Questione Russa

Presi dalle faccende interne, noi magari non ci pensavamo, ma il Parlamento europeo vigila e ci ammonisce che ” Mosca sostiene e finanzia i partiti radicali ed estremisti negli Stati membri della UE”.

Probabilmente in Italia si riferisce ai 5 stelle, che hanno presentato una mozione alla camera per sospendere le sanzioni alla Russia (http://it.sputniknews.com/mondo/20150611/544771.html)

Ecco perché i parlamentari europei chiedono alla Commissione Europea di stanziare fondi pubblici per finanziare attività di propaganda contro la Russia e per sostenere gruppi politici che all’interno del paese di cui si persegue l’isolamento internazionale si prefiggono apertamente il rovesciamento del governo di Mosca.

Il ragionamento non fa una grinza!

http://contropiano.org/internazionale/item/31282-l-europarlamento-isolare-la-russia-fondi-pubblici-per-destabilizzare-mosca

 

4 thoughts on “Questione Russa

  1. L’accordo del 1997 tra Russia e NATO (il NATO-Russia Founding Act), dava a Mosca la garanzia che l’espansione a est dell’alleanza atlantica non sarebbe stata usata per porre una minaccia militare alla Russia.

    Quelle garanzie includevano l’impegno, da parte della NATO, a non posizionare in modo permanente forze militari nei paesi dell’Europa dell’est che erano stati precedentemente nella sfera d’influenza sovietica. Il giornale scrive: “L’accordo prevede anche che ‘NATO e Russia non si considerino reciprocamente come avversari’. Molti nell’alleanza atlantica affermano che le azioni sempre più aggressive da parte della Russia vicino ai confini della NATO abbiano messo in discussione il patto.“

    http://vocidallestero.it/2015/06/15/gli-usa-posizionano-truppe-e-artiglieria-pesante-ai-confini-della-russia/

  2. P.S. Ultima ora: alla riunione di giovedì 18 Giugno a Bruxelles ci sarà tutta la comunità europea per parlare della Grecia. Non saranno presenti i greci. Tre ore fa, Yannis Varoufakis ha dichiarato: “Giovedì, la Grecia non presenterà alcuna proposta, la nostra ultima parola l’abbiamo già detta”. La Merkel ha invitato ufficialmente Alexis Tispras, il quale ha risposto con gentilezza: “Invierò un delegato; sono dispiaciuto di non poter intervenire di persona perchè in quella data sarò impegnato avendo già preso, in precedenza, un appuntamento. Alla stessa ora, infatti, mi troverò a San Pietroburgo a un incontro ufficiale con Vladimir Putin”.
    http://www.libero-pensiero.net/grexit-telefilm-tragedia-o-entrambe-ecco-le-date-decisive-per-la-final-season/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.