-247050
Good Morning Aman di Claudio Noce
http://www.arciferrara.org
cod. 20
RASSEGNA UDI 2009 In occasione della giornata mondiale contro la violenza alle donne
Cinema Apollo
Piazza carbone 35
Orario:
21.00
Ingresso: 5,00 euro
18 novembre
Informazioni
Tel. 0532 241419
La siciliana ribelle di M. Amenta
cod. 30
Convegni e Conferenze
PROMOZIONE DELLA LETTURA
Biblioteca Ariostea – Sala Agnelli
Via Scienze 17
Orario:
17.00
Ingresso: libero
Novembre
Informazioni
Tel. 0532 418212
lunedì 16: Romanzo storico Casa d’Este, suo malgrado Lucrezia decise… Wilma Castaldi Comitini
martedì 17: Storia del costume I volti del mercato. Ferrara anni ’70 Dino Marsan, testi di Riccardo Roversi.
mercoledì 18, h. 16.30: Cultura libraria Le piazze del sapere: biblioteche e libertà di A. Agnoli
giovedì 19, h. 16.00: Chiesa cattolica e leggi antiebraiche
venerdì 20, h. 16.30: Storia contemporanea Alle spalle della linea gotica. Storie, luoghi, musei di guerra e resistenza in Emilia Romagna di C. Silingardi
lunedì 23, h. 16.30: Arte contemporanea Videa 3. Rassegna di video art al femminile
martedì 24, h. 10.00-12.30: Letteratura e Follia Convegno
http://www.comune.fe.it/biblio
cod. 01
FACCIA A FACCIA CON BOB WILSON
Aula Magna della Facoltà di Architettura
Via Quartieri
Orario:
11.30
Ingresso: libero
17 novembre
Informazioni
Tel. 0532 202675
In occasione del dittico di Beckett – L’ultimo nastro di Krapp e Giorni felici – in scena nei prossimi giorni al Teatro Comunale di Ferrara, Il regista americano incontra il pubblico in una conferenza-intervista a cura di Claudia Provvedini.
cod. 02
IL TESTO E LA MESSA IN SCENA Lezione dedicata alle consonanze tra Samuel Beckett e Robert Wilson
Centro Teatro Universitario, Via Savonarola, 19
Orario:
17.00
Ingresso: libero
18 novembre
Informazioni
Tel. 0532 202675
Rassegna video a cura di Daniele Seragnoli
Introduce Fabio Mangolini
In programma Film di Beckett ed estratti video dedicati all’opera di Robert Wilson
cod. 03
DARWIN YEAR FERRARA 2009 L’anno di Charles Darwin
Museo di Storia Naturale
Via De Pisis, 24
Orario:
21.00
Ingresso: libero
19 novembre
Informazioni
Tel. 0532 203381
Conferenza:Esploratori Italiani dell’Ottocento. Una storia dimenticata
Stefano Mazzotti (Museo di Storia Naturale di Ferrara). Con proiezione di filmato
http://storianaturale.comune.fe.it/index.phtml?id=424
cod. 03
I COLLOQUI DELLO IUSS Crisi e Rinascita
Facoltà di Economia – Aula Magna
Via Voltapaletto 11
Orario:
ore 17.30
Ingresso: libero
19 novembre
Informazioni
Tel. 0532 455290
Crisi ambientali ed evoluzione delle specie Relatore Prof. G. Manzi
cod. 04
ILIADE DI SERA Personaggi e temi del poema
Liceo Ariosto- Atrio Bassani
Via Arianuova 17
Orario:
21.00
Ingresso: libero
19 novembre
Informazioni
Tel. 0532 205415 – 207348
ariostodisera@yahoo.it
Menelao e Alessandro: il duello Letture commentate da Claudio Cazzola
cod. 06
IL TEATRO A MISURA DI GRANDI E BAMBINI Le mini-conferenze de Le pagine dei ragazzi
Libreria Le pagine dei ragazzi
Via Scienze 6/a
Orario:
17.00
Ingresso: gratuito
20 novembre
Informazioni
Tel. 0532 247914. E’ gradita la prenotazione
A teatro con la musica a cura di Angela Annese
cod. 07
CAFFECASTELLO Pomeriggi letterari
Castello Estense – Caffetteria
Orario:
18.00
Ingresso: libero
20 novembre
Informazioni
Tel. 0532 299062
Stefano Tassinari presenta: Letteraria (2) Intervengono gli autori
http://www.provincia.fe.it
cod. 08
INCONTRI A TEATRO Approfondimento
Ridotto del Teatro Comunale
Corso Martiri della Libertà, 5
Orario:
16.00
Ingresso: libero
20 novembre
Informazioni
Tel. 0532 202675
Adriana Asti incontra il pubblico coordina Massimo Marino
cod. 09
GUIDA ALL’ASCOLTO & MUSICA D’INSIEME Lezioni gratuite aperte a tutti
Auditorium Biblioteca Bassani
Piazza Emilia 1 – Barco
Orario:
15.30
Ingresso: gratuito
21 novembre
Informazioni
0532 464661
assmusic@tuttopmi.it
Le percussioni verso l’arcano Guida all’ascolto. Flavio Piscopo
http://www.comune.fe.it/amf

