Finalisti premio Ilaria Alpi

Usciti i nomi dei finalisti del Premio Ilaria Alpi 2012
Giornalisti di testate nazionali e di network internazionali insieme a cronisti di web-tv e di televisioni locali: sono in gara alla diciottesima edizione della manifestazione dedicata all’inviata Rai uccisa in Somalia.

Premio Morrione: a Roma il 20 luglio saranno presentate le tre inchieste finaliste
Un’inchiesta sulla corruzione nella politica, una sui veleni utilizzati nei campi da tabacco e una sul traffico di rifiuti radioattivi. Sono questi i temi affrontati nelle tre inchieste televisive finaliste della prima edizione delPremio Roberto Morrione.

I trailer video del Premio Roberto Morrione:

Mani pulite 2.0 di Felicia Buonomo e Elena Boromeo.

Miniere di Stato di Saul Caia e Rosario Sardella.
Il tabacco che uccide senza fumarlo di Francesco De Augustinis.

Premio Ilaria Alpi
c/o Villa Lodi Fè
Via delle Magnolie, 2
47838 Riccione (RN) ITALY

Tel: ++39 0541 691640
Fax: ++39 0541 475803

Skype: premioilariaalpi
Facebook

info@ilariaalpi.it

www.ilariaalpi.it

Premio Arte Laguna

Premio Internazionale Arte Laguna
IL PREMIO ARTE LAGUNA
PUNTA IL SUO OBIETTIVO SULLA FOTOGRAFIA

chiusura iscrizioni 11.11.11 | mostra finale | arsenale | venezia

Palcoscenico per i talenti contemporanei il Premio Arte Laguna allarga il suo invito a tutti i fotografi.
Iscrizioni aperte fino all’11.11.11 per presentare una o più opere e avere la possibilità di esporre i propri scatti presso l’Arsenale di Venezia e vederli parte del catalogo bilingue.

Il vincitore assoluto della sezione sarà scelto da una giuria internazionale e sarà premiato con 7.000 euro, mentre tutti gli altri potranno aggiudicarsi uno dei numerosi premi speciali.

Must fin dalla prima edizione, la sezione fotografia risulta essere la più apprezzata dal pubblico internazionale alla mostra collettiva e il Premio
Arte Laguna vuole essere un prestigioso riconoscimento internazionale, riferimento per il mondo della fotografia.

Bando Premio Internazionale Arte Laguna
Iscrizione Premio Internazionale Arte Laguna

Per informazioni:
www.premioartelaguna.it
info@premioartelaguna.it
Tel. 041 5937242 int. 4

Premio Internazionale Arte Laguna

Bando partecipazione al MEI

MEDIMEX – MEI
PRIMA FIERA DELLE MUSICHE DEL MEDITERRANEO
XV MEETING ETICHETTE INDIPENDENTI
DAL 24 AL 27 NOVEMBRE – FIERA DEL LEVANTE DI BARI
Disponibile la documentazione per partecipare (da richiedere via mail a mei@materialimusicali.it o telefonando allo 0546/646012) – referente: Roberta Barberini
15 ottobre: Termine ultimo per prenotare uno stand
Sconto del 30% per Amici AudioCoop

In omaggio anche questa settimana due badge per operatori; Per partecipare gratuitamente al Medimex-Mei inviare richiesta a comunicazioni@audiocoop.it specificando nome, cognome, contatti e Etichetta/Associazione/Società di appartenenza. RadioFlyWeb vincitrice di due Badge con la nostra Newsletter.
42 Records: Stand gratuito come Premio Miglior Etichetta Targa Giovani
Libellula: Stand gratuito come finalista del primo Torneo di Calcetto per Etichette Indipendenti

Premio Italiano Musica Indipendente
Premiazioni: Domenica 27 novembre – ore 21:00
Teatro Kismet – Bari
RAI ISORADIO PARTNER UFFICIALE DEL PIMI 2011
Boom di segnalazioni – Scadenza il 30 settembre
Premio Speciale: Etichetta Tuk Music di Paolo Fresu per l’esportazione della musica italiana all’estero e per il Tour 50! Info

Si è insediata la giuria, in occasione del Medimex Mei per il PIMI – Premio Italiano Musica Indipendente, il premio più importante del settore musica le indipendente, organizzato dal Mei – Meeting degli Indipendenti e che sarà assegnato venerdì 25 novembre al Medimex Mei, in programma il 25, 26 e 27 novembre alla Fiera del Levante di Bari. Si tratta di dodici giurati che segnaleranno il Miglior Album Indipendente e gli altri quattro premi ufficiali della scena indipendente italiana vincitori della Targa Mei: Miglior Gruppo, Miglior Solista, Miglior Tour e Miglior Autoproduzione.

