Lotta al contante

Il mito della lotta al contante per combattere l’evasione nasce dal solito falso mito. E cioè che in Italia sia particolarmente alta per colpa dei droghieri, dei tabaccai, degli idraulici, dei fornai, che portano tutti i loro soldi evasi dal fisco alle Cayman. I dati però, come sempre raccontano un’altra storia. Lo ha ammesso anche Vincenzo Visco in un’intervista uscita proprio quest’oggi. “L’evasione non dipende soltanto dall’uso del contante al consumo, gran parte dell’evasione avviene senza contante, semplicemente manipolando i bilanci delle imprese”***.

Infatti se andiamo a vedere i dati disaggregati****, si nota come l’evasione di artigiani e piccoli commercianti (i famigerati scontrini non emessi) si attesti sugli 8 miliardi di euro l’anno. Una miseria. A fronte per esempio dei circa 40 miliardi di euro l’anno non versati nelle casse dell’erario italiano dalle grandi multinazionali, o dei 22 miliardi di euro l’anno evasi ed elusi dalle società di capitali.

Pur alzando ulteriormente le aliquote, in Italia, si ricaverebbe una miseria rispetto alle reali necessità del Paese. E non si toccherebbero neanche lontanamente i grandi patrimoni. Sopra i 55 mila lordi (persone con un buono stipendio, non di certo dei ricchi) è la fascia che versa circa il 35% dell’IRPEF totale (che è sui 190 miliardi di euro). Pur aumentando del 10% la pressione fiscale su queste fasce (a salire ovviamente) si tratterebbe di circa 8 miliardi. Briciole appunto. Quando in queste ore, schioccando le dita, Mario Draghi ha creato dal nulla 20 miliardi al mese di QE. Che andranno come al solito nelle tasche delle fasce più ricche della popolazione.


* “Usa, multa record alla Siemens, 800 milioni di dollari per corruzione” https://www.repubblica.it/…/siemens-multa/siemens-multa.html
** Germania, maxi-frode fiscale “cum-ex”: perquisizione negli uffici della Commerzbank https://www.ilfattoquotidiano.it/…/germania-maxi-f…/5444010/
*** Confindustria: “Sì a tassa sui contanti”. Visco: “Vera evasione da manipolazione bilanci delle imprese” https://www.repubblica.it/…/confindustria_la_proposta_di_t…/
**** Nel Lazio evasione fiscale aumentata del 3,9% https://www.lavorolazio.com/nel-lazio-evasione-fiscale-aum…/]

leggi tutto http://appelloalpopolo.it/?p=52834

 

2 thoughts on “Lotta al contante

  1. Considerato tutto, il mio account è rimasto bloccato per circa due mesi. Se non avessi approfittato dei miei contatti Apple interni, avrei potuto non recuperare più il mio account. Ho trascorso gran parte di questi due mesi in una sorta di lutto, piangendo non solo la perdita di una raccolta di media costruita in oltre un decennio e mezzo, ma anche di tutti gli altri prodotti che possedevo e che non funzionavano più come avrebbero dovuto. La società a cui avevo dato così tanti soldi nel corso degli anni poteva revocare il mio accesso a tutto questo con un semplice click.

    Tutto questo pasticcio mi ha fatto interrogare sul fatto se sia il caso di continuare a utilizzare i prodotti Apple. Ma più ci penso, più mi rendo conto che non è solo una questione di scegliere un prodotto rispetto a un altro. La verità è che Google o Microsoft (o Nintendo, o Samsung, o Sony, e l’elenco può continuare) potrebbero altrettanto facilmente escludere un cliente dal loro sistema senza motivazione dichiarata e senza possibilità di fare ricorso.

    Riflettiamo abbastanza sui diritti che abbiamo come consumatori quando scorriamo quei lunghi e ingombranti termini e condizioni dei contratti che firmiamo per accedere ai gadget e ai prodotti che acquistiamo ogni giorno? Quanto stiamo davvero acquistando qualcosa, o quanto stiamo soltanto affittandola per un po’?

    http://vocidallestero.it/2019/09/20/apple-mi-ha-chiuso-fuori-dal-suo-giardino-protetto-e-stato-un-incubo/

  2. Uno studio condotto da ricercatori americani e danesi – e segnalato sulla rivista StartMag – consente di quantificare il peso del mancato gettito tributario da parte delle multinazionali che spostano i loro profitti verso i paradisi fiscali. In particolare la scheda sull’Italia, che si ottiene cliccando sulla mappa interattiva, mostra come in questa gara all’occultamento dei profitti il nostro paese perda 7,5 miliardi di gettito tributario, di cui la grande maggioranza a favore dei paradisi fiscali che indisturbati si annidano all’interno dell’Unione Europea. In questo contesto, la crociata contro l’uso del contante per combattere l’evasione fiscale sembra quanto meno mancare completamente il bersaglio.
    http://vocidallestero.it/2019/09/27/in-italia-piu-di-7-miliardi-di-gettito-tributario-persi-via-paradisi-fiscali/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.