Mostra fotografica

I SUONI DEL SILENZIO Mostra fotografica di Ivano Bergami
Centro Documentazione Mondo Agricolo Ferrarese
Via Imperiale 265 – S. Bartolomeo in Bosco
Orario:
Da martedì a venerdì 9.00-12.00; festivi 15.30-18.30
Ingresso: libero
Dall’ 1 al 9 novembre
Informazioni
Tel. 0532 242213
info@mondoagricoloferrarese.it
La mostra focalizza gli aspetti più significativi ed evocativi della Certosa di Ferrara.
http://www.mondoagricoloferrarese.it
BOLDINI NELLA PARIGI DEGLI IMPRESSIONISTI
Palazzo dei Diamanti
C.so Ercole I d’Este, 21
Orario:
Tutti i giorni, feriali e festivi, lunedì incluso: 9.00-19.00
Ingresso: euro 10,00; ridotto euro 8,00; scuole euro 4,00
Dal 20 settembre 2009 al 10 gennaio 2010
Informazioni
Tel. 0532 244949
diamanti@comune.fe.it
Dalla rassegna emergerà la complessità della personalità boldiniana in quella fase che lo condusse dall’esperienza macchiaiola all’acquisizione della maniera larga e veloce che caratterizza i grandi ritratti della piena maturità.
http://www.palazzodiamanti.it/index.phtml?id=659
cod. 01
SOLIDA IMAGO
Palazzina Marfisa D’Este
C.so Giovecca 170
Orario:
9.00-13.00 / 15.00-18.00 chiuso lunedì
Ingresso: euro 3,00
Dal 10 ottobre 2009 al 10 gennaio 2010
Informazioni
Tel. 0532 244949
Collettiva di artisti contemporanei.
cod. 10
ANTHROPOS. ALLE ORIGINI DELL’UOMO
Museo di Storia Naturale
Via De Pisis 24
Orario:
9.00-18.00 – chiuso lunedì – Possibilità di visite guidate
Ingresso: euro 3,00 intero; euro 2,00 ridotto; gratuito fino ai 18 anni
Dal 17 ottobre 2009 al 31 gennaio 2010
Informazioni
Tel. 0532 203381
museo.storianaturale@comune.fe.it
Mostra hands-on sull’evoluzione dell’Uomo. Laboratori collegati per le scuole e per le famiglie. Per la visita, che prevede la manipolazione di prototipi tattili (modelli e repliche di manufatti preistorici), è necessario prenotare il servizio di guida del Museo.

http://www.comune.fe.it/storianaturale

cod. 13
LUCE DELHOVE
Casa di Ludovico Ariosto
Via Ariosto 67
Orario:
feriali 10.00-13.00 / 15.00-18.00; festivi 10.00-13.00 – chiuso lunedì
Ingresso: gratuito
Dal 25 settembre al 22 novembre
Informazioni
Tel. 0532 244949 – 208564
Mostra personale dell’artista di origine belga. In mostra lavori grafici eseguiti con tecniche diverse, come i pastelli, acrilici, carte impresse e sculture.
cod. 14
ART FALL 09 Ferrara Contemporanea. Mostre, eventi performativi, live visivi e sonori
Padiglione d’Arte Contempranea
Corso Porta Mare 5
Orario:
ore 19.00
Ingresso: libero
7 novembre
Informazioni
Tel. 0532 244949
diamanti@comune.fe.it
LIVING ROOM. Performance da camera
h 19.00, PAC, piano terra Muna Mussie Ti ho sognato ma non eri il protagonista Prima assoluta
h 19.45, PAC, piano terra Orthographe Gorgone II Prima assoluta
h 20.30 Museo Giovanni Boldini, Salone d’Onore: BAROKTHEGREAT Barok (the origin), Prima nazionale.

