Luci sulle mura

Le LUCI sono quelle di artisti della LIGHT ART

Le MURA sono quelle costruite dagli Estensi a FERRARA

Artisti di rilevante importanza, italiani e stranieri, partecipano ad una mostra collettiva dall’1 al 19  Dicembre presso la Porta degli Angeli a Ferrara via Rampari di Belfiore 1
Curatore artistico   Vincenzo Biavati
Inaugurazione 1/12 ore 18

Aperto sabato e domenica 10,30 – 12,30                         e              16 – 19

Tutti i giorni feriali escluso il lunedì                                                16 – 19

Apertura serale il sabato                   21- 22,30

ARTISTI: Laura Ambrosi, Ennio Bertrand, Vincenzo Biavati, Matteo Emery, Nicola Evangelisti, Laurent Fort, Cink e Cink (Luigi Forte e Raffaella Bordini), Federica Gonnelli, Mya Lurgo, Rita Mazzini, Francesco Murano e Natascia Fenoglio, Paola Paganelli, Mimmo Schivo, Maya Zignone

Vincenzo Biavati

ALLE SCUOLE E ALLE ASSOCIAZIONI  CHE SI OCCUPANO DI FOTOGRAFIA

Vorrei scrivere una lettera aperta ai ferraresi ………………  ma chi dovrei essere per poterlo fare!!??

Voglio però che almeno gli amici, gli sponsor tecnici e coloro che hanno condiviso la fatica e la gioia della Mostra “NUOVE LUCI VECCHI ANGELI” e dell’ Installazione “SHINING” sappiano che li ringrazio.

Inoltre  ringrazio le autorità,  il mondo dell’arte ferrarese e alcune categorie che sono venute particolarmente numerose; in particolare: insegnanti, d’arte ma non solo, guide turistiche, fotografi singoli e in gruppo,e tante altre persone, molte delle quali hanno lasciato un pensiero sul librone delle firme.

Non ho sentito, nelle autorità intervenute, il distacco formale della loro posizione e della necessità di dire due parole, ma ne ho sentito il calore:

Rossella Zadro, contenta di essersi trovata per strada un artista, che condivideva così appieno le problematiche relative agli scarti e che ha voluto inserirne l’opera, all’interno del grosso progetto LOWASTE

Massimo Maisto, che aveva dato il via, con Girolamo Calò, ad un utilizzo quasi continuativo, con finalità artistiche, della Porta degli Angeli e che già  aveva presenziato ad altre inaugurazioni, mi ha dato quasi un “benvenuto” in questa città, o un “WELLCOME”  per usare la stessa lingua di “SHINING”

Patrizia Bianchini, che aveva sostituito Marcella Zappaterra impossibilitata a presenziare, ha mostrato tutta la sua gioia di essere presente, sia per ricordare il lavoro da me svolto in collaborazione coi lidi Comacchiesi, sia per partecipare alla inaugurazione di un’opera così significativa.

Deanna Marescotti, che non ha potuto essere presente alla festa di chiusura, ma che mi aveva aiutato ad entrare nei meandri del lecito del mondo artistico-commerciale dando un contributo a indirizzare la “distribuzione” dei pezzi, montati sulla installazione.

Mario Canella che, felice di essere stato invitato, ha ricordato la importante collaborazione con le associazioni culturali di volontari, e ha molto apprezzato l’utilizzo della antica “Porta degli Angeli”, che queste avevano saputo farne, rendendola viva ed inserita nell’arte contemporanea.

Patrizio Bianchi mi ha poi regalato una emozione interiore, perché entrando nello specifico delle mie opere luminose, ha esaltato la loro semplicità e ingenuità nel coinvolgere lo spettatore nella profonda gioia, anche fanciullesca, data dal colore della luce come creatrice di vita.

E per ultimo lasciatemi ringraziare quel: “Complimenti …..siamo fieri di te” scrittomi da Anna Rosa Fava, Portavoce del Sindaco …..  Tiziano Tagliani col cuore c’eri anche tu?  GRAZIE

Ho deciso di non fare qui il nome di tutti i rappresentanti del mondo dell’arte ferrarese che ha presenziato all’evento, solo perché certamente commetterei qualche dimenticanza, ma confesso che le presenze e gli attestati di stima, anche di chi non ama particolarmente l’arte contemporanea, sono  stati molto numerosi: per me motivo di gioia. E ringrazio anche  compagni ed insegnanti di Brera che sono venuti appositamente da Milano.