PARTNER PIMI 2011

[tutte le info sul PIMI]

PIVI 2011
PREMIO ITALIANO VIDEOCLIP INDIPENDENTE
IX edizione
Cerimonia di Premiazione all’interno di MEDIMEX MEI

Domenica 27 novembre 2011 ore 15 presso Cineporto – Fiera del Levante di Bari

PROROGATA LA SCADENZA PER ISCRIVERSI AL 15 OTTOBRE

Il PIVI è il più importante riconoscimento per il videoclip indipendente in Italia che quest’anno si svolgerà a Medimex Mei domenica 27 novembre presso la Fiera del Levante di Bari. La cerimonia di Premiazione avrà inizio alle ore 15 presso il Cineporto – Fiera del Levante.

Nell’edizione 2010, sono arrivati oltre 400 videoclip da tutta Italia e sono stati premiati circa una decina di clip, alla presenza e con l’intervento di grandi personalità dello spettacolo come Litfiba, Dario Vergassola, e tanti ospiti, con i premi speciali e le proiezioni dei numerosi festival, tv e web tv partner del Pivi e di VideoCoop, l’associazione che promuove la diffusione e la promozione delle opere video indipendenti. Tra questi Coming Soon Television, ControCorrenteTV, Cineporto, Daily Motion, Taxi Drivers, Peavey, Tutto Digitale, UnoTV, Aperitivo Corto, Mousemen TV, Uno TV, What’s Up, Bizzarro d’Autore, SentireAscoltare, RIFF e tanti altri.

Per partecipare è necessario compilare la scheda di partecipazione ENTRO IL 15 OTTOBRE  inviando tutto il materiale all’indirizzo indicato e seguendo le indicazioni tecniche del bando, entrambi disponibili su: http://www.meiweb.it/download/

Cinque i premi ufficiali quali Miglior Videoclip, Regia, Montaggio, Fotografia e Soggetto originale, assegnati dalla Giuria del Premio composta quest’anno dal Presidente Roberto Pompili (regista e produttore), Fabrizio Galassi (giornalista), Riccardo Severi (direttore mensile What’s Up), Cosimo Terlizzi (video artista), Edoardo Bridda (SentireAscoltare), Francesca Piggianelli (Roma Videoclip), Stefano Blasi (giornalista rivista “Tutto Digitale”), David Bonato (producer), Elisa Volpi (Coming Soon Television), Marino Midena (RIFF Roma Independent Film Festival), Sergio Rinaldi (Aperitivo Corto), Guido Michelone (Critico musicale), Alessandra D’Amico (45girifilm).

Grazie alla collaborazione tra il PIVI e Tiscali, uno dei maggiori portali nazionali di informazione generalista, i vincitori ufficiali del PIVI 2011 riceveranno ampio spazio all’interno del sito Tiscali, inoltre i più visti verranno promossi nei box multimedia della home del portale e nei box editoriali della Tiscali Mail. http://video.tiscali.it/canali/Musica/PIVI/

Accanto ai premi ufficiali del PIVI, anche quest’anno cinque Premi Speciali assegnati da storici Festival e media partner del PIVI: Premio MUSICANIMATA per il miglior clip di animazione a cura del festival internazionale di animazione Castelli Animati (www.castellianimati.it ); Premio per il MIGLIOR VIDEOCLIP HIP HOP di MOUSEMEN TV (www.mousemen.com); Premio TUTTO DIGITALE per la Tecnica (www.tuttodigitale.it ) Premio DAILYMOTION per il videoclip più “cliccato” dal pubblico (www.dailymotion.com); Premio FlopTV per il video più divertente di artisti emergenti (www.floptv.tv); Premio speciale “(Di)vagando… Territori in Musica” per la valorizzazione del territorio, a cura della rivista Tafter (www.tafter.it).

Verrà inoltre premiato il primo videoclip musicale girato utilizzando esclusivamente un iPhone. La canzone è “Dio quanto sto bene senza te” di Valeria Vaglio, tratta dal suo ultimo album “Uscita di Insicurezza”, per la regia di Lorenzo Corvino. www.youtube.com/watch?v=ISb69vBCIQw

Ogni anno il PIVI segnala attraverso riconoscimenti speciali quei fenomeni videomusicali che si sono contraddistinti nella promozione e diffusione di opere video indipendenti, come il Premio Miglior Booktrailer vinto da ADE Creative Studio per il booktrailer  “XY” di Sandro Veronesi e premiato domenica 25 settembre al Supersound di Faenza.