http://www.artecultura.fe.it/index.phtml?id=1212

cod. 15
IL MONDO DI CAROLINA MARISA OCCARI
Palazzo Turchi di Bagno
Corso Ercole I d’Este, 32
Orario:
da lunedì a venerdì 9.00-18.00
Ingresso: libero
Dal 9 settembre al 27 novembre
Informazioni
Tel. 0532 293700
Incisioni dal 1983 al 2002
http://www.unife.it
cod. 19
BOIA. TRA IL VERO E IL FANTASTICO
Porta degli Angeli
Via Rampari di Belfiore 1
Orario:
da venerdì a domenica 10.00-13.00 / 15.00-18.00
Dal 23 ottobre all’8 novembre
Informazioni
Tel. 0532 418306 – 335 1363928
Ingresso libero
Opere di Giulia Bonora, Duccio Boscoli, Enrica Casentini, Denis Riva
cod. 25
MARIO PIVA Collezione dello scultore
Sala Permanente
Via Cisterna del Follo 39
Orario:
Venerdì e sabato: 10.00 – 12.00; 16.00-18.00 – Sono possibili visite in altri giorni previa prenotazione.
Ingresso: gratuito
Mostra permanente
Informazioni
Tel. 0532 207323 / 347 0466740
Esposizione delle opere dello scultore ferrarese, corredate di documenti e cataloghi. Protagonista dell’incontro sarà il maestro scultore Mario Piva e le sue opere realizzate in terra cotta e bronzo.
cod. 28
L’UOMO IN MOVIMENTO TRA SPAZIO E TEMPO
Galleria d’Arte Marchesi
Via Vignatagliata 41
Orario:
10.30-15.00 / 18.30-23.00 Chiuso giovedì
Ingresso: libero
Dal 9 ottobre al 6 novembre
Informazioni
Tel. 0532 761052 – 347 6500359
Personale di Mark David Campbell
http://www.guidomarchesi.com
cod. 30
EUGENIO MICCINI Poetry is dead
Galleria Palestro
Via Palestro, 23/a
Orario:
16.00-19.30 Mattino solo su appuntamento. Chiuso dom. e gio.
Ingresso: libero
Dal 17 ottobre al 21 novembre
Informazioni
Tel. 0532 242607 – 335 6936618
cod. 30
SILVIA CAMPORESI. UNA STANZA PER BOLDINI
Maria Livia Brunelli home gallery
Corso Ercole I d’Este, 3
Orario:
Tutti i giorni su appuntamento dalle 16.00 alle 20.00
Ingresso. libero
Dal 19 settembre 2009 al 10 gennaio 2010
Informazioni
Tel. 346 7953757
mlb@marialiviabrunelli.com
In concomitanza con l’apertura dell’importante rassegna “Boldini nella Parigi degli Impressionisti” al Palazzo dei Diamanti.
http://www.marialiviabrunelli.com
cod. 60
Teatro e Musica
FERRARA MUSICA Stagione concertistica 2009-2010
Teatro Comunale
Corso Martiri della Libertà 5
Orario:
20.30
Ingresso: a pagamento
4 novembre
Informazioni
Tel. 0532 202675
biglietteria@ferraramusica.org
Ryuichi Sakamoto Playing the piano. Concerto per piano solo
http://www.teatrocomunaleferrara.it
cod. 02
POMERIGGI MUSICALI L’estro armonico. La musica italiana nell’Età barocca
Castello Estense
Largo Castello
Orario:
18.00
Ingresso: libero
4 novembre
Informazioni
Tel. 0532 209370
Opera e Musica sacra condotti dal M° Valentino Sani con la partecipazione della pianista Nadia Fanzaga
http://www.provincia.fe.it
cod. 02
I CONCERTI DEL RIDOTTO
Ridotto del Teatro Comunale
Rotonda Foschini
Orario:
20.30
Ingresso: intero 10 euro, ridotto 5 euro
Novembre
Informazioni
Tel. 0532 202675
teatro@comune.fe.it
2 novembre, ore 21.00 San Cristoforo alla Certosa Mozart Requiem K. 626 per soli coro e orchestra. Coro Polifonico di Santo Spirito, Orchestra da Camera di Ravenna.
7 novembre, ore 17 Ridotto del Teatro Olena Kurkina mandolino; Sofia Fattorillo pianoforte; Teresa Romano soprano; Cesare Depaulis clarinetto; Manuel Cester fagotto; Davide Finotti pianoforte. Musiche di Calace, Schubert, Glinka
Prezzo ingresso: posto unico € 8
7 novembre, ore 21 Museo di Storia Naturale, via De Pisis 24 Quartetto di Clarinetti Ebanyoung Musiche di Rossini Strauss Joplin Brahmsa
Conclusione del Darwin Year 2009. Ingresso libero
8 novembre, ore 15.30 Ridotto del Teatro … e un po’ di musica
Luisella Ghirello violoncello; Claudio Campadello basso elettrico.
Musiche di Haydn Boccherini Bottesini Rossini. Ingresso libero
http://www.teatrocomunaleferrara.it
cod. 03
FERRARA IN JAZZ Stagione 2009-2010
Torrione di San Giovanni
Via Rampari di Belfiore 176
Orario:
21.30
Ingresso: a pagamento
Novembre
Informazioni
Tel. 339 7886261
jazzclub@jazzclubferrara.com
3 novembre One more Steve Coleman & Five Elements Steve Coleman, sax alto; Jen Shyu, voce; Jonathan Finlayson, tromba; Tim Albright, trombone; Thomas Morgan, basso; Marcus Gilmore, batteria.
6 novembre Miroslav Vitous 4et featuring Franco Ambrosetti
Franco Ambrosetti, tromba e flicorno; Gary Campbell, sassofoni; Miroslav Vitous, basso e elettronica; Nasheet Waits, batteria
7 novembre George Colligan Trio George Colligan, piano; Josh Ginsburg, basso; E.J. Strickland, batteria
http://www.jazzclubferrara.com
cod. 04
STAGIONE DI PROSA 2009-2010
Teatro Comunale
Corso Martiri della Libertà 5
Orario:
21.00; domenica h. 16.00
Ingresso: a pagamento
Dal 5 all’8 novembre
Informazioni
Tel. 0532 202675
teatro@comune.fe.it
Uomini in Frac Omaggio a Domenico Modugno, con Peppe Servillo
http://www.teatrocomunaleferrara.it
cod. 07
RIVANA GARDEN Stagione Teatrale 2009/2010
