Due conferenze a Bondeno

La prima è nell’ambito dei corsi UTEF, che quest’anno si svolgono il giovedì alle 15.30 presso la Società operaia di Mutuo soccorso:

Il 6 dicembre il Prof. Carlo Alberto Campi, docente di geografia politica presso l’Accademia militare di Modena parlerà di “Israele e il mondo arabo: una convivenza problematica”

Lo stesso giorno, stessa sede, alle 21 sarà Rita Molinari ad offrire un’anteprima delle sue poesie che presenterà anche il giorno dopo alla Biblioteca Ariostea .

La scrittrice Rita Montanari,  è autrice di saggistica, epistolari autografi, poesia e favole per l’infanzia. Tiene corsi di scrittura creativa in diverse librerie, biblioteche e scuole primarie e secondarie; insegna greco all’Istituto di Scienze Religiose di Ferrara.

Lezioni UTEF a Bondeno

Le conferenze sono previste alle 15.30 presso sala 2000 in via Matteotti 10 a Bondeno
• Giovedì 13 gennaio 2011
Dott. Stefano Ansaloni
Le modifiche al Codice della Strada introdotte con la Legge 125/2010

Giovedì 20 gennaio 2011
•    Prof. Rosario Scolozzi
Intolleranze alimentari : realtà o business?

Giovedì 27 gennaio 2011

Prof. Luigi Davide Mantovani
Figure del Risorgimento ferrarese: Gae-tano Recchi, Carlo Mayr, Gianna Maffei Mosti, Luisa e Carlo Grillenzoni, il cardinale Giovanni Ignazio Cadolini

• Giovedì 3 febbraio 2011

Prof. Enrica Guerra
Cristianesimo e Chiese : definizioni e origini. Loro evoluzioni nei primi secoli del Medioevo

• Giovedì 10 febbraio 2011

•    Prof. Enrica Guerra
II Monachesimo: origine, forme e diffusione

• Giovedì 17 febbraio 2011

•    Prof. Valerla Tassinari
L’eredità del Rinascimento ferrarese tra le favole religiose del Garofalo e le fantasie profane di Dosso Dossi

Giovedì 24 febbraio 2011 •

•    Prof. Valeria Tassinari
L’Ortolano e la pala di Bondeno: nostalgia di un capolavoro ormai lontano