Per la prima volta quest’anno il PIVI assegnerà il Primo Premio di Fotogiornalismo Multimediale del Mei, ideato da Christian Battiferro in collaborazione con Fotografia & Informazione e dedicato a premiare il miglior prodotto multimediale del 2011, ovvero il nuovo formato video che nasce come ibrido di foto, video, testi, musica e audio. Si tratta di un “aggregato” di più linguaggi destinato principalmente alla fruizione sul web. Il bando e la scheda di iscrizione sono già presenti e questo indirizzo: http://www.fotoinfo.net/articoli/detail.php?ID=1499

Tra le varie proiezioni speciali, il PIVI ospiterà anche il clip vincitore della prossima edizione del 45 Giri Film Festival, la gara per la realizzazione di videoclip inediti nel tempo limite di 45 ore, su brani musicali assegnati tramite sorteggio a ciascuna delle troupes partecipanti. La troupe vincitrice girerà il nuovo clip di Daniele Silvestri, mentre nella scorsa edizione è stato realizzato il clip di Caparezza “Ti sorrido mentre affogo” in gara quest’anno al PIVI. www.45girifilm.it

La rete di amici del PIVI si allarga per dare sempre più spazio e visibilità ai videoclip indipendenti. Tra le novità di quest’anno:

Popcorn Tv, la Over the Top TV con 372.457 visitatori unici solo nel mese di agosto, ha creato un canale tematico in cui sarà possibile vedere i clip finalisti http://www.popcorntv.it/musica/indierockpivi

Inoltre Popcorn Tv premierà i 5 clip vincitori inserendoli sulla propria home page di My space per 2 settimane http://www.myspace.com/popcorntvitaly

My space, il famoso social network musicale, e Flop TV, la web tv di Fox International Channels daranno ampio spazio all’interno dei loro siti e blog:  www.myspace.com e www.floptv.tv

Coming Soon Television
Trasmetterà i video vincitori in rotazione sul canale satellitare e nella sezione musicale del sito http://www.comingsoon.it/Musica/

Controcorrente Tv, il nuovo canale tutto dedicato alla musica e all’arte indipendente, valorizzerà all’interno del suo palinsesto i clip del PIVI www.controcorrentetv.it

LepidaTV, progetto di comunicazione per la Community Network degli enti pubblici dell’ Emilia-Romagna, trasmetterà i video dei partecipanti all’interno della trasmissione Spritz Music in onda dal lunedì al venerdì alle 19:00 sul canale 118, dando così visibilità a tutti i videoclip del PIVI 2011 www.lepida.tv

All Media Company – Progetto Allinfo.it metterà in onda attraverso il proprio circuito di TV WEB (ALLINFOTV, SENZAFILTROTV, ART&INFO) i Videoclip che prenderanno parte alla nona edizione del PIVI, focalizzando la propria attenzione sugli artisti in gara realizzando degli special giornalistici. www.allinfo.it

AperitivoCorto, la prima rassegna nazionale di cortometraggi, distribuzione film e corti indipendenti, eventi culturali cinematografici, diffonderà i vincitori sulle metropolitane di Roma e Milano. www.aperitivocorto.it

EcoTv, web tv e canale satellitare della piattaforma Sky, manderà in onda i clip finalisti all’interno della rubrica “NonSoloEmTiVi” www.ecotv.it

Ricordiamo, nell’edizione 2010 il premio a Basilicata Coast to Coast di Rocco Papaleo, a Parla con me di Serena Dandini, al primo videoclip in 3D agli Hollowblue e al videoclip ad “Alfonsina e la Bici” dei Tetes de Bois con Margherita Hack.

Per vedere lo spot del PIVI 2011 con i vincitori della scorsa edizione basta entrare nel canale YOU TUBE del PIVI: http://www.youtube.com/user/PIVI2011?blend=2&ob=5

Bando e scheda disponibili al link: http://www.meiweb.it/download/

Premio Robot

Per un periodo limitato sarà possibile abbonarsi a tre numeri di Robot a soli 19,90 euro, a partire dal numero 63 appena uscito, fresco di stampa. Intanto parte la nuova edizione del premio Robot, con qualche novità.

Avete mai provato Robot? Secondo noi dovreste farlo.