Rivana Garden, Via Gaetano Pesci
Orario:
21.15
Ingresso: a pagamento
5 novembre
Informazioni
Tel. 347 6467094 – 339 7265737
Shake Musical
cod. 09
MUSICA E ARTE AL PALAZZO DI LUDOVICO IL MORO Prova aperta
Museo Archeologico Nazionale – Sala delle Carte Geografiche
Via XX Settembre 122
Orario:
15.30
Ingresso: gratuito
7 novembre
Informazioni
Tel. 0532 66299
O rosa bella Chansons e madrigali del ‘400 per soprano e arpa gotica
http://www.archeobologna.beniculturali.it/mostre/fe_musica_arte_09.htm
cod. 29
DANZA CONTEMPORANEA Festival Ferrara 2009
Teatro Comunale
Corso Martiri della Libertà; 5
Orario:
21.00
Ingresso: a pagamento
10 novembre
Informazioni
Tel. 0532 202675
teatro@comune.fe.it
Blue Lady (Revisited) Coreografia Carolyn Carlson. Musiche originali René Aubryhttp://www.teatrocomunaleferrara.it
cod. 30
Cinema
APOLLO MULTISALA
Cinama Apollo
Piazza Carbone 35
Orario:
Feriali: solo spettacoli serali; festivi: spettacoli pomeridiani e serali.
Ingresso: euro 7,50; Apollo 4 euro 6,50; lunedì feriali prezzo ridotto; giovedì euro 3,00 fino a 30 anni.
Dal 30 ottobre al 5 novembre
Informazioni
Tel. 0532 762002
Capitalism: a love story di M. Moore
Il nastro bianco di M. Haneke
Parnassus di T. Gilliam
Lo spazio bianco di F. Comencini
Up di B. Peterson, P. Docter
http://www.arciferrara.org
cod. 01
UCI CINESTAR FERRARA
Cinema Cinestar
Via Darsena
Orario:
tutti i giorni spettacoli pomeridiani e serali; prefestivi anche spettacoli notturni
Ingresso: euro 8,00; ridotto euro 5,90
Dal 30 ottobre al 5 novembre
Informazioni
Tel. 0532 793011
M. J. This is it di K. Ortega
Amore 14 di F. Moccia
Nel paese delle creature selvagge di S. Jonze
Parnassus di T. Gilliam
Oggi sposi di L. Lucini
La battaglia dei tre regni di John Woo
Julie & Julia di N. Ephron
Bruno di L. Charles V.M. 14
Up (3D) di B. Peterson, P. Docter
Bastardi senza gloria di Q. Tarantino (Proiettato in più sale)
Niko una renna per amico di M. Hegner e K. Juusonen. Sabato e domenica ore 14.30
http://www.ucicinemas.it/cinemas/ferrara/index.php?idcinema=1616
cod. 02
BOLDINI
Cinema Boldini
Via Previati 18
Orario:
Venerdì, domenica, lunedì, martedì, mercoledì e giovedì: ore 21.00; sabato: ore 20.30, 22.30
Ingresso: a pagamento
Dal 30 ottobre al 5 novembre
Informazioni
Tel. 0532 241419-247050
Lebanon di Samuel Maoz
http://www.arciferrara.org
cod. 20
Convegni e Conferenze
PROMOZIONE DELLA LETTURA
Biblioteca Ariostea – Sala Agnelli
Via Scienze 17
Orario:
17.00
Ingresso: libero
Novembre
Informazioni
Tel. 0532 418212
3 novembre: Archeologia in biblioteca Ciriaco d’Ancona e la cultura epigrafico-antiquaria dell’Umanesimo
6 novembre: Filosofia. Giuliano Sansonetti Emmanuel Levinas, Tra filosofia e profezia
9 novembre: Archeologia in biblioteca Tra Filologia e antiquaria: Pellegrino Prisciani “…The most learned man in Ferrara”
http://www.comune.fe.it/biblio
cod. 02
CONFERENZE AL MUSEO
Museo di Storia Naturale
Via De Pisis, 24
Orario:
17.00
Ingresso: libero
4 novembre
Informazioni
Tel. 0532 203381
Conferenza:Effetti del global warming sulle comunità di piccoli mammiferi nel Delta del Po negli ultimi decenni
http://storianaturale.comune.fe.it/index.phtml?id=424
cod. 02
I CAFFE’ DELLE SCIENZE Ciclo di conferenze in collaborazione con Unife e il Conservatorio
Castello Estense – Caffetteria
Orario:
ore 18.30
Ingresso: libero
5 novembre
Informazioni
tel. 0532 293173
Fatti e strafatti La droga tra gli adolescenti e la storia di un libro.
Relatore Michele Simonato
Accompagnamento musicale del Conservatorio Frescobaldi
cod. 05
ILIADE DI SERA Personaggi e temi del poema
Liceo Ariosto- Atrio Bassani
Via Arianuova 17
Orario:
21.00
Ingresso: libero
5 novembre
Informazioni
Tel. 0532 205415 – 207348
ariostodisera@yahoo.it
Apollo e Achille: l’ira Letture commentate da Claudio Cazzola
cod. 06
CAFFECASTELLO Pomeriggi letterari
Castello Estense – Caffetteria
Orario:
18.00
Ingresso: libero
6 novembre
Informazioni
Tel. 0532 299062
Walter Veltroni presenta: Noi Interviene Giorgio Tonelli
http://www.provincia.fe.it
cod. 07
FOLLIA E SPERANZA Ciclo di conferenze
Palazzo Bonacossi
Via Cisterna del Follo,5
Orario:
17.00
Ingresso: gratuito
6 novembre
Informazioni
Tel. 0532 293173
Speranza e Ragione Relatore Vito Mancuso
cod. 07
I TE’ LETTERARI DI SAN BENEDETTO
Cinema San Benedetto – Via Don Tazzoli
Orario:
ore 16.00
Ingresso: libero
9 novembre
Informazioni
tel. 0532 215911
Gianna Vancini presenta: San Contardo d’Este
http://www.sambefe.it
cod. 08
XX ANNIVERSARIO DELLA CADUTA DEL MURO DI BERLINO
Sala Arengo Residenza Municipale
Piazza Municipale
Orario:
16.30
Ingresso: libero
9 novembre
Informazioni
Tel. 0532 419111
Proiezione del film “Il Muro di Berlino – Videoinstallazione e DVD didattico” di Sabrina Benussi. Lettura di brani e documenti
a cura di: Istituto di Storia Contemporanea, ANPI
cod. 12

