VIVERE SENZA PETROLIO (Regno Unito, 2006, durata 53’) – Documentario di Faith Morgan
Continua con successo la rassegna di appuntamenti proposta dal movimento ‘Ferrara città in transizione’. Alternando proiezioni di documentari a momenti di approfondimento, apre a riflessioni su temi legati alla qualità della nostra vita in relazione all’attuale sistema economico.
‘Vivere Senza Petrolio’ racconta la straordinaria forza e tenacia del popolo che per primo si è trovato a sperimentare la mancanza della “risorsa petrolio” in tutte le sue forme. L’enorme crisi energetica a Cuba nel 1990 avrebbe potuto comportare una grave carestia alimentare e pesanti difficoltà sociali, e invece, affrontata con creatività, ha portato alla scoperta di un nuovo stile di vita. Grazie alla cooperazione, al risparmio, al riuso, alla conservazione e allo spirito di comunità, Cuba ha ridotto al minimo i consumi energetici, rinunciando anche ad alcune comodità e sprechi tipici del nostro tempo.
Il documentario testimonia un esempio concreto di come sia possibile ridurre il consumo e l’utilizzo energetico tornando a un ritmo di vita e di lavoro nel rispetto dei cicli naturali e descrivendo il cambiamento da un’agricoltura e un’industria intensive con largo uso di prodotti petroliferi, per arrivare alla crescita e alla creazione di fattorie biologiche più piccole, giardini urbani e fabbriche a minor impatto energetico.
A cura di Ferrara Città in Transizione in collaborazione con Servizio Biblioteche e Archivi del Comune di Ferrara, Centro Idea, Ferrara Città Solidale e Sicura/Centro Polivalente del Grattacielo
Questo incontro è programmato presso la Biblioteca Ariostea, in via Scienze a Ferrara
DARWIN DAY
Palazzo Turchi di Bagno, Aula Magna
C.so Porta Mare 2
Orario:
21.00
Ingresso: libero
15 marzo
Informazioni
Tel. 0532 203381
I monti Udzungwa della Tanzania, hotspot di biodiversità globale Relatore F. Rovero
cod. 03
L’OSPITE DEL MESE
Sala della Musica
via Boccaleone 19
Orario:
21.00
Ingresso: libero
15 marzo
Informazioni
I soci del Circolo Petroniano delle Arti, Gruppo Fotografico AVIS
cod. 03
I VENERDI’ DELL’UNIVERSO Incontri e seminari su astronomia, fisica e scienza
Sala Estense
Piazza Municipio
Orario:
21.00
Ingresso: gratuito, fino ad esaurimento posti
16 marzo
Informazioni
Tel. 0532 974211 338 4772550
Più petrolio dalla Terra? Relatore A. Alberti
http://www.astrofilicolumbia.it
cod. 04
ATTI D’OPERA. LA PECCATRICE NEL MELODRAMMA Rassegna di conferenze-proiezioni attraverso la storia del teatro d’opera
Sala Della Musica
Via Boccalone 19
Orario:
20.00
Ingresso: euro 9,00
16 marzo
Informazioni
Lulu Conferenza a cura di M. Marazzi durante la quale sarà proiettato l’atto II
cod. 04
IL PAESE DEI CAMPANELLI
Circolo Frescobaldi – Sala Conferenze
Via Foro Boario 87
Orario:
16.00
Ingresso: libero
18 marzo
Informazioni
Tel. 0532 205321
A. Tromboni presenta Rigoletto di G. Verdi
cod. 06