Robot è la rivista di fantascienza fondata nel 1976 da Vittorio Curtoni, e da lui ancora diretta in questa nuova edizione pubblicata da Delos Books ormai da oltre otto anni. Tre numeri all’anno, 192 pagine formato volumetto, Robot propone il meglio della narrativa breve di fantascienza. I racconti vincitori dei maggiori premi internazionali (Hugo, Nebula) e dei più grandi autori (fra gli altri sono comparsi su Robot Neil Gaiman, Robert J. Sawyer, Barry Malzberg, Robert Silverberg, Ted Chiang, Robert Sheckley, Charles Stross, Greg Egan, Ian McDonald, Kim Stanley Robinson e molti altri. E autori italiani, di tutte le epoche — dai recuperi dalla fantascienza italiana d’epoca scelti con cura da Vittorio Catani agli autori vincitori degli ultimi premi Urania.

L’altra metà della rivista è dedicata alla saggistica: sul cinema, sulla letteratura, sui fumetti, sulle serie televisive, persino sui videogiochi. Uno sguardo d’insieme al genere fantascienza.

Ora è possibile provare Robot con  un investimento davvero piccolo: per un periodo limitato sarà disponibile un abbonamento lancio ultrascontato per tre numeri a soli 19,90 euro (quasi dieci euro di risparmio!), spese postali incluse. Da non perdere!

Intanto, è disponibile il numero 63,  numero dell’estate. Religione e fantascienza. Due mondi che sono venuti a contatto molte volte nella storia della nostra letteratura preferita, l’ultima delle quali è forse questo Il Leviatano che Tu hai creato, racconto premio Nebula dello scrittore mormone Eric James Stone. Si possono applicare gli insegnamenti di Gesù Cristo a una specie infinitamente più antica di quella umana? La risposta è valsa a questo racconto il Premio Nebula assegnato nel maggio 2011. Di storia italiana — così diamo anche noi il nostro contributo al 150° — si occupano invece alcuni degli autori italiani. Alberto Costantini e Francesco Grasso (quattro premi Urania in due, niente male) rivisitando il passato in chiave alternativa; Stefano Carducci e Alessandro Fambrini tratteggiando un temibile quanto possibile futuro. Alberto Cola (altro premio Urania) ha problemi con i camion, mentre Gianfranco Briatore e Stanley G. Weinbaum ci portano a fare conoscenza con creature curiose, affascinanti e di difficile comprensione. E sì, oltre che di donne, parlano anche di alieni.

Apre intanto il Premio Robot, quinta edizione: qualche novità nell’edizione di quest’anno. Innanzitutto, per partecipare sarà necessario essere abbonati a Robot (ma col nuovo abbonamento di cui sopra la spesa è minima) e sarà possibile mandare due racconti per autore. Il termine di invio dei racconti è fine novembre 2011: quindi dateci dentro! Tutti i dettagli all’indirizzo www.delosbooks.it/premi/robot/
» Robot sul Delos Store http://www.delosstore.it/robot/
» Il bando del Premio Robot http://www.delosbooks.it/premi/robot/

Premio Nabokov per opere edite

Scadenza: 30 ottobre 2011

Art. 1 - Il Premio Letterario Internazionale Nabokov nasce per sostenere e promuovere le opere edite, dando visibilità alle stesse e ai suoi autori. Il Premio è aperto ai libri di narrativa, di saggistica e poesia editi in Italia.

Art. 2 - Sono ammessi all'esame della giuria lavori editi (quindi pubblicati da una casa editrice, con numero ISBN) in lingua italiana.

Art. 3 - Al Premio possono partecipare scrittori e poeti di tutte le nazionalità e senza limite di età, inviando nei termini stabiliti dal presente regolamento le opere di cui agli articoli successivi.

Art. 4 - Il Premio Letterario si articola in tre sezioni: Narrativa, Saggistica e Poesia.

Art. 5 � Due (2) copie di ogni libro partecipante dovranno essere inviate con allegata nota con indirizzo, numero telefonico, e-mail e firma dell'autore alla segreteria del Premio Interrete Agenzia Letteraria, Via Milano 44,  73051 Novoli, Lecce entro il 30 ottobre 2011 (farà fede il timbro postale).

Art. 6 - Consistenza del premio: presentazione e promozione a livello nazionale dei libri vincitori. Rappresentanza letteraria nazionale di Interrete Agenzia Letteraria per un anno. La presentazione dei libri vincitori avverrà a Lecce, in un incontro tra gli autori. I vincitori riceveranno targhe, mentre i segnalati, attestati di merito. Gli elenchi dei vincitori saranno poi inseriti on-line nei più importanti siti di letteratura in internet.

Art. 7  - Il giudizio della Giuria è insindacabile. La Giuria è presieduta ogni anno da operatori del settore letterario e dal Dott. Piergiorgio Leaci.