Eventi dal 24 al 31 a Ferrara

TUTTO BUSKERS Mostra fotografica Castello Estense – Sale degli Imbarcaderi Orario: da lunedì a sabato: 10.30-12.30; 16.30-23.00; domenica: 10.30-12.30; 16.30-20.00 Ingresso: gratuito Dal 22 al 30 agosto Informazioni Tel. 0532 299233 Presentata dal FotoCub Ferrara Inaugurazione: 22 agosto, ore 17.00 cod. 10

ARTE E MUSICA Castello Estense – Sale dell’Imbarcadero Orario: 10.30-23.30 Ingresso: libero Dal 21 agosto al 2 settembre Informazioni Tel. 0532 299233 Collettiva di maestri contemporanei. A cura di Barbara Vincenzi cod. 20

L’ARCHIVIO DI FERRARA E IL POLO DELLE CARTE Dalla separazione alla riunificazione documentaria Biblioteca Ariostea – Sala Ariosto Via Scienze 17 Orario: da lunedì a venerdi 9.00 19.00; sabato 9.00-13.00 Ingresso: gratuito Dal 26 maggio al 28 agosto Informazioni Tel. 0532 418200 info.ariostea@comune.fe.it Mostra di documenti a cura di G. Nasci e M. Bonazza. http://www.comune.fe.it/biblio cod. 21

ARTE PER EMERGENCY Galleria del Carbone Via del Carbone 18/a Orario: 17.00-20.00 Ingresso: gratuito Dal 23 agosto al 6 settembre Informazioni Tel. 393 9546489 Opere donate dai principali artisti ferraresi contemporanei Inaugurazione: 23 agosto, ore 18.30 venerdì 28 agosto, ore 19.00: Concerto del Coro Rubicante di Bologna. Maestro Marco Cavazza cod. 36

FARE MONDI MB Monica Benini Arte Contrada della Rosa 36-38-40 Orario: 9.30-12.30 / 16.00-19.30 Chiuso giovedì pomeriggio e domenica mattina Ingresso. libero Dal 7 giugno al 6 settembre Informazioni Tel. 0532 681663 monica.benini@libero.it Personale di M. Cosua in concomitanza con la 53° Biennale di Venezia. http://www.monicabenini.com cod. 60

Teatro e Musica

FERRARA MUSIK PARK Concerti mercatini ristoranti Sottomura di Via Bologna Orario: 21.30 Ingresso: libero Dal 7 al 30 agosto Informazioni Tel. 393 7308555 / 335 5219039 dal 22 al 30 agosto BUSKER’S NIGHT A rotazione tutte le sere dalle 22 fino a tarda notte si esibiranno i musicisti del Ferrara Buskers Festival 2009 http://www.ferraramusicpark.it/ cod.

ESTATE IN VIA BOLOGNA Parco Scuola Mosti Via Bologna Orario: 21.15 Ingresso: offerta libera Agosto/settembre Informazioni Tel. 0532 763020 martedì 25, Parco scuola Mosti: Corale dei Milurdin di Francolino giovedì 3 settembre, Chiesa S. Agostino – Via Mambro: Quartetto Ebanyoung Marco Buoso, Luca Lenzi, Arianna Tieghi, clarinetti; Fabio Bonora, clarinetto basso http://www.cronacacomune.it/index.phtml?id=7377 cod. 01

FERRARA BUSKERS FESTIVAL 22a Rassegna Internazionale del Musicista di Strada Centro storico Orario: tutti i giorni dalle 18.00 alle 24.00; domenica dalle 17.00 alle 20.00 Ingresso: libero Dal 22 al 30 agosto Informazioni Tel. 0532 249337 info@ferrarabuskers.com Dieci giorni di spettacolo, 304 show, oltre 1000 artisti provenienti da 34 nazioni dei 5 continenti. http://www.ferrarabuskers.com cod. 04

Cinema

CINEMA NEL PARCO Parco Pareschi Corso Giovecca 148 Orario: 21.30 Ingresso: euro 6,00; ridotto euro 4,00 Agosto Informazioni Tel. 0532 241419 – 320 3570689 ferrara@arci.it

lunedì 17: Ex di F. Brizzi martedì 18: The reader – A voce alta di S. Daldry mercoledì 19: Due partite di E. Monteleone giovedì 20: Un matrimonio all’inglese di S. Elliott venerdì 21: Tutta colpa di Giuda di D. Ferrario sabato 22: The Millionaire di D. Boyle domenica 23: The Millionaire D. Boyle lunedì 24: L’Onda di D. Gansel In caso di maltempo le proiezioni si terranno alla Sala Boldini. http://www.arciferrara.org/index.phtml?id=98

