Navi turche in acque greche

Sullo sfondo della reazione quasi passiva dell’UE alle preoccupazioni di Atene, la Grecia ha deciso di prepararsi a un’eventuale ulteriore escalation del conflitto con la Turchia verso uno scontro uno armato, in particolare aumentando il servizio militare di un anno e preparando le manovre militari. Come ha chiarito Nikolaos Panagiotopoulos, ministro della Difesa nazionale della Grecia, il 20 ottobre, i piani di Atene includono l’aumento delle forze dei suoi soldati professionisti e l’arruolamento nelle istituzioni educative militari. L’obiettivo è fornire più truppe al confine con la Turchia lungo il fiume Maritsa (nome greco – Evros). La Grecia sta anche facendo preparativi militari nel Mar Egeo, dove le sue forze armate sono attualmente in massima allerta.

Allo stesso tempo, le autorità greche prevedono di triplicare la lunghezza del muro al confine con la Turchia, completando una sezione lunga circa 26 chilometri e installando ulteriori telecamere di sorveglianza e sirene mobili per scoraggiare gli immigrati clandestini, che costeranno circa 63 milioni di euro. La Grecia sta progettando di completare questa “barriera” entro la fine di aprile del prossimo anno. Il suo obiettivo è fermare le violazioni di massa dei confini da parte dei migranti provenienti dalla Turchia, che il leader turco usa come pressione diretta sull’Unione europea. Il lettore ricorderà che a fine febbraio il leader turco Recep Tayyip Erdogan ha dichiarato che la Turchia ha aperto i suoi confini con l’Ue per i rifugiati siriani e non ha intenzione di chiuderli se i rapporti con l’Ue si deteriorano. Successivamente, Süleyman Soylu, ministro degli interni turco, ha detto che il suo paese ha fatto transitare dalle sue frontiere ai paesi europei più di 100.000 rifugiati che erano arrivati nella provincia di Edirne alla frontiera nord occidentale con la Grecia.

https://www.controinformazione.info/leuropa-e-in-equilibrio-sulla-bilancia-turca/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.