Art. 8  - La partecipazione al Premio Letterario Internazionale Nabokov implica l'accettazione incondizionata del presente regolamento.

Art. 9 - La quota di iscrizione è fissata in 20,00 euro da versare su postepay carta n.° 4023600568943528 intestata a Piergiorgio Leaci, oppure in contanti in una busta chiusa.

ART. 10 � Tutela dei dati personali. In relazione a quanto sancito dal D.L. 30 giugno 2003 n° 196 �Codice in materia di protezione dei dati personali�, si dichiara quanto segue:
Ai sensi dell�ART. 7-11-13-25: il trattamento dei dati personali dei partecipanti, fatti salvi i diritti di cui all�Art.7, è finalizzato unicamente alla gestione del premio. Tali dati non saranno comunicati o diffusi a terzi a qualsiasi titolo.
Ai sensi dell�ART. 23: con l�invio degli elaborati con i quali si partecipa al concorso allegare il consenso scritto espresso dall�interessato al trattamento dei dati personali.

La ricevuta del versamento o la busta vanno allegate all�invio del materiale in concorso.

Per informazioni:

Segreteria Premio Letterario Nabokov
www.interrete.itinfo@interrete.it
info line: 327.08.63.013

Premio Arte Laguna

PREMIO ARTE LAGUNA APRE IL NUOVO BANDO
Il Premio Arte Laguna apre una nuova stagione di iscrizioni per gli artisti provenienti da tutto il mondo, senza limiti nell’età e nel tema delle opere candidate.

Come ogni anno è possibile iscriversi direttamente online

Sezioni: pittura, scultura, arte fotografica, video arte e performance
Chiusura iscrizioni: 11 Novembre 2011
Quota di iscrizione: 50 € un’opera, 90 € due opere
Esposizione Collettiva di 110 opere: presso una prestigiosa sede a Venezia (le opere premiate rimarranno di proprietà degli artisti)Residenze d’Arte: Museo Carlo Zauli – Faenza, Scuola del Vetro – Venezia, Art Stays – Slovenia, iaab – Basilea
Business for Art: premio in denaro e progetto artistico offerto dall’azienda STILE Original Design

Curatore del Premio: Igor Zanti – Critico d’arte
Giuria Internazionale:
Alessio Antoniolli – Direttore Gasworks di Londra; Chiara Barbieri – Direttore pubblicazioni, Collezione Peggy Guggenheim; Gabriella Belli – Direttrice MART di Trento e Rovereto; Ilaria Bonacossa – Curatrice  Indipendente; Soledad Gutierrez – Curatrice MACBA Barcellona; Kanchi Metha – Curatrice Padiglione Indiano Biennale di Praga; Ludovico Pratesi – Direttore Centro Arti Visive Pescheria di Pesaro; Maria Savarese – Curatrice Indipendente; Ralf Schmitt – Direttore Preview Berlin; Alma Zevi – Critico d’Arte

Il Premio, organizzato dall’Associazione Culturale MoCa e dallo Studio Arte Laguna, ha ricevuto la medaglia di riconoscimento da parte del Presidente della Repubblica Italiana e ottenuto, tra gli altri, il patrocinio di Ministero degli Esteri, Regione del Veneto, Istituto Europeo di Design.

Per ogni informazione e per scaricare il bando visitate il sito ufficiale: www.premioartelaguna.it

Per rimanere sempre aggiornati seguiteci anche sulla nostra pagina facebook!

——————————————————————————–

Premio Internazionale Arte Laguna
c/o ARTE LAGUNA – Via Roma, 29/A – 31021 Mogliano V.to (TV)
tel. 041 5937242 – fax 041 8627948
info@premioartelaguna.it
www.premioartelaguna.it

Nuovo Premio Interrete 2011

Seconda edizione 2011 - narrativa inedita

Il Premio Letterario Internazionale Interrete 2011 -
Seconda edizione è rivolto a tutte le opere di narrativa
inedita in lingua italiana, senza distinzione di generi.

Art. 1 - Sono ammessi all'esame della giuria manoscritti inediti
in lingua italiana, accompagnati da una dichiarazione sulla paternità
 dell'opera.

Art. 2 - Una (1) copia di ogni manoscritto dovrà essere inviata per
 via elettronica con allegata nota contenente sinossi, indirizzo,
 numero telefonico, e-mail, specificando il nome del concorso a cui
 si partecipa, all'account: concorsi@interrete.it.
Facoltativo è l'invio cartaceo dello stesso lavoro partecipante
 presso la segreteria del Premio Interrete dell'Agenzia Letteraria,
 sita in via Milano 44, 73051 Novoli (LE).
Scadenza del bando: il 30 dicembre 2011 (farà fede il timbro postale).