I Buskers dal 22 al 30

FERRARA MUSIK PARK Concerti mercatini ristoranti
Sottomura di Via Bologna
Orario:
21.30
Ingresso: libero
Dal 7 al 30 agosto
Informazioni
Tel. 393 7308555 / 335 5219039
17 Agosto Paolo Migone (ZELIG) CON Andrea Poltronieri e i Compagni di Merende
18 agosto GUIDO FODDIS & BAND
19 agosto COS.K.A.
20 agosto ALBERTO FORTIS
21 Agosto RINO GAETANO BAND (TRIBUTO UFFICIALE DI RINO GAETANO)
dal 22 al 30 agosto BUSKER’S NIGHT
A rotazione tutte le sere dalle 22 fino a tarda notte si esibiranno i musicisti del Ferrara Buskers Festival 2009
http://www.ferraramusicpark.it/
cod.
Mostre
MARINA FULGERI Personale
Casa di Ludovico Ariosto
Via Ariosto 67
Orario:
feriali 10.00-13.00 / 15.00-18.00; festivi 10.00-13.00 – chiuso lunedì
Ingresso: gratuito
Dal 26 giugno al 13 settembre
Informazioni
Tel. 0532 244949 – 208564
L’opera installativa di Marina Fulgeri pervade lo spazio della casa, ne ridisegna il sostrato architettonico attraverso interventi dal fascino ambiguo, scaturiti da un dialogo intimo con il poeta e la sua opera.
cod. 03
TUTTO BUSKERS Mostra fotografica
Castello Estense – Sale degli Imbarcaderi
Orario:
da lunedì a sabato: 10.30-12.30; 16.30-23.00
Domenica: 10.30-12.30; 16.30-20.00
Ingresso: gratuito
Dal 22 al 30 agosto
Informazioni
Tel. 0532 299233
Presentata dal FotoCub Ferrara
Inaugurazione: 22 agosto, ore 17.00
cod. 10
L’ARCHIVIO DI FERRARA E IL POLO DELLE CARTE Dalla separazione alla riunificazione documentaria
Biblioteca Ariostea – Sala Ariosto
Via Scienze 17
Orario:
da lunedì a venerdi 9.00 19.00; sabato 9.00-13.00
Ingresso: gratuito
Dal 26 maggio al 28 agosto
Informazioni
Tel. 0532 418200
info.ariostea@comune.fe.it
Mostra di documenti a cura di G. Nasci e M. Bonazza.

http://www.comune.fe.it/biblio

cod. 21
ARTE PER EMERGENCY
Galleria del Carbone
Via del Carbone 18/a
Orario:
17.00-20.00
Ingresso: gratuito
Dal 23 agosto al 6 settembre
Informazioni
Tel. 393 9546489
Opere donate dai principali artisti ferraresi contemporanei
Inaugurazione: 23 agosto, ore 18.30

venerdì 28 agosto, ore 19.00: Concerto del Coro Rubicante di Bologna. Maestro Marco Cavazza

cod. 36
FARE MONDI
MB Monica Benini Arte
Contrada della Rosa 36-38-40
Orario:
9.30-12.30 / 16.00-19.30 Chiuso giovedì pomeriggio e domenica mattina
Ingresso. libero
Dal 7 giugno al 6 settembre
Informazioni
Tel. 0532 681663
monica.benini@libero.it
Personale di M. Cosua in concomitanza con la 53° Biennale di Venezia.
http://www.monicabenini.com
cod. 60
Teatro e Musica
ESTATE IN VIA BOLOGNA
Parco Scuola Mosti
Via Bologna
Orario:
21.15
Ingresso: offerta libera
Agosto
Informazioni
Tel. 0532 763020
martedì 18, Parco scuola Mosti: Da servitor a padron Compagnia dialettale Straferrara
giovedì 20, Centro Sociale Rivana garden: Operette, canzoni internazionale e animazione con mimo
venerdì 21, Parco scuola Mosti: In tal curtil ad Bragana Compagnia dialettale Lagot
http://www.cronacacomune.it/index.phtml?id=7377
cod. 01
NOTE A TERRAVIVA Musica e sapori della campagna in città
Terravivabio
Via delle Erbe n. 29
Orario:
21.30
Ingresso: euro 5,00
19 agosto
Informazioni
tel. 0532 754107
Isa Dall’Olio Trio

Nel biglietto di ingresso è compresa la consumazione che prevede un cocktail bio-creativo o frutta e verdura bio

cod. 02
FERRARA BUSKERS FESTIVAL 22a Rassegna Internazionale del Musicista di Strada
Centro storico
Orario:
tutti i giorni dalle 18.00 alle 24.00; domenica dalle 17.00 alle 20.00
Ingresso: libero
Dal 22 al 30 agosto
Informazioni
Tel. 0532 249337
info@ferrarabuskers.com
Dieci giorni di spettacolo, 304 show, oltre 1000 artisti provenienti da 34 nazioni dei 5 continenti.
http://www.ferrarabuskers.com
cod. 04
Cinema
UCI CINESTAR FERRARA
Cinema Cinestar
Via Darsena
Orario:
tutti i giorni spettacoli pomeridiani e serali; prefestivi anche spettacoli notturni
Ingresso: euro 7,50; ridotto euro 5,50
Dal 14 al 20 agosto
Informazioni
Tel. 0532 793011
Harry Potter e il principe mezzosangue di D. Yates (Proiettato in più sale)
Sex movie in 4D di S. Anders
Alieni in soffitta di J. Schultz
Nightmare before Christmas 3D di H. Selick
Bolt 3D di C. Williams e B. Howard
la rivolta delle ex di M. Waters
Transformers – La vendetta del caduto di Michael Bay
Una notte da leoni di T. Phillips
L’uomo che ama di M. S. Tognazzi
Flash of genius di M. Abraham
Il messaggero di P. Cornwell Anteprima (Mercoledì ore 20.15 – 22.35)
http://www.ucicinemas.it/cinemas/ferrara/index.php?idcinema=1616
cod. 03
CINEMA NEL PARCO
Parco Pareschi
Corso Giovecca 148
Orario:
21.30
Ingresso: euro 6,00; ridotto euro 4,00
Agosto
Informazioni
Tel. 0532 241419 – 320 3570689
ferrara@arci.it
lunedì 17: Ex di F. Brizzi
martedì 18: The reader – A voce alta di S. Daldry
mercoledì 19: Due partite di E. Monteleone
giovedì 20: Un matrimonio all’inglese di S. Elliott
venerdì 21: Tutta colpa di Giuda di D. Ferrario
sabato 22: The Millionaire di D. Boyle
domenica 23: The Millionaire D. Boyle
lunedì 24: L’Onda di D. Gansel

In caso di maltempo le proiezioni si terranno alla Sala Boldini.
http://www.arciferrara.org/index.phtml?id=98

Musica e cinema a Ferrara dal 20 al 27 luglio

LE STAGIONI DEI MACERI
Centro Documentazione Mondo Agricolo Ferrarese
Via Imperiale 265 – S. Bartolomeo in Bosco
Orario:
Da martedì a venerdì 9.00-12.00; festivi 16.00-19.00
Ingresso: libero
Dal 14 luglio al 16 agosto
Informazioni
Tel. 0532 242213
info@mondoagricoloferrarese.it
25 pannelli costituiscono la testimonianza storica di un passato agricolo e industriale che appare ormai remoto.
http://www.mondoagricoloferrarese.it
cod. 20
L’ARCHIVIO DI FERRARA E IL POLO DELLE CARTE Dalla separazione alla riunificazione documentaria
Biblioteca Ariostea – Sala Ariosto
Via Scienze 17
Orario:
da lunedì a venerdi 9.00 19.00; sabato 9.00-13.00
Ingresso: gratuito
Dal 26 maggio al 28 agosto
Informazioni
Tel. 0532 418200
info.ariostea@comune.fe.it
Mostra di documenti a cura di G. Nasci e M. Bonazza.

http://www.comune.fe.it/biblio

cod. 21
ARTE IN TASCA Kunst in der Tasche
Galleria del Carbone
Via del Carbone 18/a
Orario:
17.00-20.00 – Martedì chiuso
Ingresso: gratuito
Fino al 26 luglio
Informazioni
Tel. 393 9546489
La rassegna di artisti italiani e tedeschi presenta un ampio ventaglio di tecniche e tendenze espressive, tutte accomunate dal formato 20×20
cod. 36
FARE MONDI
MB Monica Benini Arte
Contrada della Rosa 36-38-40
Orario:
9.30-12.30 / 16.00-19.30 Chiuso giovedì pomeriggio e domenica mattina
Ingresso. libero
Dal 7 giugno al 6 settembre
Informazioni
Tel. 0532 681663
monica.benini@libero.it
Personale di M. Cosua in concomitanza con la 53° Biennale di Venezia.
http://www.monicabenini.com
cod. 60
Teatro e Musica
RELOAD MUSIC FESTIVAL 2009
Via Alfonso I d’Este 7/11
Orario:
21.30
Dal 9 al 26 luglio
Informazioni
Tel. 0425 762302
lunedì 20: Lou-D Cage Percussioni e sperimentazione
martedì 21: Laboratorio a cura dell’Instabile Urga + Sailor (West Coast)
mercoledì 22: Matty Fyah DJ (reggae selection)
giovedì 23: Laboratorio a cura dell’ Instabile Urga + serata Jam
venerdì 24: Bottleneck (Acid jazz-funk)
sabato 25: Lelli DJ (afro funk selection)
domenica 26: Spettacolo con il fuoco a cura dell’instabile Urga + Passogigante