Art. 3 - Consistenza del premio -
 L'opera migliore di narrativa sarà premiata con la pubblicazione
 del libro con una casa editrice a livello nazionale,
con assegnazione di un numero ISBN. Il contratto di edizione
è allegato al presente bando. In aggiunta sarà stipulato un accordo
di rappresentanza con Interrete Agenzia Letteraria, che si occuperà
 di promuovere e rappresentare l'autore presso grandi realtà
editoriali all'estero.
Tutte le spese saranno a carico dell'Agenzia.

Art. 4 - Il giudizio della Giuria è insindacabile.
La Giuria è presieduta ogni anno da operatori del settore letterario.

Art. 5 - Interrete Agenzia Letteraria si riserva la possibilità
di stipulare successivamente accordi di rappresentanza e consulenza
 editoriale con gli autori delle opere più meritevoli.

Art. 6 - La partecipazione al Nuovo Premio Interrete 2011 implica
l'accettazione incondizionata del presente regolamento.

Art. 7 - La quota di iscrizione è fissata in 20,00 euro per lavoro
 da presentare, da versare su postepay carta n.° 4023600568943528
intestata a Piergiorgio Leaci, LCE PGR 74L28 E506 K
 oppure in contanti in una busta chiusa.

Art. 8 - Tutela dei dati personali.
In relazione a quanto sancito dal D.L. 30 giugno 2003 n° 196
 "Codice in materia di protezione dei dati personali",
si dichiara quanto segue:

Ai sensi dell'ART. 7-11-13-25: il trattamento dei dati personali dei
 partecipanti, fatti salvi i diritti di cui all'Art.7, è finalizzato
 unicamente alla gestione del premio.
Tali dati non saranno comunicati o diffusi a terzi a qualsiasi titolo. Ai sensi dell'ART. 23: con l'invio degli elaborati con i quali si partecipa al concorso allegare il consenso scritto espresso dall'interessato al trattamento dei dati personali.

La ricevuta del versamento o la busta vanno allegate all'invio
 del materiale in concorso.

Per informazioni:

Segreteria Premio Letterario Interrete
www.interrete.it - info@interrete.it
info line: 327.08.63.013

-------------------------------------------

Visione del contatto gratuito di edizione
http://www.interrete.it/pdf/contrattogratuitodiedizione.pdf

-------------------------------------------

Blog del Premio
http://nuovopremiointerrete.wordpress.com

Concorso per le scuole

Premio Letterario di Poesia

“VITTORIA COLONNA”

Biennale

“Trofeo Roberto Galasso”

2011

3ª Edizione

Città di Marino

Scadenza 15 Giugno 2011

Organizzatori: il Presidente Massimo Lauri e Soci Fondatori Associazione Ampia Bottiglia con la collaborazione di Anna Appolloni Poetessa

Giuria:

Massimo Lauri Presidente Associazione AMPIABOTTIGLIA,

l’Assessore alla Cultura Città di Marino,

Maria Angela Nocenzi Direttore della Biblioteca “V. Colonna” e dell’Archivio

Storico Comunale – Città di Marino,

Lucia Antonini Prof.ssa Lettere,

Anna Appolloni Poetessa.

Premi

Sezione A:

·         al Vincitore Scuola Primaria ( Elementare) 50 euro + diploma;

·         al Vincitore Scuola Secondaria di Primo Grado (Medie) 100 euro + diploma;

·         al Vincitore Scuola Secondaria di Secondo Grado ( Superiori) 150 euro + diploma.

Sezione B:

  • classificato 200 euro + diploma + lunch AMPIABOTTIGLIA;
  • classificato 150 euro + diploma;
  • classificato 100 euro + diploma.

Sezione C:

  • classificato 300 euro + Trofeo in onore di “Roberto Galasso” + diploma + lunch AMPIABOTTIGLIA;
  • classificato 200 euro + diploma;
  • classificato 100 euro + diploma.

Dal classificato al 10° delle Sezioni A e B, riceveranno un Attestato di Partecipazione + Vini dei Castelli.

Al premio possono partecipare:

Sezione A: Poesia Singola Under 18;

Sezione B: Poesia Singola Adulti;

Sezione C: Libro Edito di Poesia.