http://www.ricarica.org/?cat=6

cod.
ESTATESPAZIOMUSICA
Chiostro di S. Paolo
Piazzetta Schiatti
Orario:
21.15
Ingresso: € 7,00
Dall’1 luglio al 16 agosto
Informazioni
Tel. 348 8595867
lunedì 20: Trio viennese Paolo Mancini violino, Alessandro Savio viola, Vittorio Piombo violoncello. Mozart, Schubert
martedì 21: Virtuosi alla tastiera Matteo Cardelli pianoforte. Bach, Beethoven, Chopin, Liszt, Scriabin
marcoledì 22: La voce di Partenope Sergio Zigiotti mandolino, Alessandro Severi violoncello, Fabiano Merlante chitarra. Sonate per mandolino napoletano e basso continuo
giovedì 23: Omaggio all’aria italiana Paola Amoroso soprano
venerdì 24: Dall’Eiar alla Rai Borsalino Gang Silvia Miani voce, Enrico Bacchilega contrabbasso, Riccardo Morelli chitarre , Fabio Foianini batteria.
sabato 25: Omaggio a Puccini Novella Bassano soprano, Marcello Garbato pianoforte
domenica 26: L’amore è un uccello ribelle Sandra Mongardi mezzosoprano, Claudio Miotto clarinetto, Paolo Rosini chitarra. Arie e parafrasi da Rossini e Bizet
lunedì 27: Classico da camera Valentina Migliozzi violoncello, Valentina Turolla pianoforte. Beethoven Brahms

http://servizi.comune.fe.it/index.phtml?id=3896

cod.
FERRARA SOTTO LE STELLE
Piazza Castello
Orario:
serale
Ingresso: a pagamento
Luglio
Informazioni
Tel. 0532 241419
martedì 21, h. 20.30: TV on the radio + Animal Collective
mercoledì 22, h. 21.30: David Byrne
http://www.ferrarasottolestelle.it/
cod. 01
NIGHT AND BLUES
S. Maria della Consolazione
Via Mortara 98
Orario:
21.30
Ingresso: offerta libera
Dal 19 al 31 luglio
Informazioni
Tel. 0532 754413
info@rionesantospirito.it
lunedì 20: Next stop Rock-Blues da Udine
mercoledì 22: Bessie Boni Trio A tribute to Motown
giovedì 23: Darby Tench Great American Songbook
venerdì 24: London Cafè Dire Straits Tribute Band
lunedì 27: Cisalpipers La musica è un viaggio attraverso i secoli
http://www.rionesantospirito.it
cod. 06
Cinema
APOLLO MULTISALA
Cinama Apollo
Piazza Carbone 35
Orario:
Feriali: solo spettacoli serali; festivi: spettacoli pomeridiani e serali.
Ingresso: euro 7,50; Apollo 4 euro 6,50; lunedì feriali prezzo ridotto; giovedì euro 3,00 fino a 30 anni.
Dal 17 al 23 luglio
Informazioni
Tel. 0532 762002
Harry Potter e il principe mezzosangue
Earth
Katyn
Il settimo cielo
Ritorno a Brideshead solo mar., mer., gio. h. 21.00
http://www.arciferrara.org
cod. 02
UCI CINESTAR FERRARA
Cinema Cinestar
Via Darsena
Orario:
tutti i giorni spettacoli pomeridiani e serali; prefestivi anche spettacoli notturni
Ingresso: euro 7,50; ridotto euro 5,50
Dal 14 al 23 luglio
Informazioni
Tel. 0532 793011
Adventureland fino a giovedì 16
Questioni di cuore fino a giovedì 16
Le nozze di Figaro fino a giovedì 16
La ragazza del mio migliore amico di H. Deutch
Transformers – La vendetta del caduto di Michael Bay
La rivolta delle ex
Coraline 3D di H. Selick
Una notte da leoni di T. Phillips
Outlander
Harry Potter e il principe mezzosangue
Ghost town
http://www.ucicinemas.it/cinemas/ferrara/index.php?idcinema=1616
cod. 03
CINEMA NEL PARCO
Parco Pareschi
Corso Giovecca 148
Orario:
21.30
Ingresso: euro 6,00; ridotto euro 4,00
Luglio
Informazioni
Tel. 0532 241419 – 320 3570689
ferrara@arci.it
lunedì 20: Che – Guerriglia di S. Soderbergh
martedì 21: Katyn di A. Wajda
mercoledì 22: Coco avant Chanel di A. Fontaine
giovedì 23: Vincere di M. Bellocchio
venerdì 24: Giulia non esce la sera di G. Piccioni
sabato 25: Gli amici del Bar Margherita di P. Avati
domenica 26: Valzer con Bashir di A. Folman
lunedì 27: Rachel sta per sposarsi di J. Demme

In caso di maltempo le proiezioni si terranno alla Sala Boldini.
http://www.arciferrara.org/index.phtml?id=98

cod. 04
Convegni e Conferenze
I PREDATORI DELL’ARTE PERDUTA Il saccheggio dell’archeologia in Italia
Museo Archelogico Nazionale – Sala delle Carte Geografiche
Via XX Settembre 122
Orario:
18.00
Ingresso: libero
21 luglio
Informazioni
Tel. 0532 66299
Fabio Isman presenta il suo libro inchiesta.

Segue un rinfresco offerto dal ristorante Balebuste di Ferrara

cod. 01

Appuntamenti a Bondeno

Un mese fitto di appuntamenti: si inizia stasera con le consuete proiezioni cinematografiche estive in Piazzetta A.Costa, ogni giovedì di luglio.

Trovate qui la locandina con la programmazione.

Domani sera, 3 luglio, inizia la rassegna “Note di Stelle” con l’esibizione delle allieve di una scuola di danza del ventre dell’associazione culturale “Saaidi”, aderente alla Unione Associazioni Culturali (UAC).