  • Sezione A e B: da inviare MAX 2 poesie, in 5 copie stampate, di cui solo in una copia va riportato il nome, cognome e  indirizzo;
  • Sezione C: 6 libri con autografo di cui solo in una copia va riportato il nome, cognome e  indirizzo;
  • Quota di adesione: la Sezione A è esonerata dal versamento, per le altre sezioni è di EURO 10,00 da versare con:
    1. Bonifico Bancario sul Conto Corrente dell’Associazione Ampia Bottiglia, (Banca Popolare Milano agenzia 431-IBAN IT75S0558421900000000000062), Piazza Matteotti 00047 Marino – Roma;
    2. Assegno Non Trasferibile intestato: “all’Associazione Ampia Bottiglia” Marino;
    3. NO CONTANTI.
  • Sede premiazione Teatro delle Ore, Largo Palazzo Colonna di Marino – Roma;

sabato 1 Ottobre 2011 all’interno dei festeggiamenti della 87° Edizione della Sagra dell’Uva di Marino – Roma;

  • Inviare da Gennaio 2011 il materiale, presso la Casella Postale n°99, ufficio Postale – S. Maria delle Mole –  C.A.P. 00040 – S. Maria delle Mole  –  Roma;
  • La copia del versamento da allegare al plico;
  • Le Opere non verranno restituite e resteranno a disposizione del Premio;
  • Il Premio in denaro non ritirato dal VINCITORE resterà a disposizione del Premio;
  • NB: I  VINCITORI CON PREMIO IN DENARO NELLE PRECEDENTI EDIZIONI, NON POTRANNO PARTECIPARE ALLA STESSA SEZIONE ;
  • Si autorizza al trattamento dei dati;
  • La partecipazione al Premio comporta l’accettazione di tutte le norme del presente regolamento.

Info: Anna Appolloni  339.2364681; http://www.appollonianna.org; a_appolloni@yahoo.it; ampiabottiglia@alice.it

Libro d'artista

L’iniziativa è prevista per il 23 aprile 2011 (Festività di San Giorgio a Barcellona e Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’autore per l’Unesco) ed è realizzata dall’Associazione culturale ILDE con la collaborazione della Municipalità di Barcellona, di Consulta librieprogetti, della Libreria Loring Art di Barcellona, di Forum Book Art di Amburgo, della Libreria Llibres Castellò di Castellon, di Artesania Catalunia di Barcellona, dell’Associazione Ceramisti di Catalogna e del Club Unesco di Modena. Il Festival del libro d’artista e del piccolo editore di Barcellona è promosso e gestito fin dall’inizio da Elisa Pellacani. Come previsto, dopo l’esposizione in Barcellona, le opere selezionate verranno inserite in un programma itinerante che coinvolgerà diversi Paesi europei.

Regolamento

– Si ritiene libro d’artista l’opera d’ingegno ideata ed eseguita secondo il concetto di libro; si considera piccola edizione la realizzazione in più esemplari di un prototipo voluto e pensato dall’artista o nella collaborazione con l’eventuale editore.
– Possono partecipare al Festival gli autori e gli editori con un’opera in copia unica o con un massimo di dieci esemplari della stessa pubblicazione. Le opere devono essere inedite, cioè mai presentate al pubblico o pubblicate: il venir meno di questo requisito toglie la possibilità di partecipazione al Festival.
– Le tecniche, i materiali ed i soggetti sono a libera discrezione dell’autore.
– Ciascuna opera non può avere dimensioni superiori a 50 cm di lato e un peso eccedente 3 kg; per le installazioni e per le opere di difficile trasporto é richiesto accordo preliminare con l’Associazione.
– Ogni libro deve essere firmato dall’autore ed essere fruibile da parte del pubblico che interviene alle esposizioni previste.
– Ad ogni opera va allegato il modulo di adesione (scaricabile dal sito www.ilde.info ) indicando: titolo dell’opera, descrizione, nome e cognome dell’autore, indirizzo postale, indirizzo e-mail, recapito telefonico, fi rma autografa. Va allegato un CD con una o più foto a colori ad alta risoluzione del libro.
– Gli organizzatori declinano ogni responsabilità per eventuali danni ai libri, durante l’allestimento e lo smontaggio delle esposizioni, per usura, incidente o furto nel corso del Festival o delle spedizioni postali.
– Le opere dovranno pervenire a mezzo corriere postale espresso entro e non oltre il giorno 15 febbraio 2011 al seguente indirizzo: Elisa Pellacani, Apartado n°134, 08080 Barcellona. Per spedizioni extra-europee è possibile usare corriere privato, ma è necessario accordare con l’Associazione il recapito del pacco (gli invii con corrieri privati non sono ricevuti dall’Apartado de Correos).
– Il pacco deve contenere l’opera, il modulo di adesione e il CD con le foto dell’opera.
– La restituzione delle opere avrà luogo a mezzo servizio postale a decorrere dal febbraio 2012; per ottenere la restituzione occorre effettuare il versamento di 15 Euro sul conto: Elisa Pellacani, c/Roig 18, 08001 Barcelona, IBAN/BIC: ES58 2100 3275 2121 0087 7355 / CAIXESBBXXX, indicando il nome e cognome del partecipante e inserendo copia della ricevuta di pagamento nel libro spedito. Le opere pervenute all’Associazione senza versamento o con versamento effettuato dopo la spedizione della stessa, verranno inserite nel fondo-archivio dell’Associazione Ilde e utilizzate per mostre collettive successive.
– È possibile indicare la disponibilità a lasciare l’opera all’Associazione Ilde (vedasi modulo di adesione).
– Il Festival, con i libri pervenuti e ritenuti idonei dall’Associazione, si svolgerà a Barcellona il giorno 23 aprile 2011 in Plaça de Sant Just (detta Plaça dels Llibres Imaginats – Piazza dei Libri Immaginati) con programma che verrà inviato a tutti i partecipanti, alle associazioni culturali e ai mezzi di comunicazione.
– Nei mesi che precedono l’edizione dell’aprile 2012, una signifi cativa selezione del materiale pervenuto verrà esposta in diverse sedi che verranno comunicate di volta in volta ai partecipanti senza che per questi ultimi vi sia alcun aggravio di spesa.
– L’inserimento delle opere nel libro-catalogo che verrà presentato il 23 aprile 2011 è effettuato a insindacabile giudizio di una Commissione di esperti nominata dall’Associazione Ilde e costituisce premio e riconoscimento per i partecipanti alla IV edizione del Festival del libro d’artista e della piccola edizione.
– “Premio Biblioteca degli autori“: oltre ai libri selezionati per il catalogo che verrà editato e presentato nel Festival, l’Associazione ILDE si impegna a premiare due dei libri ricevuti con il loro acquisto per incorporarli nel Fondo Permanente dell’Associazione e mostrarli, esporli, diffonderli in occasioni successive. La scelta è a giudizio della Giuria di ILDE e verrà ricompensata con il prezzo del libro indicato dall’autore; riguarda tanto i libri unici come le piccole edizioni.
– I dati personali verranno trattati nel rispetto delle normative vigenti.


IV Festival del Libro d’artista
Barcellona, 23 aprile 2011
Direzione artistica Elisa Pellacani
Associazione Culturale ILDE (I Libri de…), Barcellona
Per informazioni e per concordare la partecipazione ci si può mettere in contatto con l’organizzazione via email (info@ilde.info , epellacani@yahoo.it ) oppure via telefono (+34 657257158).
Riferimenti possono essere assunti dal sito www.ilde.info , ove trovasi il regolamento della manifestazione e la scheda di iscrizione.

Premi letterari

IL GIORNALE LETTERARIO

Il Giornale Letterario è diffuso gratuitamente su tutto il territorio nazionale e dedicato specificatamente alla promozione di libri.
Un periodico in viaggio nel mondo delle librerie, delle biblioteche, dei caffé letterari, allegato alla rivista letteraria Prospektiva.
Il giornale ha il formato tabloid britannico (28 cm di larghezza per 43 cm di altezza) ed è stampato in 5000 copie.
I libri vengono recensiti solo dopo un'attenta valutazione di una commissione giudicatrice istituita appositamente. Negli ultimi sette numeri sono stati pubblicati gli autori dei concorsi più importanti in Italia, tra i quali il Nabokov e il Carver.

Il blog del giornale
http://ilgiornaleletterario.wordpress.com

-------------------------------------------------------------------------------------------------------

PREMIO INTERRETE 2011 - NARRATIVA INEDITA

Il concorso letterario che premia la migliore opera di narrativa con la pubblicazione cartacea con una casa editrice a livello nazionale.
I partecipanti quest'anno sono stati 350. Dopo una lunga e difficile selezione , l'opera vincitrice è il romanzo Cucunci di Piero Buscemi.

Il bando dell'edizione 2011
http://www.interrete.it/premio.interrete.htm

---------------------------------------------------------------------------------------------------------

Premio Letterario Nabokov 2010 - Narrativa, poesia, saggistica

Nato per sostenere e promuovere le opere edite, dando visibilità alle stesse e ai suoi autori attraverso il nostro ufficio stampa, tramite comunicati, sul nostro sito e riviste letterarie
Il Premio è aperto ai libri di narrativa, di saggistica e poesia editi in Italia.

Il bando dell'edizione 2011
http://www.interrete.it/premio.nabokov.htm